Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: cosa fare di un acquario di 600 litri

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da annibale

    raga non sapete cosa vi perdete, avessi io la possibilità di fare un 600 litri marino!!!!

    x ale 89, rispondo da profano del dolce:

    un 600 litri marino costa una cifra, ma da meno manutenzione poi, in linea di max. più un acquario è grande, meno casini ci sono. Nel dolce se non mi ricordo male (perdonatemi) bisogna svuotare, o megli cambiare, ogni tanto una quantità notevole di acqua. Nel marino invece gli stessi elementi inseriti, in paricolare rocce vive e sabbia di aragonite (optional) purificano l'acqua x conto loro, permettendo di cambiare un 10-20% dell'acqua in un mese.

    Ovvio che molti valori chimici devono essere monitorati molto più frequentemente, e che l'acquario marino è molto, molto,molto delicato e complesso, ma il risultato finale è sempre ripagante.

    Ci sono per entrambi i pro ed i contro.
    Anche per il dolce più è grande meno problemi ci sono.
    Si, è vero, devi fare dei cambi parziali periodici di acqua.
    Io,per questioni di spazio, ne ho uno piccolino di una 30na di litri, cambio il 10 per cento di acqua una volta ogni 3 settimane.
    Uso acqua che acquisto al supermercato, che ha i valori giusti per il mio, mischiata ad acqua del rubinetto in minore quantità.
    Costa 20 centesimi di euro un litro e mezzo!!
    Quindi 60 litri (il dieci per cento di 600 litri) ... sarebbero più o meno 8 euro ogni 3 settimane (dipende anche dai pesci che ci sono in vasca). Poi forse è meglio cambiarne anche di più, ma un acquario cosi' grande da gestire non l'ho mai avuto!!!
    Con il mio non ho problemi.
    Io dicevo anche per il costo dei pesci, invertebrati, ecc
    Ma fondamentalmente proprio per una questione estetica, adoro le piante e un acquario tropicale d'acqua dolce ben arredato ed allestito è uno spettacolo!!
    Comunque Becce, qualunque tipo tu scelga, quando sarà allestito posta le foto, deve essere uno spettacolo111
    <b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...definitivo.jpg<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    grande Paciugo, quoto al 100% l'importante è che l'acquario sia una passione e non un soprammobile
    Anny e Cloe

    non occorre dover passare la porta del Paradiso per poter incontrare un angelo....potrebbe già saltellarti intorno!!

  3. #13
    Senior Member

    User Info Menu

    beh quella è la condizione principale

    x pagiugo.. dove la prendi l'acuqa già fatta, in che supermarcket??

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da ale89
    x pagiugo.. dove la prendi l'acuqa già fatta, in che supermarcket??

    Al Panorama!
    Acqua normale, per uso alimentare.
    Ho trovato la LUNA, ha un GH molto basso, 3-4, che aggiunta a quella del rubinetto (+ condizionatore) è perfetta per il mio acquario.
    <b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...definitivo.jpg<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da ale89
    x pagiugo.. dove la prendi l'acuqa già fatta, in che supermarcket??

    Al Panorama!
    Acqua normale, per uso alimentare.
    Ho trovato la LUNA, ha un GH molto basso, 3-4, che aggiunta a quella del rubinetto (+ condizionatore) è perfetta per il mio acquario.
    <b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...definitivo.jpg<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    certo becce con un acquario marino di 600L la spesa diventa poi importante,se lo fai di barriera le rocce a Roma e dintorni stanno sulle 18 euro al kg ovvio,quindi con gli invertebrati poi è consigliabile uno schiumatoio,tieni conto che io il mio per 200L l'ho pagato 180 euro.Per ultimo hai tenuto conto del peso finale?Perchè con un solaio in cemento armato tradizionale è sconsigliabile poggiare una bestia del genere a meno che non abiti al piano terra.
    è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (a.einstain)

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    certo becce con un acquario marino di 600L la spesa diventa poi importante,se lo fai di barriera le rocce a Roma e dintorni stanno sulle 18 euro al kg ovvio,quindi con gli invertebrati poi è consigliabile uno schiumatoio,tieni conto che io il mio per 200L l'ho pagato 180 euro.Per ultimo hai tenuto conto del peso finale?Perchè con un solaio in cemento armato tradizionale è sconsigliabile poggiare una bestia del genere a meno che non abiti al piano terra.
    è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (a.einstain)

  8. #18
    Member

    User Info Menu

    Se vuoi allestire un marino devi chiudere gli occhi, fare un bel respiro, e non pensare ai soldi. L'allestimento iniziale è già un bell'impegno, ma poi, quando cominci con gli invertebrati, e sono sicura che lo farai perchè sono quelli che rendono affascinante l'acquario, allora sono "dolori". I pesci del salato costano un patrimonio ma credimi, ne vale la pena. Nel mio acquario di circa 450lt ci sono elementi magnifici che convivono con noi da anni, anche se l'inizio non è stato facile. Comunque pondera bene prima di scegliere. salutoni.

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    e se non sai proprio cosa farne regalamelo!
    [:246]
    Di giorno esiste l\' uomo e la foresta, di notte l\' uomo è la foresta

  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    e se non sai proprio cosa farne regalamelo!
    [:246]
    Di giorno esiste l\' uomo e la foresta, di notte l\' uomo è la foresta

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. 45 litri di acquario
    Di Crash Override nel forum PESCI ROSSI
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27-02-12, 08:05 AM
  2. Modifica layout 600 litri
    Di Tuk nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 31-08-10, 09:57 PM
  3. Acquario di comunità in 25 litri
    Di paoletta77 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 08-01-10, 09:06 AM
  4. acquario di 26 litri
    Di davide8309 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-08-09, 08:57 PM
  5. piante in un acquario di 60 litri
    Di platy nel forum LE PIANTE
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-11-08, 08:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •