Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44

Discussione: La scoperta della pettorina

  1. #31
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Algob ha scritto:

    Bellissimi sti animali... ma davvero piange se non gli stai vicino? ma gli inseparabili non hanno un compagno? quindi è necessario un compagno ma non sufficiente, si affezionano all'uomo...

    Ma qual è una specie bella che si potrebbe prendere per fare esperienza?

    Ma i Cacatua non si addomesticano vero? lo chiedo perchè sono stupendi, ho un pesce io, un ciclide nano, che si chiama Cacatuoides perchè le sue pinne ricordano la cresta del pappagallo appunto...
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    come ha egregiamente spiegato sabry...il mio è un inseparabile allevato a mano quindi il suo simile per lui sono io
    <b>Acquario avviato il 16/06/2011:</b>Vasca aperta circa 18 litri <b>Filtro:</b> Eden 501 <b>Illuminazione:</b> 20W lampada a braccetto - Fotoperiodo di 9 ore <b>Fertilizzazione:</b> impianto CO2 a bombola, NANO24 dennerle (x ora sospeso) <b>Piante:</b> prato di Hemiantus Callitrichoides <b>Fondo:</b> Wave master soil 3kg <b>Acqua:</b> PH 7 GH=KH=6 NO2 0 NO3 0 <b>Fauna:</b> 3 caridine red cherry

    <b>Animali:</b>

    http://www.megghy.com/gif_animate/an...ppagalli/8.gifFujin Agapornis Roseicollis 3 anni e 3 mesi di vita

    http://www.onlygif.com/cani/dog093.gifBriciola cagnolina meticcia 2 anni e 2 mesi di vita

    Niete è reale, tutto è lecito.

  2. #32
    Senior Member

    User Info Menu

    che bel bosco di anubias! quanto ci ha messo per crescere così?

    precisazione: le calopsiti sono cacatua, esistono molte specie di cacatua, e le calopsiti sono la più piccola...

    quando si parla di cacatua solitamente il primo a venire in mente è l'alba o il galerita, e ci si dimentica(o non si sa) che ne esistono molti altri come per esempio il nero delle palme... nessuno sa che il cacatua più popolare ed allevato sia il cacatua delle ninfe, che è appunto la nostra calopsite

  3. #33
    Senior Member

    User Info Menu

    Guarda che l'ho scritto, che fanno parte tutti della stessa famiglia

  4. #34
    Senior Member

    User Info Menu

    si sabryina lo hai detto, però se le calopsiti fanno parte della "famiglia cacatua" sono a tutti gli effetti cacatua

  5. #35
    Senior Member

    User Info Menu

    A vederti da fuori potresti essere definito in altra maniera oltre a "pignolo"..

  6. #36
    Senior Member

    User Info Menu

    Quoto...

  7. #37
    Senior Member

    User Info Menu

    so che sono antipatico a molti ma se si deve dare un informazione credo sia giusto darla quanto meno corretta... sbaglio?

  8. #38
    Senior Member

    User Info Menu

    Stefano.. per favore.. mozzala lì. Grazie Non è che stai sulle balle a tanti.. è che sei pesante.

  9. #39
    Senior Member

    User Info Menu

    così va meglio?

    (ho modificato le risposte [u]solo</u> ai fini di serietà della discussione)

  10. #40
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Stefano P ha scritto:

    che bel bosco di anubias! quanto ci ha messo per crescere così?

    precisazione: le calopsiti sono cacatua, esistono molte specie di cacatua, e le calopsiti sono la più piccola...

    quando si parla di cacatua solitamente il primo a venire in mente è l'alba o il galerita, e ci si dimentica(o non si sa) che ne esistono molti altri come per esempio il nero delle palme... nessuno sa che il cacatua più popolare ed allevato sia il cacatua delle ninfe, che è appunto la nostra calopsite
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Se vuoi fare informazione, che sia almeno giusta.
    Cacatua:
    Famiglia:Cacatuidae
    Genere :Cacatua.
    Calopsitte:
    Famiglia :Cacatuidae
    Sottofamiglia: Nymphicinae
    Genere: Nymphicus
    Quindi, è scorretto di dire che Catatua e Calopsitte appartengono alla Famiglia "cacatua", in quanto questo termine appartiene alla definizione del "Genere"
    http://i28.tinypic.com/t6t404.jpg
    www.allevamentotresjolie.com

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Linus, inseparabile fuori con la pettorina
    Di mari89 nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-05-12, 08:53 AM
  2. La nascita di ... la grandiosità della natura!
    Di Funpen nel forum ALTRI MAMMIFERI
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-11, 01:32 PM
  3. la pettorina può sfilarsi?
    Di Lillie nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-04-07, 09:13 AM
  4. non vuole la pettorina
    Di lunapiena nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07-03-06, 09:57 AM
  5. La scoperta del Criceto Dorato (o Siriano)
    Di alberto60 nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-08-05, 03:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •