Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Automedicare il proprio cane

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    A me un pò angoscia l'idea di usare l'automedicazione quando alla fine magari non è necessaria.
    Faccio un esempio:Poldo alterna feci formate e dure a feci formate ma molli,a volte va a giorni,altre volte per una settimana tutto bene poi feci nuovamente molli.
    Escludendo il cibo spesso credo sia la quantità di erba che ingurgita all'area cani (a volte brucano tutti insieme...sembra facciano la merenda delle 15 [:I]),e lo penso perchè in questi giorni che siamo in Liguria e lui va per prati ma non mangia erba...la cacchina è bella formata.
    Però a volte penso "eh ma un bimixin potrei anche darglielo..magari si sistema",giusto per essere più tranquilli.
    Poi però mi viene lo scrupolo che cmq è un medicinale,e come per noi,anche per loro abusarne non fa bene.

    (lasciando perdere il fatto che il mio vet. al telefono non mi dice nulla,glielo devo portare per ogni cretinata e son 30 euro a botta...)
    http://www.flickr.com/photos/lasgrigua/sets/304825/

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    Alcuni antibiotici, di solito quelli che si diluiscono in acqua, vanno tenuti in frigo, anche molti colliri, perchè hanno in genere una validità molto breve, anzi brevissima.


    http://www.inseparabile.it/public/fo...3_edifirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo..._tatofirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...amirafirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...ayshafirma.jpg<b><font size=\"1\"><font color=\"red\">
    ***SALUKI: wild outside, calm inside, faithfull but not servile, proud but honourous, intelligent but selfserving, elegant yet strong.*** (Qashani Saluqis)</font id=\"red\"></font id=\"size1\"></b>

  3. #13
    Senior Member

    User Info Menu

    bè, magari il bimixin aspetti a darlo, ma un po' di fermenti male non fanno.... un conto è un abuso, una abitudine, un conto è tamponare una situazione momentanea. QUando H ha la diarrea con le bollicine, so che è o per ingestione di roba strana (fili, plastica, legno, VERMI) o ahimè, attacco batterico. Quindi quando ha la diarrea cerco dentro la cacca stessa se ci sono corpi estranei, comincio subito i fermenti e se il giorno dopo è tutto passato la sera gli finisco anche di dare i fermenti, se continua la diarrea fermentata (e maleodorante) comincio il flagyl e all'occorrenza anche enzimi con fermenti lattici. Poi raccolgo un campione di feci per le analisi, ma io credo che bloccare immediatamente un eventuale attacco batterico sia la miglior cosa. Anche perchè aspettare 20 gg per avere i risultati delle analisi ho imparato a mie spese è mooooolto più dannoso di un antibiotico....
    Homer boxer 25/05/2004
    Un giorno Dio creò l\'alpino, lo mise sulla montagna e gli disse \"rospo, arrangiati!\" </b><br />[img]<b></b><br />[img]<b><b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...35144_bier.gif<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    Io penso che la mia sia stata solo sfortuna. Ora che ci penso a mente fredda (a parte l'errore del colirio scaduto...che, per fortuna. mi ha detto il vet che al massimo l'effetto si dimezza ma che non da sintomi particolare oppure aggrava niente) i sintomi dell'occhio di Oscar erano identici dell'altra volta.
    Però......
    Però......
    Però......
    l'altra volta il (vecchio) veterinario mi aveva detto di comprare il "Bioptal" senza averlo visitato in quanto gli avevo descritto i sintomi (poco professionale e gli è andata bene!)!!!! Ha fatto una triste diagnosi per telefono....
    Da quando l'ho cambiato mi sento più tranquilla...e ora lo porto ogni volta succede qualcosa di abbastanza importante. Preferisco.
    E' bravo e non fa mai diagnosi per telefono. Non lo fa per soldi, ne sono sicura, si comporta così per professionalità.
    Oscar è guarito dopo 2 settimane di terapia (in previsone c'era un mese...ma ha detto che siamo stati bravi a curarlo [8D]).
    Ramon è guarito dalla tosse..
    Ci troviamo bene.
    Io ho deciso che andrò sempre da lui quando si tratta di organi importanti (occhi, orecchie etc...)
    Chiaro che l'altra volta Oscar aveva una spina nella zampa. L'ho tolta e ho disinfettato...e via! [8)]
    O

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    Io penso che la mia sia stata solo sfortuna. Ora che ci penso a mente fredda (a parte l'errore del colirio scaduto...che, per fortuna. mi ha detto il vet che al massimo l'effetto si dimezza ma che non da sintomi particolare oppure aggrava niente) i sintomi dell'occhio di Oscar erano identici dell'altra volta.
    Però......
    Però......
    Però......
    l'altra volta il (vecchio) veterinario mi aveva detto di comprare il "Bioptal" senza averlo visitato in quanto gli avevo descritto i sintomi (poco professionale e gli è andata bene!)!!!! Ha fatto una triste diagnosi per telefono....
    Da quando l'ho cambiato mi sento più tranquilla...e ora lo porto ogni volta succede qualcosa di abbastanza importante. Preferisco.
    E' bravo e non fa mai diagnosi per telefono. Non lo fa per soldi, ne sono sicura, si comporta così per professionalità.
    Oscar è guarito dopo 2 settimane di terapia (in previsone c'era un mese...ma ha detto che siamo stati bravi a curarlo [8D]).
    Ramon è guarito dalla tosse..
    Ci troviamo bene.
    Io ho deciso che andrò sempre da lui quando si tratta di organi importanti (occhi, orecchie etc...)
    Chiaro che l'altra volta Oscar aveva una spina nella zampa. L'ho tolta e ho disinfettato...e via! [8)]
    O

  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    Volevo chiedervi x favore il bimixin se è un antibiotico forte che potrebbe dare gravi effetti collaterali al cane?
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    te l'ha prescritto il veterinario?

  8. #18
    Senior Member

    User Info Menu

    Si... x 10 kg mi ha detto una ogni 12 ore x 5 giorni...
    Ho paura che sia un dosaggio alto e purtroppo x esperienza , nn mi fido molto di questo vet( e dove vivo io purtroppo cè solo lui).
    Dovrei andare a sassari o più lontano ma la piccolina soffre in macchina e mi fa pena vederla soffrire ....
    Come dose secondo voi ci siamo?
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    Purtroppo non so aiutarti. La quantità dei principi attivi l'ho trovata solo espressa in unità internazionali e non in mg e, purtroppo, ogni sostanza ne ha una...non mi chiedere perchè ma è così!
    Piuttosto puoi dare un colpo di telefono ad un altro veterinario e chiedi. Sono tra l'altro farmaci che vengono poco assorbiti e hanno un'azione più che altro locale sulla mucosa dell'intestino ma è anche vero che hanno una certa tossicità.
    Prima di far pasticci prova a chiedere. Se ti fidi chiedi anche solo al farmacista però dubito sappia i dosaggi per i cani...mi spiace!

  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    Domani chiamo ad un altro veterinario, grazie
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. ASSICURARE IL PROPRIO CANE
    Di INES nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-12-08, 12:03 PM
  2. parlare al proprio cane
    Di crifree nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 07-12-08, 04:46 PM
  3. Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 04-04-07, 08:57 AM
  4. a chi passeggia col proprio cane...
    Di la mamma di isotta nel forum I CANI
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 28-11-06, 01:16 PM
  5. UCCIDE IL PROPRIO CANE
    Di sandy nel forum I CANI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-07-06, 12:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •