Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 146

Discussione: Castrazioni e modifiche comportamentali

  1. #51
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ladysim ha scritto:

    infatti tutte quelle che ho visto io sono molto docili...la mia unica preoccupazione sulla sterilizzazione è l'incontinenza...
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    questa affermazione merita 2 risposte distinte:
    -non è vero che tutte le femmine sterilizzate sono docili; ne ho incontrate di decisamente aggressive anche sterilizzate prima del primo calore. questo anche perchè (lo abbiamo detto e ripetuto) carattere e aggressività non sono solo il risultato dell'equilibrio ormonale.
    -non hai motivo di preoccuparti sulla sterilizzazione; i benefici sono senz'altro di gran lunga superiori ai minimi rischi.

  2. #52
    Member

    User Info Menu

    io ho avuto un maschio e l'ho fatto castrare da adulto, perchè nelle vicinanze abbiamo diverse femminucce e quando erano in calore scappava e non faceva più ritorno a casa, inoltre abitiamo nelle vicinanze di una strada molto trafficata. Snoopy è diventato più dolce e molto più obbediente, ma se le cagnoline in calore gli passavano nelle vicinanze lui faceva .............. lo stesso, solo non faceva più "danni" e i padroni delle femmine erano mooooolto più contenti! Io della mia esperienza posso dire solo bene!

  3. #53
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ladysim ha scritto:

    non l'avevo mai sentito,anzi sapevo tutto il contrario cioè che rimassero ,caratterialmente,cucciole...ma potrebbe succedere anche se la sterilizzazione avviene prima del primo calore?
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    ciao Sim! io ho fatto sterilizzare Margie dopo il primo calore e ti assicuro che è rimasta caratterialmente IDENTICA e non ha messo su nemmeno un filo di grasso (in compenso l'ho messo io!)
    quindi non farti scrupoli e segui le indicazioni del tuo vet!
    baci
    <b>Immagine:</b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...sherek bis.jpg<br />Una volta nel gregge è inutile che abbai: scodinzola! Anton Cechov

  4. #54
    Senior Member

    User Info Menu

    A proposito di castrazione e sterilizzazione vi vorrei segnalare uno scambio di idee che è avvenuto tra me e l'Allevatrice di Galileo che potrebbe risultare interessante, non certo per le mie domande, ma per le sue opinioni! Si trova a pag. 12 e 13 http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_36353.htm
    http://www.inseparabile.it/public/fo...oni stelle.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131220_f.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131258_u.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131324_n.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131353_p.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131443_e.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131517_n.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">

  5. #55
    Senior Member

    User Info Menu

    a ogni modo sterilizzare se il cane non è da riproduzione secondo me è un atto di generosità: certe cagne escono di matto quando vanno in calore, per non parlare dei maschi quando sentono l'odore, anche a distanza...non so, io sono pro sterilizzazione preventiva.
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  6. #56
    Senior Member

    User Info Menu

    grazie a tutte per le risposte

  7. #57
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Funpen ha scritto:

    A proposito di castrazione e sterilizzazione vi vorrei segnalare uno scambio di idee che è avvenuto tra me e l'Allevatrice di Galileo che potrebbe risultare interessante, non certo per le mie domande, ma per le sue opinioni! Si trova a pag. 12 http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_36353.htm
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    E' Samarcanda?!?!?! Riporto di qua e rispondo di qua...

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Samarcanda ha scritto:

    Premetto che tutti i miei cani sono integri, maschi e femmine , sia quelli che utilizzo in riproduzione sia quelli che tengo solo per motivi affettivi.
    Nessuno dei miei cani ha mai avuto problemi prostatici, e le femmine arrivano tranquillamente, senza essere sterilizzate a tarda età (in questo momento la mia Tallulah undicenne è in pieno calore e pretende di trovare un fidanzato) senza per questo avere problemi. Ovviamente sono tutti cani super controllati, e se ci fossero delle complicazioni correrei dal veterinario.
    Gli Americani, sterilizzano qualsiasi cane non sia adibito alla riproduzione, un po' adducendo motivi di salute un po' perchè per il loro tipo di case è nella stragrande maggioranza dei casi senza alcuna recizione , non sarebbe possibile fare altrimenti, il terzo motivo è che gli allevatori non cedono cani di pregio integri per evitare che le linee di sangue vadano in mano a tutti</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ognuno è libero di fare come meglio crede, personalmente preferirei che una cagna, una volta messa a riposo, possa gustarsi la pensione senza calori, possibili gravidanze isteriche etc etc...

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
    Motivi contro la sterilizzazione:
    -è sempre un intervento comporta in ogni caso una piccola percentuale di rischi, </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Vero, in alcuni casi è sconsigliabile, ad es. cani con problemi di coagulazione etc...

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

    -Nelle femmine , per quanto se ne dica ,la sterizzazione, soppratutto se precoce è equiparata al procurare una menopausa una ragazzina di 10 anni, con tutte le sue conseguenze fisiche e psicologiche, che per alcuni possono anche essere positive la cagnetta viluppa atteggiameti più infantili ed è in genere più sottomessa nel confronto di altri cani . </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    mmmmm... mica tanto vero, anzi, nelle femmine sterilizzate è provato che si "mascolinizzano", diventando più dominanti.
    Comunque, mettiamo il caso che ci sono studi che confermano la tue tesi...se fosse quello il problema, basta sterilizzare a maturità del cane, dopo il primo calore.

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

    -Si possono verificare, in alcuni casi, episodi di incontineza urinaria di varia entità.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Fa parte delle controindicazioni... ma è bassissima la probabilità che questo succeda, e in genere è un fenomeno momentaneo.

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

    - Nel maschio i problemi sono decisamente minori , il cane diventa un eterno cucciolo , anche lui sottomesso ai suoi simili , i quali però possono dimostrarsi aggressivi nei suoi confronti, inquanto, non lo riescono ben inquadrarlo a livello ormonale.

    per entrambi i sessi aumento di peso</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Io ho due maschi castrati e ne conosco altri... posso assicurarti che non è come dici, i miei hanno entrambi il carattere che avevano prima della castrazione.
    Uno tranquillo e pacifico, ma non sottomesso, e l'altro addirittura dominante.
    Nel rapporto con gli altri cani, è vero poi il contrario di quello che dici, in genere ho meno problemi con gli altri maschi, non li riconoscono come maschi interi, e quindi non si mettono in competizione e se anche Larry (il mio castrone ) fa il bullo, lo sopportano.

    Infine, aumenta il peso se non gli si da il cibo in modo corretto, se non li si fa sgambare e sfogare adeguatamente, non c'entra la sterilizzazione... è vero che c'è un aumento dell'appetenza, ma sta a noi non cedere alle loro richieste.
    Tra l'altro i miei erano mangioni prima e lo son stati dopo, non ho notato differenze tra il pre e il post castrazione.

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">


    Motivi pro sterilizzazione:
    Nelle femmine scomparsa dei calori delle mutandine dei pannolini e degli spasimanti fuori dalla porta, diminuzione dell'incidenza delle forme tumorali (utero, mammelle)
    Appetito costante
    Può esserci un miglioramento della tessitura del pelo
    Diminuzione dei tentativi di fughe d'amore (questo vale per le altre razze , il barbone è ubbidientissimo e basta richiamarlo all'ordine che vi seguirà ovunque ).</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Nulla da eccepire su quanto detto a parte l'ultima frase...

    Un cane ben educato torna sempre, non solo il barbone, il problema è quando scappano da giardino mentre magari il padrone è fuori casa, quando non c'è nessuno a richiamarli! E questo credo valga anche per il barbone no?

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
    Diminuzione della marcatura del territorio da parte dei maschi (si evitano le pipì in casa da parte dei cani di taglia piccola).
    Alcuni dicono , meglio prevenire che curare, forse sarà vero, ognuno di noi deve vivere la sua situazione, sapere con chi deve interagire il cane, in che ambiente deve vivere, e comportarsi di conseguenza per il bene dell'animale, ma a mio parere vale la pena di provare prima di agire , il barbone maschio e in particolar modo il gigante è un cane "facile" può gestirlo chiunque, e quindi il mio consiglio è quello di vedere come si comporterà Galileo e solo in caso di problemi optare per la sterilizzazione, che in ogni caso ha un effetto veloce (meno di un mese) sul comportamento del cane a qualsiasi età venga fatta.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ripeto, non sono per la sterilizzazione/castrazione a tutti i costi, ognuno è libero di fare le proprie scelte, però bisognerebbe fare dell'informazione corretta...
    Gli ormoni, rimangono in circolo anche per 6 mesi dopo la castrazione, quindi... già solo questo rende "non vero" quello che dici.
    Inoltre, nel frattempo il cane avrà appreso un comportamento, ad esempio ringhiare/abbaiare/tirare/litigare con altri cani, quindi la sterilizzazione non risolverebbe nulla da sola, a meno che con si affianchi una terapia comportamentale. Ma a questo punto basterebbe questa senza sterilizzare... e si ritorna al motivo per cui è stato aperto questo TOPIC
    http://img83.imageshack.us/img83/9901/firmaelderid2.jpg
    <b>La vita dei nostri cani è così breve! Eppure loro ne passano la maggior parte aspettando il nostro rientro a casa.</b>

  8. #58
    Senior Member

    User Info Menu

    Come non quotare Gegè!!!

    Anche Ramon ha un bel carattere tosto con gli altri cani pur essendo castrato.

    E ho notato anche io che gli altri cani comunque non lo riconoscono molto come "maschio" ma nemmeno come "femmina"....e lo tollerano di più.

    Una cosa ho notato: Ramon però ringhia se un cane maschio lo annusa sotto...
    non ho mica capito perchè lo fa! [|)]
    sarà un gesto di avvertimento?
    eppure annusarsi sotto non è normale per prendere "informazioni"?
    O

  9. #59
    Member

    User Info Menu

    anch'io quoto, Snoopy aveva un carattare Molto Dominante prima e ce l'ha avuto anche dopo! Era diventato più dolce con noi ma non con gli altri, fossero cani o persone estranee!
    ho portato la mia esperienza perchè più in alto era scritto che "correggeva" solo il problema della sfera sessuale, a snoopy non è successo! E' vero non sentiva più il richiamo da lontano, ma se gli capitava vicino .............!

  10. #60
    Senior Member

    User Info Menu

    Io credo che uno, due, tre o quattro cani non facciano statistica perchè se rivedo i miei, ho avuto due maschi soltanto, e tutte e due sono stati operati in tarda età per problemi di prostata, mentre le femmine che non hanno mai partorito, eccetto una per una volta, non hanno mai avuto problemi di alcun genere!
    Non so se avete letto tutto sul topik da me segnalato, ma è vero quello che riporta Samarcada, pag. 13, quando dice che sono in auemento i linfomi nelle cagnoline sterilizzate! La scienza medica in tante occasioni è tornata indietro sui suoi passi e non vorrei che anche in questo discorso avesse dei ripensamenti!
    http://www.inseparabile.it/public/fo...oni stelle.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131220_f.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131258_u.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131324_n.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131353_p.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131443_e.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">http://www.inseparabile.it/public/fo...28131517_n.gif<font size=\"1\"></font id=\"size1\">

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Modifica Impianto Luci (le nostre modifiche)
    Di Beppe74 nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-11-11, 04:21 PM
  2. problemi comportamentali
    Di floriana27 nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-11-11, 02:46 PM
  3. Piccole modifiche: cercasi consigli....
    Di valentinapasseri88 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-09-10, 12:56 AM
  4. zecche e......PROBLEMI COMPORTAMENTALI
    Di orny nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 12-09-06, 05:11 PM
  5. Problemi comportamentali???
    Di guaguanco nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08-02-06, 12:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •