Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: IMPORTANTE!!FURETTO IN SUPER DIFFICOLTà!!

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    si mandaci un' e-mail con l'indirizzo, e una descrizione della situazione.
    tranquilla non ti consideriamo un' incapace, meglio agire con prudenza.
    Purtroppo non esistono leggi appropriate alla situazione, quindi bisogna lavorare ai "fianchi" e non direttamente, se vogliamo cambiare queste situazioni e migliorlare.
    www.nonsiamogiocattoli.net
    Sergio Giovannetti\'s Zoo:
    Dik&Lady,Desdemona&Otello,Bunny&Faith
    Furio,Scag,Magda,Sophia,Sclero
    Denver
    Lecchino
    Merlino
    Marameo
    e ultima entry:Grisbì conuro guance verdi, arrivato per errata consegna!
    www.parcodeipappagalli.it
    http://www.inseparabileforum.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22820

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:U- Valeria! i furetti sterilizzati e deghiandolati prima dei tre mesi, come i marshall e mistyque e quelli che arrivano ora dai paesi dell' est, oltre CHE UN' ASPETTATIVA DI VITA INFERIORE, OVVERO 5/6 CONTRO I 8/9 DEI NOSTRANI, DOPO IL TERZO ANNO, PRESENTANO VARIE PATOLOGIE! Ecco perchè l' età media degli abbandonelli e di tre anni e più.
    I furetti Europei, se allevati da allevatori SERI, 8 anni non sono rari!
    Ricominciamo: SE DEVI DARE DELLE INFO DALLE GIUSTE! ALTRIMENTI LASCIA PERDERE.
    leggiti e studia bene questo sito! almeno la pianti

    Se!il solito poco educato!

    uno ho scritto chiaramente le differenze tra furetto nostrano e i marschall secondo quanti sono gli allevatori che curano bene i cuccioli o gli adottanti che continureranno a trattarli bene? ti mostro le mie fonti (IN ITALIANO COSì CHE TUTTI POSSANO CAPIRE CHE C'è SCRITTO!!!!)

    1) per quanto riguarda la durata di vita, xxx ha una Marshall di 7 anni, non sono pochi.

    C'e' da dire che i marshall vengono serilizzati in eta' prematura, cio' probabilmente sfasa quel processo ormonale che allo sviluppo sessuale li renderebbe fisicamente piu' forti, ho notato che la mia Trudy (che era marshall), Camilla di XXX e Scheggia, all'occhio sembrano piu' piccole e fragili rispetto ad altri interi, potrebbe essere linea di sangue genetica che riguarda lo standard americano, come potrebbe essere il problema della sterilizzazione precoce di cui stavo parlando..

    Sta di fatto che non ho mai trovato statistiche o documenti di esperti che dimostrano che un Marshall vive di meno, come bisogna ammettere che la sterilizzazione prima degli 8 mesi e la deghiandolazione sono il dato di fatto di un'azienda che produce furetti con lo scopo di mantenere una propria linea di sangue, da un lato e' un bene perche' evita il proliferarsi di cucciolate senza criterio di chi vuole improvvisarsi allevatore, ed allargare a macchia d'olio l'effetto abbandono, anche se alla marshall di cio' fregherebbe assai poco.., dall'altro ci troviamo tutti d'accordo che sterilizzare e deghiandolare(cosa del tutto inutile) un furetto in tenera eta', e' una pratica che va contro i principi di rispetto dell'animale e di chi ama la specie..

    ma onestamente sento parlare di ammassamento di questi poveri, che non raggiungono la destinazione perche' manca loro cibo, acqua e spazio.. che li sterilizzano chimicamente, che vivono di meno ma...

    chi lo dice ha documenti che provano che tutto cio' effettivamente e' vero? c'e' stato? testimonianze? filmati come quelli della peta.org?, sono accuse pesanti che dovrebbero essere dimostrate con prove altrettanto schiaccianti..

    Premetto che non difendo la marshall, che aziende come quelle dovrebbero farle chiudere solo per lo scopo cui si prefiggono, pero' penso che, a volte si alza un po' troppo la voce senza avere nulla in mano, io sta marshall dal vivo non l'ho mai vista nn so voi, negli US dove mi capita di andare almeno una volta l'anno, le associazioni animaliste son piu' potenti e ben finanziate, le leggi sono piu' severe, gli organi esecutivi sono molto piu' efficaci ed affidabili dei nostri.. nei negozi gli animali vengono tenuti a regola d'arte, almeno quelli che ho visto io nel New Jersey.. mi pare difficile pensare che la faccian passare liscia alla Marshall che ha sede proprio a New York..

    2)i Marshall sono furetti meravigliosi esattamente come gli altri. All'inizio si parlava di aspettativa di vita più bassa perchè poco si sapeva dei furetti e pochi erano i cibi e i veterinari specializzati. Si comprava i furetto Marshall e si dava solo il cibo Marshall (pessimo) perchè cosi ci dicevano i negozi.... in America i furetti sono praticamente tutti marshall e si parla di una vita media di 6/8 anni, i nostri furetti italiani al momento non superano questa media, mentre se guardiamo all'estero dove l'alimentazione è prevalentemente naturale arriviamo spesso oltre i 10 anni. Come ho già detto in un altro post, l'alimentazione e la disponibilità di un buon veterinario sono fondamentali!!!!
    Ai marshall (come ai neozelandesi)è meglio dare un occhio di riguardo per le cure veterinarie perchè comunque una sterilizzazione precoce può portare a problemi, ma per il resto non cambia nulla!!!!!
    se poi il discorso è "compro un Marshall o no" io direi di no! Ma solo perchè vuol dire alimentare un mercato schifoso. La Marshall produce animali per la vivisezione, perchè dargli soldi? Perchè permettere ai negozi di continuare a tenere animali in modi spesso piuttosto discutibili (e finchè noi li compriamo loro continueranno a tenerli)?
    Tutto qua!
    io ho un meraviglioso neozelandese. Syd è l'amore della mia vita, è il primo furetto arrivato, adottato da uno che voleva un cane e quindi non poteva più tenere il furetto, Syd ha quasi 4 anni, un pò di problemi di salute, ma lo so solo perchè per un episodio di cistite è stato rivoltato come un calzino con esami vari e abbiamo scoperto che ha la milza ingrossata (come tantissimi furetti), dei problemi ai reni (che migliorano visibilmente da quando mangia carne fresca) e una ciste al pancreas che terremo sott'occhio, per il resto Syd appare sano come un pesce e tenero come un orsacchiotto
    Rusty invece è un furetto italiano che però ha una brutta cardiopatia, ma grazie ad una veterinaria eccezionale Rusty salta, corre e potpotta esattamente come gli altri!

    Anche le persone si ammalano spesso e se non ci fossero medici competenti la vita media dell'uomo sarebbe infinitamente più bassa!!!

    Ecco cosa pensare quando si prende un furetto per sapere se vivrà a lungo : ho un veterinario realmente esperto? posso garantirgli un'alimentazione il più adeguata possibile? se la risposta è si allora il vostro furetto può vivere una vita tranquilla, marshall, neozelandese o italiano che sia, perchè le malattie si possono curare nelle mani giuste!
    3)Anche il mio veterinario dice che non c'è nessun collegamento tra furetto marshall e vita meno lunga!. Se un furetto viene tenuto a dovere vive bene, altrimenti vive male. E' chiaro che si possono ammalare, ma non più di altri furetti. Mi ha anche tranquillizzato sul fatto della sterilizzazione precoce e sulla deghiandolazione, il problema per lui non è l'operazione in tenera età, ma è come si effettua l'operazione! se il veterinario è competente non ci saranno problemi, o comunque non più degli altri. Questo non lo dice il primo arrivato, ma uno dei veterinari di milano più esperto di furetti che va anche a fare conferenze e seminari in giro per il mondo!
    per me quindi, un marshall non andrebbe preso perchè vedno gli anomali come oggetti, ma non perchè sono più deboli e vivono poco

    3)La vita media del furetto dovrebbe essere 8/10 anni...ma in Italia pare che non sia così..ovvero...a 4/5 anni si cominciano ad ammalare e purtroppo le statistiche dimostrano che muoiono troppo infretta..

    4) Sui Marshall BASTA dire che vivono meno!!!
    Statisticamente vivono meno per il semplice fatto che in una media, tantissimi muoiono precocemnte a causa delle condizioni di allevamento e di trasporto (se tanti cucioli muoiono di trasporto, mancati vaccini, esposizione in scarse condizioni igieniche dei negozi ecc..) e tanti adulti vivono 7 anni come quelli nati in Italia, la vita MEDIA sarà comunque inferiore, ma non siginifica che u marshall adulto morirà PRIMA!
    Inoltre è vero che è stato studiato che l'insorgenza di adrenal disease (malattia/tumore delle surrenali) è più precoce nei furetti sterilizzati precocemente come i Marshall, ma l'adrenal si cura in mano ad un bravo vet, e può venire anche ad un furetto italianao!



    Ingenerale, però, ebbene sì..lo stile di vita...Io ci credo molto...
    Sto facendo molte ricerche a proposito, e presto penso uscirà un articolo per il giornalino!!!

    E' verissimo che nei paesi dove si usa il furetto da caccia e dove è alimentato a carcasse, vive all'aperto ecc..il furetto vive 10-12 anni!
    E' vero che a parte eccezioni (il solito discorso: "so di un furetto che ha 10 anni!", OK, e lo diciamo per consolarci, ma sappiamo benissimo che per la maggior parte non è così!), i nostri furetti ci lasciano intorno ai 5-6 anni!

    Se chiedete ad un cacciatore siciliano quanto vive un furetto (per quanto li tengano male!), vi dirà sicuro 12 anni!!!!
    Nella mailing list di genetica scrive un russo, e là i furetti (tenuti tipo visoni da pelliccia, in genere..quindi alimentati a scarti di macellazione) hanno un'aspettative di vita di 12 ani.
    In Gran Bretagna (furetti ancora molto usati per la caccia) la vita media si è abbassata molto da quando si è passati dalle carcasse al cibo commerciale!
    Ecco perchè spingiamo molto per l'alimentazione naturale (che ricordo, non significa assolutamente dare una bella bistecchina di magro od un petto di pollo, del tutto insufficiente!!!)!

    Chiaro, non sarà l'unica causa, ma credo che già questo passaggio possa aiutarci molto!!! Insistete, gente, insistete!

    Altri fattori POSSONO essere lo stress ambientale: alterazione dei bioritmi, soprattutto esposizione alla luce e temperature che non seguono le normali variazioni stagionali, oppure il non rispetto del buio notturno, la scarsa attività fisica che si attua per lo più per la mancanza di stimoli nuovi e la costrizione in gabbia soprattuto negli orari in cui loro sono attivi (ricordo che la vita dei furetti è scandita da brevi periodi di attività con tanti piccoli pasti e tanti riposini, metnre molti di noi li tengono in gabbia quasi tutto il giorno e concentrano l'attività i 2-3 ore di fila giornaliere) e la mancanza di tane in cui rifugiarsi...

    questa è solo una parte delle cose che ho letto sul sito di furettomania dove c'è gente che conosce i furetti sa che cos'è l'educazione ecc.. Ora se tu hai del materiale che smentisce le informazioni che mi hanno dato con educazione (cerca sul dizionario cosa vuol dire) mi dici che queste informazioni sono errate e mi spieghi anche il motivo così che posso dire a quelle persone che hanno scritto quanto sopra che non hanno ragione! ti pare? nessuno si diverte a dare info sbagliate (cosa che non ho fatto a quanto pare) se le do è perchè sono convinta sia così e se non è così gentilmente mi dici che sto sbagliando ma forse gente come te non è recuperabile!

    N.B. scusate se ho fatto copia e incolla ma se mettevo il link non si leggeva nulla perchè bisogna essere registrati al forum

  3. #13
    Junior Member

    User Info Menu

    io quanto il post di valeria appieno e RIBADISCO che quello che deve informarsi PRIMA DI SENTENZIARE, sei tu sergio.
    Ciò che hai affermato senza lasciare alcun spazio al dubbio è totalmente errato.
    I Marshall o qualunque altro furetto sterilizzato precocemente, PUO'essere maggiormente a rischio di tumore ai surreni, UNICA MALATTIA FINO AD ORA CORRELATA ALLA STERILIZZAZIONE PRECOCE.
    In tanti anni che mi occupo di furetti ho sentito MOLTI + furetti italiani allevati secondo tutti i migliori criteri, ammalarsi a 2 anni o dopo poco che marshall morire dopo o prima dei 3.
    QUindi Sergio, evita tu di dire cose non vere, perchè dire che un marshall ha vita media inferiore è una info MOLTO scorretta.
    E cerca qualche volta di evitare di metterti su un piedistallo e bacchettare chi cerca di dare il suo contributo e seppur qcuno sbaglia (nn è questo il caso) fallo notare con altri modi + educati.
    Parliamo sempre usando termini come "è possibile" "può esser" 2a volte capita" perchè la scienza e conoscenza non è infusa in nessuno di noi.

    Per il piccolo nel negozio quello che si può fare è una volta verificato appunto lo statop del furetto, contattare le guardie zoofile che intervengono in queste situazioni e rompere le palle al negozio.
    Hanno segnalato la cosa a noi dell'uff adozioni di furettomania, stiamo valutando che si può fare.

    viviana che nn mette etichette di scadenza su nessun animale.
    Vivy Cesare, Nerone Morgane, Spike e Zorba

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    tralasciando il dibattito,se sia il marshall a morire prima o meno dei nostrani..
    sono tornata al negozio di animali,pronta a dare battaglia e a farmi regalare il furetto..o a farmelo vendere a pochissimo..
    bad surprise..[V]
    il furino è stao venduto per ben 200 euro..[xx(]
    che era quanto mi era stato chiesto per uno splendido furetto di due mesi milanese controllatissimo,di una ragazza che li alleva con un amore infinito..
    http://www.inseparabile.it/public/fo..._hamtaro11.gif<br /><font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img]http://www.inseparabile.it/public/fo...e-dc0ba334.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img][img]

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:il furino è stao venduto per ben 200 euro..
    che schifo!

  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    nn so che dire..
    spero solo che la persona che l'ha comprato un pò ne sappia di questi animaletti e sappia a cosa va in contro acquistando un soggetto di 4/6 anni..
    soprattutto per le spese del veterinario..
    speriamo che il furo sia felice.almeno..
    http://www.inseparabile.it/public/fo..._hamtaro11.gif<br /><font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img]http://www.inseparabile.it/public/fo...e-dc0ba334.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img][img]

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    Anche per te Vivy, leggiti i le info Afip......Dato che spesso continuate a dare info errate, sparando castronate a Gogo'...Il semplice fatto che un furetto sia mantenuto a pane e latte, ed è campato 10 anni, questo è un caso non un indice di alimentazione corretta.L'afip e Robert Williams sono oltre 15 anni che studiano i furetti domestici.La sterilizzazione precoce, la sacculctomia, sballano alcuni valori biologici, rendendolo facile preda di alcune malattie come l'insulinoma.Calcolando oltre che li alimentate in maniera inappropriata, come già detto dal sottoscritto e da altri, il gioco è fatto.
    Dare una semplice quaglia tritata, non lo nutrite, lo saziate e basta.Come tutti i predatori, se lo paragoniamo al nigripes, alla puzzola eversmanni e quella europea, si cibano di prede intere: come piume, peli, ossa e interiora, lo stomaco in particolare, da dove traggono tutte le vitamine e proteine presenti solo nei vegetali.Sfruttando la predigestione della preda le assimilano.Le carenze vitaminiche portano a scompensi che vanno dalla scalcificazione ossea, alla perdita di vista, aumento dei globuli bianchi(anemia), o al problema opposto provocando scompensi cardiaci.
    Tutti i furetti usati per il Ferreting (stanamento dei conigli e lepri), alimentati a prede intere guarda caso, hanno una aspettativa di vita media di 10 anni.(digita Ferreting, e leggitevi le info veterinarie).
    Quindi i Marshall, Mystique etc.etc. cara Valeria, non vivono meno per il tipo di vita,(stress, viaggi, e menate assurde), ma per problemi legati a quanto detto sopra.
    Se poi non sei in grado di leggere l'inglese, mi spiace, fattelo tradurre.
    Per ora L' Afip, è l'Autorità Principale in ricerca Medica, umana e Veterinaria.Quindi non avete documentazione adeguata a smentirli.La loro documentazione è pubblica e certificata.Le vostre sono e rimangono solo teorie, senza prove, senza conoscenza approfondita, e basate sul sentito dire.
    Vivy, con te mi tolgo un sassolino dalla scarpa:
    Spiegaci, come mai, hai "obbligato" parecchie persone ad adottare Furetti in coppia adducendo che separarli era per loro traumatico, adesso che una persona che sai(amici tuoi) , solo perchè vuole un(1) Albino, abituato a vivere in coppia, il distacco e separazione non sono un problema?Come mai sulla mailing avete suggerito a un utente di adottarne uno per non farlo sentire solo dopo la morte del compagno....
    Scusa ma sai come la penso, quale è il mio pensiero riguardo gli animali. E questo contrasta nettamente. e mi spiace che questo sia partito da una persona che fino a poco fa stimavo.Ora non più.
    Questo dimostra ulteriormente che info, notizie e il vostro pensiero, gira semplicemente dove vi fa più comodo, in barba alle necessità reali della bestiola.E non mi raccontare che hai fatto di tutto per convicerli a prenderne due, e nel caso, visto che se per loro è giusto avere un albino aspettano...Come mai per loro è giusta la scelta del pattern e altri si devono accontentare?Parole tue: Adesso pretendono anche di scegliere il colore...si accontentano di quello che trovano...(MSN salvato...vuoi che lo pubblico?)
    Ripigliatevi!
    Anzi visto che oramai l'embolo è partito, proseguo: Non è con il vostro animalismo estremo che si vince la causa, il vostro atteggiamento è altresì deleterio.Poi non fate i finti scandalizzati, quando le vostre denuncie, non vengono minimamente prese in considerazione.Con il vostro comportamento estremistico, mettete in seria difficoltà chi realmente e con competenza porta avanti questo lavoro.
    Questo a ri-conferma di quanto detto nell'altro Forum su come conoscete gli animali e su quanto siete in grado di capirli.Vuoi che pubblichi anche le dichiarazioni di un tuo "protetto", dopo che la furetta è entrata in stato avanzato di calore?.......
    www.nonsiamogiocattoli.net
    Sergio Giovannetti\'s Zoo:
    Dik&Lady,Desdemona&Otello,Bunny&Faith
    Furio,Scag,Magda,Sophia,Sclero
    Denver
    Lecchino
    Merlino
    Marameo
    e ultima entry:Grisbì conuro guance verdi, arrivato per errata consegna!
    www.parcodeipappagalli.it
    http://www.inseparabileforum.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22820

  8. #18
    Senior Member

    User Info Menu

    [:0][:0]non ci credo è riuscito a venderlo.. a 200€ poi..[xx(]

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da ElenaZoe

    [:0][:0]non ci credo è riuscito a venderlo.. a 200€ poi..[xx(]
    condivido lo sdegno..io stessa ci sono rimasta così male che ho guardato il negoziante per qualche minuto..
    quello mi ha pure fatto un sorrisetto e mi ha detto:arrivi sempre tardi!
    sempre perchè ci vado spesso,per il mio gstto e per il csne del mio ragazzo..e un pò di tempo fa erano arrivai due furini marshall,mi ero quasi messa a piangere per il dispiacere di nn poterne prendere uno...
    ripeto,spero solo che il furino in questione abbia trovato una famiglia che sappia dargli la cura e l'amore di cui necessita..
    http://www.inseparabile.it/public/fo..._hamtaro11.gif<br /><font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img]http://www.inseparabile.it/public/fo...e-dc0ba334.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img][img]

  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    Basta non comprare niente in quel negozio.Speriamo che non sia il classico amore momentaneo. Comunque sul mio sito, presto verrà messa on-line una pagina con i negozi frequentabili e quelli da evitare come la peste.E' un sistema per arginare il problema degli animali mal custoditi, e obbligare i commercianti anche a tenere i prodotti e accessori di prima scelta.
    www.nonsiamogiocattoli.net
    Sergio Giovannetti\'s Zoo:
    Dik&Lady,Desdemona&Otello,Bunny&Faith
    Furio,Scag,Magda,Sophia,Sclero
    Denver
    Lecchino
    Merlino
    Marameo
    e ultima entry:Grisbì conuro guance verdi, arrivato per errata consegna!
    www.parcodeipappagalli.it
    http://www.inseparabileforum.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22820

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. pullo in difficoltà.....
    Di Adel nel forum ESTRILDIDI
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-10-08, 11:10 AM
  2. aiuto difficoltà
    Di adry79 nel forum PINSCHER E ZWERGPINSCHER
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-05-07, 02:30 PM
  3. dm in difficolta'
    Di Adel nel forum ESTRILDIDI
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24-05-05, 08:04 PM
  4. Difficoltà linguistiche
    Di Fabry nel forum ANIMALZELIG
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-11-04, 08:40 PM
  5. IMPORTANTE: vuoi un furetto? Prima leggi quì!
    Di JP mach3 nel forum FURETTI E MOFFETTE
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-10-04, 10:50 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •