Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 103

Discussione: Perdonate lo sfogo

  1. #91
    Member

    User Info Menu

    Non credete che si dovrebbero inserire le basi dell'etologia canina nel programma scolastico elementare?
    In modo che i bambini sin da piccoli ricevano un educazione semplice e giusta che permetta loro di convivere bene anche con i cani che ormai fanno parte della società a tutti gli effetti?

    Io credo che sia questo sia l'unico modo per prevenire tutti questi accaduti e permettere che la società futura,i nostri figli, sappiano rispettare chiunque e qualunque cosa.

  2. #92
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Non credete che si dovrebbero inserire le basi dell'etologia canina nel programma scolastico elementare?</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Addirittura elementare? E perchè non anche un corso sul codice della strada?

    Non è possibile (anche volendo) scaricare sulla scuola tutte le responsabilità e gli oneri educativi più assurdi propri della famiglia... dei genitori.

  3. #93
    Senior Member

    User Info Menu

    I bambini non sono tutti dei mostri rompi balle che vanno a disturbare tutti i cani che trovano. Ci sono bambini e bambini. Io a 4 anni non sono mai corso incontro ad un cane urlando e conosco tanti che da piccini erano tranquilli. Senza contare che lavorando con i bimbi ne ho viste abbastanza per quanto riguarda il rapporto non solo con i cani ma con gli animali in genere.
    Come bisogna sfatare il mito del cane che attacca perchè gli gira bisogna sfatare anche quello del bambino=rompiballe.
    Non è impossibile che il bambino fosse seduto e il cane gli saltasse addosso come non è impossibile che la vecchietta sia seduta e il cane gli salti addosso. Tutto dipende da come sia stato socializzato e dal contesto. Se un cane in vita sua mai visto un vecchio o un bambino è difficile che li riconisca come uomini invecchiati o cuccioli.
    Io non so la storia ma così vale per tutti e schierarsi da una parte o dall'altra non credo abbia senso.

  4. #94
    Senior Member

    User Info Menu

    Io non ho detto che tutti sono rompi..ma sappiamo bene quanto lo possono essere..
    Io non c'ero quindi..
    Speriamo che non succeda mai più e che i bambini siano informati dai genitori che i cani degli altri vanno lasciati stare..neanche avvicinati..senza il consenso del proprietario..
    http://www.freewebs.com/greatjapanesedogs/

    Tutte le foto delle nostre pesti a 4 zampe!!!

  5. #95
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">masutti elisa ha scritto:

    Io non ho detto che tutti sono rompi..ma sappiamo bene quanto lo possono essere..
    Io non c'ero quindi..
    Speriamo che non succeda mai più e che i bambini siano informati dai genitori che i cani degli altri vanno lasciati stare..neanche avvicinati..senza il consenso del proprietario..
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    A me è sembrato il contrario. Si sono schierati tutti dalla parte del cane e del padrone del cane perchè i cani sono tutti buoni e i bambini tutti rompiscatole.
    Si è giudicato senza sapere e questo non credo vada così bene.
    Comunque spero che il bambino si sia ripreso sia dalle ferite che dal danno interiore che ne sarà derivato di conseguenza e che non abbia sviluppato il terrore per i cani anche se è comprensibile.

  6. #96
    Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Non credete che si dovrebbero inserire le basi dell'etologia canina nel programma scolastico elementare?</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Addirittura elementare? E perchè non anche un corso sul codice della strada?

    Non è possibile (anche volendo) scaricare sulla scuola tutte le responsabilità e gli oneri educativi più assurdi propri della famiglia... dei genitori.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Non credo che l'etologia canina,anche se di base,possa essere considerata un onere educativo assurdo,anzi è probabilmente importante almeno quanto l'educazione stradale e dal momento che non tutti,anzi pochi genitori sono disposti a dare un po' di educazione cinofila ai propri figlia allora può farlo lo stato.Esattamente come è per il codice stradale(oltretutto alle elementari c'è un po' di educazione stadale)

  7. #97
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Andrea133 ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">masutti elisa ha scritto:

    Io non ho detto che tutti sono rompi..ma sappiamo bene quanto lo possono essere..
    Io non c'ero quindi..
    Speriamo che non succeda mai più e che i bambini siano informati dai genitori che i cani degli altri vanno lasciati stare..neanche avvicinati..senza il consenso del proprietario..
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    A me è sembrato il contrario. Si sono schierati tutti dalla parte del cane e del padrone del cane perchè i cani sono tutti buoni e i bambini tutti rompiscatole.
    Si è giudicato senza sapere e questo non credo vada così bene.
    Comunque spero che il bambino si sia ripreso sia dalle ferite che dal danno interiore che ne sarà derivato di conseguenza e che non abbia sviluppato il terrore per i cani anche se è comprensibile.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Io comunque credo che uno è libero di pensarla come vuole..
    Non penso che tutti i bambini siano rompi..ma siamo sinceri quante volte fanno urtare i nervi a noi??
    Io ho una bimba di un anno e mezzo..è una bambina buona..ma sa benissimo essere pesante con i miei cani..ma sono i miei cani e lo comprendono..altri non so se avrebbero la pazienza di sopportare urli e abbracci vari con inciampamenti e cadute addosso..mia figlia praticamente si butta soptra i cani..
    E dobbiamo calcolare che il comportamento canino è diverso dal nostro..
    Un cane per avvisare un cucciolo che stà facendo qualcosa che non va gli da un morso..ho visto la mia cucciolata..se da un morso ad un bambino questo porterà i segni per tutta la vita..ma non per questo bisogna mettere in croce il cane..
    Dall'altra parte è anche vero che un bambino non ha la testa per capire ciò che è giusto o ciò che non è giusto fare..quindi purtroppo devono esserci i genitori a tutelarlo..altrimenti si butterebbe giù anche da un ponte per toccare l'acqua..
    Aspetto altra risposta ma io la mia parte l'ho già ribadita più e più volte..

    http://www.freewebs.com/greatjapanesedogs/

    Tutte le foto delle nostre pesti a 4 zampe!!!

  8. #98
    Senior Member

    User Info Menu

    La scuola è troppo ristretta e concentrata per assumersi l'onere di insegnare come ci si ocmporta con i cani. Hai visto adesso la Gelmini ([xx(]) cos'ha combinato no? Andrà già bene se ci saranno abbastanza ore normali figuriamoci in più. Quello che alcune scuole organizzano sono degli incontri con addestratori cinofili. Quella vicino casa mia lo fa e possono farlo anche gli altri.

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">masutti elisa ha scritto:
    Io comunque credo che uno è libero di pensarla come vuole..
    Non penso che tutti i bambini siano rompi..ma siamo sinceri quante volte fanno urtare i nervi a noi??
    Io ho una bimba di un anno e mezzo..è una bambina buona..ma sa benissimo essere pesante con i miei cani..ma sono i miei cani e lo comprendono..altri non so se avrebbero la pazienza di sopportare urli e abbracci vari con inciampamenti e cadute addosso..mia figlia praticamente si butta soptra i cani..
    E dobbiamo calcolare che il comportamento canino è diverso dal nostro..
    Un cane per avvisare un cucciolo che stà facendo qualcosa che non va gli da un morso..ho visto la mia cucciolata..se da un morso ad un bambino questo porterà i segni per tutta la vita..ma non per questo bisogna mettere in croce il cane..
    Dall'altra parte è anche vero che un bambino non ha la testa per capire ciò che è giusto o ciò che non è giusto fare..quindi purtroppo devono esserci i genitori a tutelarlo..altrimenti si butterebbe giù anche da un ponte per toccare l'acqua..
    Aspetto altra risposta ma io la mia parte l'ho già ribadita più e più volte..
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ci mancherebbe che ognuno possa eprimere il suo pensiero. Quello che non si dovrebbe fare è dare per scontato la colpa di un fatto a qualcuno quando non si è al corrente di nulla.
    Un bambino di 4 anni e uno di 1 anno sono completamente diversi.
    Tempo fa è salito agli onori di cronaca la storia di una mamma che cambiava il bambino di pochi mesi sul letto e il cane di casa è saltato sul letto e gli ha aperto la testa. Dubito che un bambino di pochi mesi possa avere infastidito il cane o via dicendo.
    Un mio compagno delle superiori ha una cicatrice mega in faccia fatta dal pastore tedesco del nonno quando era piccino e il cane non l'aveva neppure toccato...e non l'hanno fatto abbattere ne nulla.
    Ci sono 1000 motivi per cui un cane può dare i 5 minuti ma ne io ne tu ne nessun altro che non siano i presenti possono giudicare cosa sia accaduto e schierarsi ripeto che non è bello.

  9. #99
    Senior Member

    User Info Menu

    La scuola è troppo ristretta e concentrata per assumersi l'onere di insegnare come ci si ocmporta con i cani. Hai visto adesso la Gelmini ([xx(]) cos'ha combinato no? Andrà già bene se ci saranno abbastanza ore normali figuriamoci in più. Quello che alcune scuole organizzano sono degli incontri con addestratori cinofili. Quella vicino casa mia lo fa e possono farlo anche gli altri.

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">masutti elisa ha scritto:
    Io comunque credo che uno è libero di pensarla come vuole..
    Non penso che tutti i bambini siano rompi..ma siamo sinceri quante volte fanno urtare i nervi a noi??
    Io ho una bimba di un anno e mezzo..è una bambina buona..ma sa benissimo essere pesante con i miei cani..ma sono i miei cani e lo comprendono..altri non so se avrebbero la pazienza di sopportare urli e abbracci vari con inciampamenti e cadute addosso..mia figlia praticamente si butta soptra i cani..
    E dobbiamo calcolare che il comportamento canino è diverso dal nostro..
    Un cane per avvisare un cucciolo che stà facendo qualcosa che non va gli da un morso..ho visto la mia cucciolata..se da un morso ad un bambino questo porterà i segni per tutta la vita..ma non per questo bisogna mettere in croce il cane..
    Dall'altra parte è anche vero che un bambino non ha la testa per capire ciò che è giusto o ciò che non è giusto fare..quindi purtroppo devono esserci i genitori a tutelarlo..altrimenti si butterebbe giù anche da un ponte per toccare l'acqua..
    Aspetto altra risposta ma io la mia parte l'ho già ribadita più e più volte..
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ci mancherebbe che ognuno possa eprimere il suo pensiero. Quello che non si dovrebbe fare è dare per scontato la colpa di un fatto a qualcuno quando non si è al corrente di nulla.
    Un bambino di 4 anni e uno di 1 anno sono completamente diversi.
    Tempo fa è salito agli onori di cronaca la storia di una mamma che cambiava il bambino di pochi mesi sul letto e il cane di casa è saltato sul letto e gli ha aperto la testa. Dubito che un bambino di pochi mesi possa avere infastidito il cane o via dicendo.
    Un mio compagno delle superiori ha una cicatrice mega in faccia fatta dal pastore tedesco del nonno quando era piccino e il cane non l'aveva neppure toccato...e non l'hanno fatto abbattere ne nulla.
    Ci sono 1000 motivi per cui un cane può dare i 5 minuti ma ne io ne tu ne nessun altro che non siano i presenti possono giudicare cosa sia accaduto e schierarsi ripeto che non è bello.

  10. #100
    Senior Member

    User Info Menu

    Ma scusa se sostieni che comunque tutti possono avere la sua idea non capisco perchè uno non può decidere di schierarsi o dall'una o dall'altra parte..
    E comunque conosco bambini di 4 anni che sono ancor peggio della mia piccola di un anno e mezzo (oggi..auguri amorino mio)..
    Chi ti dice che quel bambino non stesse facendo dei movimenti bruschi e urlando??
    Io ho parlato in privato con sua mamma e ci siamo capite al volo..non c'ho litigato non ho detto niente di strano e lei uguale..
    Quindi come lei ha capito che comunque ognuno è libero di pensarla come vuole e non per questo essere lì a condannare l'altra parte e pensare che al bambino stia bene quel che gli è successo..
    A me dispiace per il piccolo..insomma sono mamma canina ma anche mamma umana..mi auguro solo che la prossima volta che incontreranno un cane non ne avranno paura e non lo additeranno come un mostro ma riusciranno a recuperare fiducia in quell'essere speciale che sa dare tanto..e magari tenendo il bambino per mano riescano ad accarezzarlo..
    Io offro i miei cani per fare questo..le mie bimbette belle sanno essere talmente dolci da sciogliere chiunque..
    http://www.freewebs.com/greatjapanesedogs/

    Tutte le foto delle nostre pesti a 4 zampe!!!

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sfogo
    Di Stefia nel forum I CANI
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08-03-11, 02:47 PM
  2. Sfogo!
    Di cry77 nel forum PER PARLARE UN PO' DI TUTTO
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19-06-07, 07:10 PM
  3. Il mio Rastino...(Sfogo) :-(
    Di Casper nel forum RACCONTI, STORIE, IMMAGINI, ESPERIENZE
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24-05-06, 05:20 PM
  4. Sfogo di un padrone pentito
    Di guaguanco nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 02-11-05, 09:12 AM
  5. piccolo sfogo...
    Di tidelady nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 03-10-05, 07:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •