Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: Cucciolo Golden di 2 mesi che mangia poco....

  1. #21
    Senior Member

    User Info Menu

    Nella gestione di certe razze di cani, è necessario che da piccoli i cuccioli mettano su massa, indipendentemente dagli integratori (per molti sono superflui, anche per i vet, ma per certe razze o certe linee di sangue non sempre lo sono), ciò non vuol dire "abbuffarli" o esagerare,non vuol dire creare cani obesi o con squilibri, ma saperlo fare (e per questo non bisogna improvvisare ma rivolgersi al proprio allevatore o veterinario), e certo con solo i croccantini i cani crescono anche senza problemi e bene, ma per certe razze integrare tenendo in considerazione il DNA (miracoli non c'è ne sono) aiuta nella conformazione futura.
    Non è questo il caso, ma se il cucciolo non mangia mezzo cucchiaino di parmigiano che insaporisca la pappa non crea né squilibri né da apporto (data la quantità)...il cane non si rende mica conto che gli stai mettendo altra roba, per lui fanno parte delle crocchette e intanto mangia, non parliamo di un adulto, parliamo di un cucciolo in crescita che per metabolismo dovrebbe comunque mangiare 3 volte al giorno e non è consigliato fare anche due giorni di digiuno. Quando vorrai cambiar le abitudini come quando si fa un cambio di pappa, il cane si abitua comunque. Ci sono cani che passano dalla dieta fatta in casa al secco, figuriamoci se non possono poi rinunciare all'aroma (perché di quello si tratta del parmigiano).
    Poi ripeto dipende molto, lo dico su base di esperienza, da soggetto a soggetto ci sono cani che dopo un giorno per fame mangiano e cani che proseguono ad oltranza il digiuno. I
    Avere regole si, essere "rigidi" anche ma un minimo di flessibilità che non crei problemi è ammessa.
    Tra l'altro non tutti i cibi per cuccioli sono particolarmente appetibili, io ho notato spesso la tendenza dei piccoli di preferire il cibo per adulti (non per questo va dato)anche se stessa marca e stesso gusto.
    <center>http://www.fridacocker.it/fridacocker_banner.jpg</center><center>
    www.fridacocker.it </center>

  2. #22
    Senior Member

    User Info Menu

    Nella gestione di certe razze di cani, è necessario che da piccoli i cuccioli mettano su massa, indipendentemente dagli integratori (per molti sono superflui, anche per i vet, ma per certe razze o certe linee di sangue non sempre lo sono), ciò non vuol dire "abbuffarli" o esagerare,non vuol dire creare cani obesi o con squilibri, ma saperlo fare (e per questo non bisogna improvvisare ma rivolgersi al proprio allevatore o veterinario), e certo con solo i croccantini i cani crescono anche senza problemi e bene, ma per certe razze integrare tenendo in considerazione il DNA (miracoli non c'è ne sono) aiuta nella conformazione futura.
    Non è questo il caso, ma se il cucciolo non mangia mezzo cucchiaino di parmigiano che insaporisca la pappa non crea né squilibri né da apporto (data la quantità)...il cane non si rende mica conto che gli stai mettendo altra roba, per lui fanno parte delle crocchette e intanto mangia, non parliamo di un adulto, parliamo di un cucciolo in crescita che per metabolismo dovrebbe comunque mangiare 3 volte al giorno e non è consigliato fare anche due giorni di digiuno. Quando vorrai cambiar le abitudini come quando si fa un cambio di pappa, il cane si abitua comunque. Ci sono cani che passano dalla dieta fatta in casa al secco, figuriamoci se non possono poi rinunciare all'aroma (perché di quello si tratta del parmigiano).
    Poi ripeto dipende molto, lo dico su base di esperienza, da soggetto a soggetto ci sono cani che dopo un giorno per fame mangiano e cani che proseguono ad oltranza il digiuno. I
    Avere regole si, essere "rigidi" anche ma un minimo di flessibilità che non crei problemi è ammessa.
    Tra l'altro non tutti i cibi per cuccioli sono particolarmente appetibili, io ho notato spesso la tendenza dei piccoli di preferire il cibo per adulti (non per questo va dato)anche se stessa marca e stesso gusto.
    <center>http://www.fridacocker.it/fridacocker_banner.jpg</center><center>
    www.fridacocker.it </center>

  3. #23
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Mr DOBERMANN ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Sylvia ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">non ha senso mettere il parmigiano, anzi.

    se ha fame, MANGIA...il mangiare c'è.


    se non mangia, perchè non ha fame oppure è viziato....

    viziare il cane, significa ROVINARE, sia fisicamente e psicologicamente.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


    tendenzialmente sono d'accordo con te. Ma questo è un caso particolare, siccome la piccola è un pò piccolina e magretta bisogna capire se non mangia e quindi non cresce perchè è viziata o per qualche altro motivo.
    Io dico vediamo se cresce "viziandola" allora è evidente che lo fà apposta, altrimenti bisogna ricercare la causa altrove

    Dipende molto dalla razza, ci sono razze per cui nella fase di crescita anche il secco va integrato con altro proprio per apporto ulteriore e il parmigiano fonte di calcio male non fa...

    Tra l'altro parliamo di "viziare" ma i croccantini non sono l'unica opzione valida, c'è chi segue la BARF o chi segue la vera dieta casalinga, che non è riso e carne, ma tutto un calcolo di percentuali e fabbisogno giornaliero...si può seguire perché la si preferisce o anche per il fatto che al cane piace di più.

    Una dei miei cani, mangia il secco solo ed esclusivamente se le metto un po' di acqua a mo' di brodino, male non fa, a me non costa nulla, e lei mangia con gusto...per fare i "rigidi" è stata digiuna una settimana, non credo che non avesse fame, ma ci sono soggetti e soggetti.

    Poi non parliamo di un kg di parmigiano ma mezzo cucchiaino per invogliarlo a mangiare che male non fa, non si può parlare con una percentuale del genere di "rovinare" il cane.

    Parlavo proprio di questo con una mia amica che ha iniziato la puppy class e l'addestratore ha dato le regole di base, regole che chi ha cani dovrebbe conoscere, quindi più che bene, ma poi bisogna saper applicare il metodo e saper leggere il cane. Ci sono cani che spazzolano la ciotola in 2 minuti, altri che ne impiegano 8 o 10...per regoletta da manuale bisognerebbe lasciare la ciotola 5 minuti e poi toglierla, ma se il mio cane non perché fa capricci o altro, ci impiega 10 minuti perchè è più lento a mangiare, che ben vengano 10 minuti di pappa. So bene che queste cose dette hanno una ripercussione nella crescita e sviluppo del cane, ma appunto per questo dipende da soggetto a soggetto, da razza a razza. Sono sempre dell'idea che il cane è si da trattare come "un lupo" ma un lupo diluito da secoli di addomesticazione, quindi saper trovare dei giusti compromessi, per lo sviluppo ottimale psico-fisico di QUEL soggetto, non dei cani in sé.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    i croccantini è un alimento completo e non c'è necessario di aggiungere il parmigiano, cosi perdi l'equilibrio....troppo grasso e ai cani delicati, soffrono.
    appunto, se ci sono i croccantini e se ha fame, di sicuro mangia.
    se un cane, mangia tutto, non c'è necessario di aggiungere il parmigiano.
    se un cane ha bisogno di calcio in più, ci sono i croccantini specifici, se poi non bastano ci sono gli intergratori.


    poi ognuno è libero di fare quello che vuole e ma poi non vi lamentate delle conseguenze.



    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    Diesis volpotto (volpino-bassotto) nato il 18/08/2000
    Nala golden retriever nata il 19/01/2007
    Cris quasi yorki nato nel 2003

  4. #24
    Junior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Diesis ha scritto:

    iiiiiiihhhhhh ma è carinissima!!!
    guarda, io essendo cucciola la vizierei un pochino, così vedi se cresce, poi se tutto procede bene la raddrizzi tra un pò...
    certo che il papà era davvero piccolino se la vet ti ha detto che arriverà a 18 Kg!! La mia Nala ne pesa 32 ed ha 2 anni.
    Ha un musetto davvero stupendo
    Nala a 2 mesi pesava 7 Kg circa
    Anch'io da cucciola per invogliarla le mettevo del grana nelle crocche e le bagnavo un pochino, qualche volta della ricotta di pecora, del latte ad alta digeribilità (perchè con quello normale faceva la ca..a a spruzzo!!). Ora mangia senza problemi .... anzi....
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Rieccomi....la mia in confronto è una piuma.
    Adesso pesa 4kg. circa....secondo me resta piccola perchè è mingherlina e mangia poco.Uno dei suoi fratellini pesa 8kg., sembra un maialino. Ho provato anche a darle una volta un po' di pasta con il ragù e non è che si è gettata a capofitto anzi!
    Però giocare, saltare, correre, distruggere le ciabatte e scavare buche è fenomenale
    Quando ha sonno la vedo trascinare la sua cuccia di stoffa e se la porta sotto il tavolo e dorme....è molto intelligente, ma non ha ancora capito che il suo bagno non è il mio tappeto della camera[V]


  5. #25
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mattnewton ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Diesis ha scritto:

    iiiiiiihhhhhh ma è carinissima!!!
    guarda, io essendo cucciola la vizierei un pochino, così vedi se cresce, poi se tutto procede bene la raddrizzi tra un pò...
    certo che il papà era davvero piccolino se la vet ti ha detto che arriverà a 18 Kg!! La mia Nala ne pesa 32 ed ha 2 anni.
    Ha un musetto davvero stupendo
    Nala a 2 mesi pesava 7 Kg circa
    Anch'io da cucciola per invogliarla le mettevo del grana nelle crocche e le bagnavo un pochino, qualche volta della ricotta di pecora, del latte ad alta digeribilità (perchè con quello normale faceva la ca..a a spruzzo!!). Ora mangia senza problemi .... anzi....
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Rieccomi....la mia in confronto è una piuma.
    Adesso pesa 4kg. circa....secondo me resta piccola perchè è mingherlina e mangia poco.Uno dei suoi fratellini pesa 8kg., sembra un maialino. Ho provato anche a darle una volta un po' di pasta con il ragù e non è che si è gettata a capofitto anzi!

    magari lei ha preso più dal papà

    Però giocare, saltare, correre, distruggere le ciabatte e scavare buche è fenomenale

    piano con i salti mi raccomando

    Quando ha sonno la vedo trascinare la sua cuccia di stoffa e se la porta sotto il tavolo e dorme....è molto intelligente,

    già già


    ma non ha ancora capito che il suo bagno non è il mio tappeto della camera[V]

    ahahah!!! sennò è troppo perfetta......

    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


    Diesis volpotto (volpino-bassotto) nato il 18/08/2000
    Nala golden retriever nata il 19/01/2007
    Cris quasi yorki nato nel 2003

  6. #26
    Junior Member

    User Info Menu

    i salti cerco di evitarli ma è di una furbetta....
    dato che è piccola non ci arriva a salire sul letto. Allora prende il piumone ed inizia a tirarlo fino a quando arriva a terra e lo usa come scala.....adesso vediamo cosa combina che tolgo il piumone e ci sono solo le lenzuola.

  7. #27
    Senior Member

    User Info Menu

    Che forza! E' stupenda, un musetto da baci e coccole
    Provare a mettere un po' di mangiare per cuccioli (umido) insieme alle crocche?Forse è un po' pigra a masticare le crocche, effettivamente sono un po' dure per un cucciolo

  8. #28
    Junior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">rosanna grimaldi ha scritto:

    Che forza! E' stupenda, un musetto da baci e coccole
    Provare a mettere un po' di mangiare per cuccioli (umido) insieme alle crocche?Forse è un po' pigra a masticare le crocche, effettivamente sono un po' dure per un cucciolo
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    infatti....mi sa che è prigra a mangiare perchè quella dell'altro cane appena sente che sta mangiando si fionda!!!!
    cmq. non mi preoccupo più, un po' alla volta imparo a conoscerla , solo che ti fa la faccina e chi resiste....si fa vizziare mannaggia.

  9. #29
    Senior Member

    User Info Menu

    ha un musetto che ti conquista..... ti rubano il cuore vero?? però appena si ristabilisce non viziarla troppo sennò poi sono guai.
    Anche se di solito le femmine di golden danno meno problemi dei maschi con il cibo... ha ragione Mr DOBERMANN con i suoi consigli
    Diesis volpotto (volpino-bassotto) nato il 18/08/2000
    Nala golden retriever nata il 19/01/2007
    Cris quasi yorki nato nel 2003

  10. #30
    Junior Member

    User Info Menu

    Complimenti x la meticciotta...

    DUnque un breve consiglio che posso darti... lavorando con i miei Siberian Husky... cosi come molti altri nordici... sviluppano una furbizia tale che ti mettono alle strette... qualunque cosa vogliano la girano e rigirano in modo da fregarti e zac... sei in loro potere...
    Dunque non è giusto lasciare digiuno il cane... gli farà solo del male riguardo lo fisico... da una parte dobermann sotto un certo senso non ha detto una cosa inutile... lasciare digiuno il cane... svilupperà cmq il suo senso di caccia...ma sopratutto il valore che ha il cibo... ti ricordo che i lupi cosi come molte bestie selvatiche (cani randagi compresi) vanno a caccia.. e non sempre la caccia frutta... a volte il cibo si conserva in modo da permettere il corretto sviluppo nei giorni di magra...
    questo consiglio vale solamente per la situazione adulta... in quanto un cucciolo non sa ancora cacciare... è bene quindi stuzzicare il suo appetito con additivi tipo formaggi e prodotti caseificiari... evita cmq il latte... darà problemi di diarrea... per il resto usa molto yogurt e formaggi in generale... cosi come carne da aggiungere alle sue crocche...prova di tanto in tanto a dare solo le crocche... se non le mangia toglile dopo 5 min.. e ridalle la sera ad orari + freschi... saranno + appetibili... di giorno il cane ama giocare e non fa caso molto al cibo... sopratutto da cucciolo...
    http://img41.imageshack.us/img41/4197/etnawolfs.jpg

    Un allevatore è interessato solamente a produrre ottimi soggetti... un cagnaro è interessato a produrre ottimi guadagni.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. CUCCIOLO MANGIA POCO. DENTI?
    Di Gingerbat nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-11, 09:29 AM
  2. cucciolo che non mangia (era:bichon frise)
    Di lunaneni nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-12-09, 07:21 PM
  3. Cucciolo di 3 mesi che non mangia.
    Di CUOREDALIANTE nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15-06-09, 02:35 PM
  4. Mangia poco e di malavoglia
    Di kikka11 nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 21-01-06, 12:21 PM
  5. Cucciolo di 4 mesi che morde!
    Di Lillie nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 11-12-05, 07:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •