Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: pipì a letto -.-

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    Avete provato a strofinargli il musetto nella sua pipì e a metterlo subito nella sua cassettà?La cassetta deve essere sempre pulita, priva di deodoranti e simili. Il gatto è un animale molto pulito e qualche volta la sua pipi può essere un po' più forte, quindi la sabbia necessita essere cambiata più spesso.

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    Testarossa.. riempi bottiglie di plastica trasparente , con acqua di rubinetto, e posizionale nei vari ambienti.

    ciao
    ... Basta un pensiero per modificare la realta che ti circonda...

  3. #13
    Member

    User Info Menu

    inizierei col dire che il muso nella pipì è una delle pratiche più barbare che si possano immaginare, tanto quanto punizioni fisiche!!! alla base del rapporto con i gatti e anche con i cani ci dev' essere il rinforzo positivo... detto in due parole: ti premio se fai qualcosa di buono ti ignoro se stai sbagliando...
    seconda cosa che ci terrei a dire è che se un animale ha un atteggiamento atipico è SEMPRE colpa del proprietario che non è stato in grado di leggere i messaggi che l' animale comunicava prima di iniziare a palesare il suo disagio!
    detto ciò vi riporto quello che la dottoressa SARAH HEAT ha evidenziato in un convegno sull' eliminazione impropria del gatto:
    la prima cosa da capire è se il fenomeno è accompaganto da:
    DISURIA= emissione di urine con difficoltà, non necessariamente accompagnata da dolore
    STRANGURIA= minzione lenta e dolorosa
    POLLACHIURIA= emisione con elevata frequenza di piccole quantità di urina
    e in questo caso abbiamo bisogno di un supporto farmacologico!!!
    domande da porsi:
    - dove urina? Orizzontale, verticale, al centro della stanza, dietro a mobili
    - con quanta frequenza? Giorni, settimane, ore
    - quantità?
    -sempre nello stesso posto?
    - riesco a vederlo mentre sporca? Se si qual'è la modalità con cui avviene l’ evacuazione
    -dov’è la lettiera? È sempre a disposizione?

    Distinguere se si tratta di marcazione o eliminazione inappropriata:



    MARCAZIONE
    - se l’ urina non è nascosta ma è lasciata in posti ben visibili
    - è verticale
    -frequenza elevata in numero di volte
    -in posti diversi, in piccole quantità
    - la lascia rimanendo in piedi
    -può continuare ad usare la lettiera

    ELIMINAZIONE INAPPORPRIATA
    - il gatto si nasconde mentre evacua
    -frequenza coincidente con il comportamento normale ( cioè con la stessa frequenza con cui userebbe la lettiera)
    -vera e propria orinazione ( come la quantità che farebbe nella lettiera ) e spesso sempre nello stesso posto
    - il gatto s’ accuccia e scava
    -usa meno la lettiera

    Tipico utilizzo della lettiera:
    1 scavare con le quattro zampe
    2 accucciarsi
    3 eliminazione
    4 ricoprire con le quattro zampe

    Quindi l’ importante è che ci sia sufficiente sabbia nella lettiera

    Lettiere ideali:
    - pulite
    -in una posizione indisturbata
    - sabbia confortevole per le zampe
    - se c’è poca sabbia il gatto è frustrato, prima perché non può scavare quanto vorrebbe, poi perché non può ricoprire come vorrebbe

    Un gatto che sporca vicino alla lettiera non è stupido, vorrebbe farlo nella lettiera ma non lo fa perché questa è scomoda

    I tutoli e le sabbie che sprigionano profumi a contatto dell’ orina generalmente non sono graditi dai gatti.

    I gatti non accettano di mangiare e sporcare vicino!

    Ci dobbiamo poi chiedere la tipologia di gatto con cui abbiamo a che fare:
    età, carattere, se c’è qualcosa che spaventa il gatto mentre cerca di andare nella lettiera ( tipo un bambino), quanti gatti ci sono in casa.

    Il gatto non marca la casa se si sente sicuro in essa. Per i gatti può essere una minaccia anche solo un gatto al di là del vetro della finestra.

    dopo esserci posti tutte queste domande dovremmo aver già almeno in parte individuato dei possibili fattori scatenanti e quindi si porovvederà comprando magari una lettiera più grande, con sabbia più confortevole, cambiandole posizione, aggiungendone altre ( per 2 gatti ci vorrebbero 3 lettiere) oppure si toglieranno le cause di stress per il gatto ( magari la cosa su cui marca...)

    se poi non si riesce a risolvere il problema autonomamente, ci si rivolge(con tutte le informazioni già raccolte) al veterinario , non a quello più vicino al portone di casa! ma a quello più competente nel settore, quindi un veterinario comportamentalista che magari lavori in una clinica veterinaria in modo da poter associare un' indagine clinica per escludere patologie urogenitali!
    spero di essere stato d' aiuto a qualcuno!
    epistrofeo


    \"...la parola è un\' ala del silenzio, il fuoco ha una metà di freddo...\" P. Neruda

  4. #14
    Junior Member

    User Info Menu

    il mio urina sempre negli stessi posti, va a periodi,ci sono periodi in cui sceglie tre punti della casa,poi li cambia, ne mantiene magari uno e gli altri li cambia....prima faceva delle pozzanghere, ora sto notando che ne fa di meno.......cmq tutti i giorni, non ne salta uno........non fa mai la pipì su superfici orizzontali, sempre negli angoli, sia che ci sia io in casa, sia che non ci sia

    non so + cosa fare...

  5. #15
    Member

    User Info Menu

    il gatto è intero o castrato? ci sono altri animali in casa? da quanto tempo manifesta eliminazione impropria? l' uso della lettiera è diminuito? hai provato a cambiare lettiera?
    epistrofeo


    \"...la parola è un\' ala del silenzio, il fuoco ha una metà di freddo...\" P. Neruda

  6. #16
    Member

    User Info Menu

    il gatto è intero o castrato? ci sono altri animali in casa? da quanto tempo manifesta eliminazione impropria? l' uso della lettiera è diminuito? hai provato a cambiare lettiera?
    epistrofeo


    \"...la parola è un\' ala del silenzio, il fuoco ha una metà di freddo...\" P. Neruda

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. pipì sul letto
    Di sdrucciola nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 18-12-11, 12:37 PM
  2. PIPI' A LETTO
    Di michaela nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-02-10, 02:42 PM
  3. Pipì a letto
    Di Delia nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-05-06, 02:25 PM
  4. pipì a "letto"......
    Di brutta nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 26-06-05, 06:22 PM
  5. Pipì a letto.....
    Di Loryrott nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 26-05-05, 11:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •