Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 75 di 75

Discussione: Integratori (antiossidanti e quant'altro).

  1. #71
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">orcaimpetuosa ha scritto:

    [quote]filmore ha scritto:

    La bietola viene estirpata prima che il saccarosio, contenuto nelle radici, alimenti la pianta .
    Tra la raccolta, fatta in estate, e la lavorazione passa un certo
    cmq non è che hanno pochissimi nutrienti, al massimo hanno minor varietà e maggior concentrazione di nutrienti.
    però ancora non mi avete detto cosa si intende per alimenti raffinati.
    cioè, la farina bianca è raffinata, perchè si separa la crusca, no?
    p

    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    si nel processo di lavorazione con i mulini meccanici si separa il chicco dalla crusca, e lasciando solo la parte degli amidi, privi di sostanze nutritive.
    Non hanno ne vitamine ne minerali.
    E il bello e' che durante il processo digestivo lo stomaco ha bisogno per lavorare, di energia, di sostanze nutritive, e cosa fa allora ? consuma e attinge dal corpo le vitamine e i minerali che abbiamo accumulato, per fare cosa ? per cercare di digerire un alimento , raffinato ,che non contiene traccia di questi elementi.

    ciao

    ... Basta un pensiero per modificare la realta che ti circonda...

  2. #72
    Senior Member

    User Info Menu

    Toh, guardate un po' questo articolo....cade proprio a fagiolo con questa discussione


    http://www.corriere.it/salute/08_apr...4f486ba6.shtml

    METANALISI DELL'UNIVERSITA' DI COPENAGHEN
    Integratori vitaminici «a rischio»
    Secondo l'analisi di studi pubblicati negli anni passati potrebbero aumentare la mortalità

    (Grazia Neri)
    LONDRA - Le pillole a base di integratori vitaminici potrebbero aumentare il rischio di mortalità, accorciando di fatto la vita di chi li assume. L'allarme viene da uno studio della Copenaghen University, pubblicato su «The Cochrane Collaboration». Gli scienziati, riesaminando 67 studi clinici randomizzati sulle pillole vitaminiche, hanno appurato che non c'è «nessuna prova convincente» che gli integratori facciano bene alla salute, mentre ve ne sarebbero sulla loro dannosità.
    La metanalisi, cioè l'analisi di studi già pubblicait, ha preso in considerazione ricerche cha hanno coinvolto 232 mila partecipanti, confrontando chi ha assunto integratori con chi ha preso solo un placebo o non ha avuto nessun trattamento. Gli integratori analizzati sono stati il beta-carotene (un precursore della vitamina A, che è convertito in vitamina nel corpo), la vitamina, la C, la E e il selenio.

    #9632; Il nurizionista: «Fanno male perchè diventano un alibi»
    #9632; Il farmacologo: «Possono alterare un equilibrio»

    L'ANALISI - «Non abbiamo trovato alcuna prova - sottolinea Goran Bjelakovich, il ricercatore che ha guidato la ricerca presso l'Università di Copenaghen - che prendendo integratori antiossidanti si riduce il rischio di morte precoce per persone sane o malate». Anzi, «i risultati mostrano che i soggetti a cui sono state somministrate beta-carotene, vitamina A e vitamina E hanno mostrato un aumento dei tassi di mortalità». Mentre «non vi è stata alcuna indicazione del fatto che la vitamina C e il selenio possano avere effetti positivi o negativi, abbiamo bisogno di più dati». Prese separatamente, alla vitamina A è stato associato un 16 per cento di aumento della mortalità, al beta-carotene, un 7 per cento e alla vitamina E un 4 per cento. In sostanza, riassume Bjelakovich, «le attuali evidenze scientifiche sconsigliano l'uso di integratori nella popolazione sana». Antiossidanti dannosi, dunque, ma sul perchè i ricercatori non si sbilanciano: probabilmente «il loro uso eccessivo può alterare i processi fisiologici».



    16 aprile 2008


  3. #73
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">filmore ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">orcaimpetuosa ha scritto:

    [quote]filmore ha scritto:

    La bietola viene estirpata prima che il saccarosio, contenuto nelle radici, alimenti la pianta .
    Tra la raccolta, fatta in estate, e la lavorazione passa un certo
    cmq non è che hanno pochissimi nutrienti, al massimo hanno minor varietà e maggior concentrazione di nutrienti.
    però ancora non mi avete detto cosa si intende per alimenti raffinati.
    cioè, la farina bianca è raffinata, perchè si separa la crusca, no?
    p

    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    si nel processo di lavorazione con i mulini meccanici si separa il chicco dalla crusca, e lasciando solo la parte degli amidi, privi di sostanze nutritive.
    Non hanno ne vitamine ne minerali.
    E il bello e' che durante il processo digestivo lo stomaco ha bisogno per lavorare, di energia, di sostanze nutritive, e cosa fa allora ? consuma e attinge dal corpo le vitamine e i minerali che abbiamo accumulato, per fare cosa ? per cercare di digerire un alimento , raffinato ,che non contiene traccia di questi elementi.

    ciao


    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    scusami filmore, ma con queste spiegazioni mi fai un po' venire il nervoso, lo sai cos'è una sostanza nutritiva? minerali e vitamine non danno nessun tipo di energia, sono sostanze nutritive in quanto essenziali, infatti non li produciamo, mentre i carboidrati complessi (l'amido per intenderci) sono la principale forma di energia della dieta umana (e non causano alcun picco di gliecemia).
    Se stai una settimana o 2 senza vitamine e minerali non ti succede niente (solo se stai i mesi hai delle carenze che si manifestano in pellagra, scorbuto..) ma se hai vitamine e minerali in quantità ma senza carboidrati muori!
    è questo che ti da energia e ancora di più te ne danno i grassi, ma quelli adrebbero assunti con moderazione per altri motivi (ma comunque anrebbero sempre assunti perchè niente grassi significa niente vitamine liposolubili)
    il dolore genera ricordi, il sonno della ragione genera mostri

  4. #74
    Senior Member

    User Info Menu

    Secondo me, solo con gli zuccheri non vivi. (non cresci)
    Mentre i "micronutrienti" sono costituiti da minerali e vitamine e devi introdurli ogni giorno con la dieta.
    Se nei carboidrati (in quelli raffinati) non ci sono, mangi un alimento vuoto.
    E' vero che i danni da assenza per qualche giorno li puoi sopportare, ma nell'arco di una vita , secondo me , il conto lo paghi.

    ciao

    ... Basta un pensiero per modificare la realta che ti circonda...

  5. #75
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">filmore ha scritto:

    Secondo me, solo con gli zuccheri non vivi. (non cresci)
    Mentre i "micronutrienti" sono costituiti da minerali e vitamine e devi introdurli ogni giorno con la dieta.
    Se nei carboidrati (in quelli raffinati) non ci sono, mangi un alimento vuoto.
    E' vero che i danni da assenza per qualche giorno li puoi sopportare, ma nell'arco di una vita , secondo me , il conto lo paghi.

    ciao


    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    forse non mi sono spiegato bene.
    Secondo dietologi e nutrizionisti, e anche in base a centinaia di migliaia di anni dell'esistenza degli esseri umani, la fonte principale di energia sono i carboidrati complessi (gli amidi).
    Dunque, questo è un dato di fatto.
    Il discorso che fai su i micronutrienti è giusto, perchè non si vive senza di essi: sono essenziali (letteralmente essenziali, perchè non siamo in grado di produrli) vitamine (che non hanno nulla in comune se non il fatto che sono essenziali e ne servono veramente basse concentrazioni), alcuni elementi (ferro, zolfo, calcio, magnesio, potassio, manganese, cobalto, fosforo...) alcuni acidi grassi poliinsaturi, e gli amminoacidi che costituiscono le proteine.
    Tutto ciò siamo obbligati a mangiare(eggià, siamo proprio limitati).
    Mentre per avere energia possiamo ricavarne in primo luogo dai carboidrati complessi, ma anche da quelli semplici (zuccheri), anche dalle proteine, e anche dai grassi (che forniscono circa 2 volte e mezzo l'energia data da carboidrati o dalle proteine).
    Quindi il discorso nutrimento è da suddividere in energia ed essenzialità.
    Il fatto che senza energia non si può vivere è logico.
    (per esempio è impossibile vivere di sola insalata scondita, anche se un po' di energia te la da anche quella)
    Però considera che mentre di energia ne consumiamo di continuo per vivere, di vitamine e elementi ne abbiamo bisogno in proporzioni molto minori, un po'di più abbiamo bisogno di amminoacidi erchè servono a "costruirci".
    Questo significa che se abbiamo una dieta povera di vitamine, questa può comunque essere sufficente anche se sarebbe migliore assumerne di più, mentre se la dieta fornisce poca energia, non puoi fare altro che consumarti (dimagrire). Per questo il fattore limitante alla vita di un denutrito può essere risolto con un piatto di riso o con del pane, ma se a lungo andare per esempio non assume vitamine, gli vengono malattie da carenza tipo lo scorbuto per la vitamina C.
    Ma ripeto, le quantità di vitamine necessarie sono infinitesime rispetto a quelle di energia.
    il dolore genera ricordi, il sonno della ragione genera mostri

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678

Discussioni Simili

  1. Integratori bovaro
    Di max11 nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-07-11, 04:18 PM
  2. Le esposizioni: risultati, date e quant' altro...
    Di frafa2 nel forum PINSCHER E ZWERGPINSCHER
    Risposte: 611
    Ultimo Messaggio: 04-10-10, 05:54 PM
  3. Inseparabili: Integratori Vitaminici ?
    Di chicchinella nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-11-09, 09:00 PM
  4. Integratori VMP
    Di tizi65 nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 12-10-09, 02:50 PM
  5. Quant'è ora di separare i Diamantini?
    Di fino nel forum ESTRILDIDI
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-04-07, 08:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •