Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: lecca le zampe!!!!

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">siuk ha scritto:
    questo problema è sorto da quando è nata mia nipote...</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    sono quasi certa che si tratti di questo! fin'ora ha vissuto un rapporto in simbiosi con te ed ora si sente "trascurato" forse il problema di fondo è il fatto che non l'hai mai abituato a stare da solo senza troppe tragedie[B)] ecco perchè insisto sempre nell'abituare il proprio cane ad un minimo di indipendenza da noi!
    è utile per noi(che possiamo, se necessario, lasciarli da soli qualche ora ogni tanto) e per loro...perchè ora lui non capisce il perchè di questa tua nuova "passione"

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    i barboni sono così intelligenti e collaborativi, che puoi farci qualsiasi cosa:-)
    io con la mia (che però è un cocker) gioco spesso a "pista": nascondo pezzettini di cibo o giocattoli per tutta casa - anche in posti molto difficili - dopo averle dato "resta" e poi le dico "cerca" e la tengo occupata per interi quarti d'ora;
    anche al parco le copro gli occhi:-) lancio la palla e lei cerca:-)
    in inverno costruisco in casa o fuori piccoli percorsi improvvisati (ostacoli da saltare o aggirare intervallati da cuscini sui quali deve accucciarsi) e la ricompenso ogni volta che li esegue correttamente
    però quello che lei preferisce sono le lunghe passeggiate e i pomeriggi passati a giocare con l'amica del cuore, che è una barbona:-)
    in rete trovi parecchi giochi da fare: auguri!

    p.s. il tuo vet ha escluso totalmente problemi dermatologici? a una mia amica è successa una cosa simile e solo dopo vari mesi ha scoperto che si trattava di alopecia atopica:-(


  3. #13
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">siuk ha scritto:

    grazie a tutti per i consigli!!! scusate se nn vi ho risposto prima nn ho potuto. cmq io ho portato Marvid dal veterinario qualche mese fa, inizialmente mi ha dato una cura per le zampe perchè ha ipotizzato un' infezione poi, visto che la cura nn ha dato risultati, mi ha detto che è stress. Marvid nn sta mai solo a casa perchè ulula e sta agitato quindi nn lo lascio mai solo. è molto attaccato a me quindi soffre forse delle poche volte che nn sto con lui e corre e gioca meno di quanto lui vorrebbe fare. questo problema è sorto da quando è nata mia nipote, purtroppo mia sorella e mio cognato nn sono amanti dei cani e nn ammettono nessun contatto del cane con la bambina .Marvid viene rimproverato al minimo tentativo di avere un contatto con lei. io ho sempre pensato che si tratta di stress per tutti questi motivi e volevo avere un consiglio da tutti voi. quindi cosa posso fare per rimediare oltre dedicargli più tempo nel gioco e nella corsa???? grazie tante a tutti.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Hai riprovato a portarlo ora dal veterinario,se sono passati mesi da allora può anche essere ben altro...

    Quello che io suggerirei è di dire a tua sorella e tuo cognato che il cane non è solo per quando non hanno alcun altro svago,ma lo è per sempre...se hanno deciso di prenderlo ora lo devono pure trattare come all'inizio...non è che per un bambino deve essere messo da parte,anzi lui vive per la sua famiglia bambini compresi

  4. #14
    Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">siuk ha scritto:
    purtroppo mia sorella e mio cognato nn sono amanti dei cani
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


    Il cane di chi e'? Con chi vive?

  5. #15
    Member

    User Info Menu

    il cane è mio ed io vivo con i miei genitori, mia sorella è sposata e vive a casa sua. il problema sorge solo quando viene a casa mia. puetroppo a lei e a mio cognato nn piacciono i cani ed io nn posso costringerli a cambiare idea. cmq io cerco in tutti i modi di nn farlo sentire escluso, addirittura tante volte evito di stare con la bimba per evitare problemi sia per lei che per il cane. purtroppo tante persone la pensano come mio cognato e mia sorella e questa assoluta ignoranza nn si può combattere facilmente!!!!
    cmq riporterò il cane dal veterinario e cercherò di farlo svagare un pò di più vediamo quello che succede!!!!grazie ancora a tutti per i consigli!!!!

  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    Non avevi spiegato bene com'era la situazione ora si capisce un pò di più...
    Il cane sente queste ostilità e si chiede anche il perchè ci sia...tu sei l'unica che non devi farglielo sentire Tu gioca con lui,portalo fuori con te,ma quando hai persone in casa che non lo vogliono tra i piedi [}] allora cerca di farlo divertire in un'altra stanza con te,non aspettare (se per te è impossibile dire qualche cosa) che lo caccino via,o che lo allontanino malamente,evitagli questa tensione

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    aggiungerei anche come possibile causa... nessuna
    c'è stato un periodo i cui Smoke (quando aveva tra i 3 e i 4 mesi)si fissava con la punta della coda tanto da farla sanguinare, poi smetteva.
    poi quando la coda era quasi completamente guarita iniziava di nuovo, poi smetteva ecc. ecc.
    visita dal vet, niente tutto ok
    stress? non credo.
    poi ha smesso, tra l'altro quel simpatico mattachione del mio vet, mi ha raccontato che ci sono cani che si fissano in maniera così ossesiva che bisogna procedere al taglio della coda, e a volte nemmeno questo basta, perchè iniziano con le zampe, finchè ci si trova costretti a sopprimerli

  8. #18
    Senior Member

    User Info Menu

    scusate, se riapro questa discussione...ma mi è sembrata una cosa assurda questa!
    un cane con un ossessione va soppresso????
    http://www.inseparabile.it/public/fo..._hamtaro11.gif<br /><font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img]http://www.inseparabile.it/public/fo...e-dc0ba334.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img][img]

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    Secondo me un cane con una malattia del genere non è solo un malato psichiatrico...se è sano come un pesce ma si distrugge le zampe o la coda un motivo non psicologico alla base ci potrebbe anche essere (sempre secondo me).
    Un cane con un problema del genere potebbe venire soppresso se la qualità della vita ne risultasse compromessa...capisci che se un cane pasa il 90% del suo tempo a mordersi le dita magari portandosele via e non si arriva ad una soluzione ne con terapie comportamentali e nemmeno con rimedi poco ortodossi...o aspetti che si tranci le zampe a morsi o agisci prima.
    Poi quelle ferite diventano dei portoni per l'ingresso di batteri e altri microorganismi che vanno a peggiorare la situazione.
    Insomma non è facile da gestire una situazione del genere sia per il cane che ne soffre che per il padrone che deve curarlo che non sa che pesci pigliare e spesso si trova impotente di fronte al proprio cane che si autodistrugge.

    Per farti un esempio anni fa tante persone venivano ricoverate in manicomio per pruriti intensi. Si grattavano come dei matti portandosi via i pezzi senza una causa. Agli esami erano a posto ma no nsi capiva come mai...finchè qualcuno decise di racchiuderli nei manicomi perchè pazzi. Oggi si è pensato che la possbile causa di questi pruriti fosse un acaro (di cui ora il nome mi sfugge) che è stato isolato da alcune persone con problemi molto simili...per fortuna la medicina evolve e, psesso, tocca fare marcia indietro!

  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    si hai ragione....
    però cavoli..non so se riuscirei mai ad arrivare a sopprimere il mio cane per un motivo del genere. proverei il tutto e per tutto..
    ma nn esiste la medicina psichiatrica per i cani?
    se una persona è autodistruttiva per sè stessa, cmq nn la ammazziamo, male somministriamo degli psicofarmaci per cercare di aiutarla.

    esiste qc di simile alla prichiatria clinica nel mondo canino?
    http://www.inseparabile.it/public/fo..._hamtaro11.gif<br /><font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img]http://www.inseparabile.it/public/fo...e-dc0ba334.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">[img][img]

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Si lecca le parti intime...è normale?
    Di DruSiLLa_ nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-02-12, 09:29 AM
  2. Gatino che si lecca di continuo..le parti intime!!
    Di sady nel forum COMPORTAMENTO&EDUCAZIONE
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-10-07, 02:22 PM
  3. Morde e lecca le orecchie
    Di stellaste nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26-03-07, 10:04 AM
  4. Lecca le mani
    Di Vegas nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13-09-05, 01:23 PM
  5. Max si sgranocchia le zampe...
    Di terry nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 13-06-05, 04:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •