Pagina 104 di 230 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 2293

Discussione: Tibetan Mastiff

  1. #1031
    Senior Member

    User Info Menu

    ritengo condivisibile l'opinione di etabeta nel riconoscere il serio lavoro fino ad oggi svolto da alcuni allevatori italiani (i molossi del tibet e dharmapuri)che comunque,non puo' prescindere dall'inserimento di soggetti di allevamento cinese....sergio
    foto di qubilai

    Immagine:

    53,49 KB

  2. #1032
    Senior Member

    User Info Menu

    Non ritengo, ovviamente, lecito nè morale alcun tipo di incrocio, ho semplicemente fatto notare che, così come molti l'hanno pensato, qualcuno può averlo fatto.

    Per terranova "rustico" non intendo alcun tipo di nobilitazione, semplicemente un terranova "non tipico" in quanto tale.

    Quanto alla caratteristica riproduttiva citata, non ho prove certe che avvenga per altre razze.

    Quanto al discorso dei cinesi è un pò come "scoprire l'acqua calda": Fiorella ed io prevedevamo un tale sviluppo sulla razza circa venti anni fa!!

    Ritengo il lavoro fatto dal Dharmapuri e da me sicuramente valido; attenzione però, abbiamo sempre utilizzato soggetti "costruiti" da altri, anche di notevole bellezza, ma dei quali non abbiamo certezza di origini se non basandoci su intuito e fiducia.
    Altro è il lavoro fatto da personaggi come la Sig. Pilat: ho potuto vedere di persona alcuni soggetti usati, in particolare dal "millevallees" tantissimi anni fa e vi assicuro che erano ben lontani dalla tipologia attuale......

    I soggetti di grande ossatura come i nostri attuali (70 Kg.) erano già presenti nei primi anni '90, soprattutto in Francia. Nelle mie ultime cucciolate ed in quelle attuali del Dharmapuri si è solamente fissata come caratteristica un aumento medio della taglia (73-75 cm.),
    e non è poco....
    - www.imolossideltibet.com -

  3. #1033
    Senior Member

    User Info Menu

    ecco un vero mastino tibetano
    fotografato in tibet agosto 1985 da G.Bracci e A.Bietolini (oggi natura gennaio 1986) dopo quarant'anni di frontiere chiuse al mondo occidentale.

    Immagine:

    73,17 KB

  4. #1034
    Senior Member

    User Info Menu

    altro mastino tibetano
    Saipal questo il nome del cucciolo portato in italia a soli 6 mesi alto sessanta centimetri per 4o kilogrammi.
    "rivista Gente" 1987

    Immagine:

    120,49 KB

    Immagine:

    92,21 KB

  5. #1035
    Senior Member

    User Info Menu



    Immagine:

    120,49 KB

  6. #1036
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie Sergio per le fotografie.

    Vorrei precisare che quei cani furono presi in Tibet, e si tratta di tipici molossi leggeri Himalayani.

    L'errore di fondo è sempre stato questo. Il grande molosso appartiene all'Amdo, la regione nord orientale del Tibet, lontana dalla catena dell'Himalaya, che fu assorbita dalla Cina molto prima della nota occupazione degli anni Cinquanta: fin dall'inizio del '900 infatti, l'Amdo era diventato a tutti gli effetti la Provincia Cinese del Quinghai, controllata direttamente dai nazionalisti prima e dai comunisti poi. I tibetani la considerano Tibet, i cinesi Cina, ma data la storia complessa tra Tibet e Cina, di fatto si è sempre trattato di una terra ibrida (nonostante l'ultimo Dalai Lama sia originario proprio dell'Amdo). Perfino la lingua dell'Amdo non è la lingua tibetana (ci racconta Harrer come i genitori del Dalai Lama avessero enormi difficoltà a capire il tibetano e si servissero di un interprete).

    In quanto ibrida culturalmente, e lontana dall'Himalaya, questa grande terra non è mai stata presa in considerazione dai primi ricercatori del Mastino del Tibet, convinti di trovare il grande molosso nel cuore del Tibet storico. Ma quello che hanno trovato sono cani come quelli che tu hai messo qui: non il grande molosso, ma una variante leggera Himalayana.


  7. #1037
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Quanto alla caratteristica riproduttiva citata, non ho prove certe che avvenga per altre razze.
    Le prove ti servono??!! L'unica allora, è che ti prendi una femmina di Basenji o di Cane Lupo Cecoslovacco... le *prove* si hanno solo così, quando si dubita di tutto.

  8. #1038
    Senior Member

    User Info Menu

    Un piccolo appunto a me stesso. La carbonatura è presente nel Mastino del Tibet ORIGINALE. la maschera alla Mimayin non l'ho ancora vista.

  9. #1039
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da phodopus

    Un piccolo appunto a me stesso. La carbonatura è presente nel Mastino del Tibet ORIGINALE. Questo non salva però la linea americana: la maschera alla Mimayin non esiste. Tranquillamente dico che il *famoso* campione del mondo non è classificable come Zangao, secondo i miei (nuovi) standard. Come non è mai esistito (fino ad ora) il Mastino del Tibet in Occidente, a mio personale (ma convintissimo) giudizio.
    per adesso mi limito a confermare e sottoscrivere al 100 %

  10. #1040
    Senior Member

    User Info Menu

    sono ansioso di conoscere quante più notizie e possibilmente foto alla luce delle tue nuove convinzioni (phodopus)....sergio

Pagina 104 di 230 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154204 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Tibetan Mastiff: foto, disegni e documenti storici
    Di GianCB nel forum MASTINO TIBETANO - ZANGAO
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 12-09-12, 10:12 PM
  2. Tibetan terrier
    Di psichica nel forum LE RAZZE
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-06-11, 10:17 AM
  3. centro selezione in italia del tibetan mastiff
    Di aliot nel forum MASTINO TIBETANO - ZANGAO
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-10-07, 01:12 PM
  4. Pastore del caucaso o Tibetan mastiff.?
    Di epico nel forum MASTINO TIBETANO - ZANGAO
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 24-10-06, 01:34 PM
  5. tibetan mastiff e per silvia (due cose in un post)
    Di fpicchio nel forum ALTRI GRANDI CANI CUSTODI E DA MONTAGNA
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 09-12-03, 12:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •