Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ampullaria che spettacolo!!!

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Ampullaria che spettacolo!!!

    Ciao a tutti!
    Da qualche giorno ho messo nell'acquario un po' di Lemna Minor che aveva delle radici lunghissime...e non capivo come mai dopo poco erano tutte sul fondo come staccate dalle foglie... allora mi sono domandata, sarà l'acqua? saranno i pesci? bo...
    Poi stasera, quando osservavo l'acquario,(come sempre, mi fa rilassare), ho visto l'Ampullaria che è salita fino in superficie...Mi sono detta prenderà un po' d'aria...
    Invece no!
    Sono rimasta senza parole! Una cosa che non avevo mai visto, forse per voi sarà normale...
    La piccola (si fa per modo di dire, è 5,5 cm) si è messa a 90° con il vetro e la superficie dell'acqua...ha formato una specie di imbuto in superfie, con parte del corpo e quello che prendeva lo schiacciava verso il vetro,facendo defluire l'acqua, creando una specie di filtro...poi si è messa a mangiare tutto, tenendo sempre premuto verso il vetro....ci voleva proprio un video!!! Che spettacolo la natura!!!
    Acquario aperto 60 litri del 06/06/2010
    FILTRO: TetraTec
    CO2: impianto a gel
    FERTILIZZANTE: JBL Proflora Start,Ferropol 24
    ILLUMINAZIONE: AQL Plafoniera T5 2x24watt
    PESCI: 2 guppy femmine, 2 guppy maschi, 3 endler maschi, 3 endler femmine, 1 neon, 3 Red Wag Platy, 3 Blue Platy, 1 Corydoras sterbai,1 guppy wild maschio, 3 guppy wild femmine, 2 Neritina zebra, 1 Ampullaria blu, 1 Clithon Corona, 1 Tylomelania Patriarchalis, 1 Tylomelania towutensis- Golden rabbit snail, 2 Vittina semiconica, 1 Vittina coromandeliana, Red Cherry, Japonica, Babaulti Green, Babaulti blu, Babaulti Malaya, Red crystal grado A, Tyger Blue eye gold.
    PIANTE: Ninfea lotus, Ninfea Zenkeri, Anubias nana, Cryptocoryne parva, Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitrichoides, Riccia moss, Hydrocotyle verticillata, Eleocharis Parvula, Eleocharis Acicularis,Riccardia, fissidens fontanus, monosolenium, hygroryza aristata, limnobium laevigatum, Utricularia australis, Hydrocotyle Japan, Round Pellia,
    ceratopis cornuta, hydrocotyle leucocephala, lattuga d\'acqua, lemna spirodella, Cryptocoryne wendtii, Microsorum pteropus, Vallisneria Spiralis, Ceratophyllum demersum \'Foxtail\', Echinodorus tenellus, Christmas moss, Pistia Stratiotes, Cabomba caroliniana, Egeria densa, Lemna Minor, Bacopa monnieri.

    2 acquario da 35 litri avviato il 27/11/10
    FILTRO: Dennerle angolare
    FERTILIZZANTE: JBL Proflora Start e Manado
    DECORAZIONI: Sabbia fine bianca e Dragon Stone.
    PIANTE: Cryptocoryne parva, Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitrichoides, Hydrocotyle Japan, Hydrocotyle verticillata, Utricularia graminifolia, Bacopa caroliniana, Micranthemum umbrosum.

    3 acquario Nano Cube Dennerle 60 litri in allestimento.

    ULTIMI RISULATI TEST: PH 7.7, GH 7, KH 5, NO2 Ass, NO3 5
    TEMPERATURA: 24°

    Nel laghetto 4 Trachemys

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao Elemadame non ti puoi immaginare quanto siano furbe!, io avevo un ampullaria e ogni volta che mettevo da mangiare lei come un fulmine saliva sul vetro, una volta arrivata in superficie si lasciava galleggiare e prendeva tutto il mangiare che gli passava vicino!
    <b> <u> VASCA </u> </b>: Tenerif 88 Asckoll 130 litri, lordi circa 120 litri - Avviato il 23/01/2010 - <b> <u> ILLUMINAZIONE </u> </b>: 72 W ( 2 neon da18W una Pl da 36w) più riflettori -<b> <u> TEMPERATURA </u> </b>: 25 gradi, termoriscaldatore Biotronic 200 W - <b> <u>FILTRO</u> </b>: Esterno Tetratec EX 700.<b> <u> FONDO </u> </b>: Ghiaia Vega 2-4 mm, Fondo fertilizzato Prodac <b> <u> FERTILIZZAZIONE: </u> </b> Co2 aquili professional system - <b> <u> VALORI </u> </b>: PH= 7. KH= 5. GH= 6. FE = 0.1. PO4 = 0.01. No2= 0. No3 = 10.


    <font size=\"3\"> <font color=\"green\"> Ciao Tanuzzo resterai per sempre nei nostri cuori... </font id=\"green\"> </font id=\"size3\">

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    la natura..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    si vede che era di suo gradimento[:81]

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    incredibile, usava il sifone come se fosse un tentacolo... che si fa per sopravvivere.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

Discussioni Simili

  1. Spettacolo
    Di ab124 nel forum OLTRE L'ACQUARIO
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-11-10, 11:14 AM
  2. Ampullaria
    Di Ce nel forum CROSTACEI & GASTEROPODI
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29-06-07, 11:46 PM
  3. Che Spettacolo!!!!
    Di lorcc nel forum FRINGILLIDI
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-02-06, 03:48 PM
  4. Che spettacolo!
    Di francy_capo nel forum I CANI
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-09-05, 08:36 PM
  5. Guardate che spettacolo!!!!!!!
    Di Gloria nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 140
    Ultimo Messaggio: 16-01-04, 07:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •