Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: CONSIGLI RPRODUZIONE

  1. #1
    Member

    User Info Menu

    CONSIGLI RPRODUZIONE

    ALLOra sono aperta a qualsiasi consiglio e accortezze per la riproduzione logicamente eliminando le cose ovvie tipo lastre analisi documenti e cose così..sopratutto vorrei sapere coem fare per le linee di sangue cioè mi spiego meglio..se nel pedigree del mio cane ci stanno alcuni parenti in comune con il maschio..è una cosa buona? và evitata? so che i consanguigni non si possono accoppiare quindi scartiamo questa evenienza..se sapete darmi consigli in merito sono qui vi ringrazio infinitamente..

  2. #2
    Member

    User Info Menu

    Ciao, intanto nessuno ti vieta di far accoppiare cani consanguinei, in Inghilterra è uno dei fondamenti dell'allevamento. Il problema è che l'allevamento in consanguineità ( e qui dovremmo dividere fra inbreeding e line-breeding) è rischioso in quanto rischi di riprodurre RINFORZATI i difetti dei riproduttori (così come ovviamente i pregi) in quanto ambedue i riproduttori hanno un patrimonio genetico che è comune nella percentuale di consanguineità. Da qui la necessità assoluta di conoscere perfettamente pregi e difetti delle linee di sangue che si vogliono usare, cosa non sempre facile. Per opinione personale trovo meglio, nel dubbio, allevare "per affinità" usando cioè riproduttori non parenti ma che presentino ambedue le caratteristiche che si desiderano fissare.
    Grazia

  3. #3
    Member

    User Info Menu

    ok grazie mille otter ma se nel mio pedigree ci sta ad esempio un cane che è presente anche nel pedigree del maschio è una cosa buona o non centra nulla?? in pratica bisognierebbe conoscere bene quelle che sono le caratteristiche i entrambe le linee di sangue giusto???Credo che la cosa piu giusta sia rivolgersi ad un'allevamento della razza precisa che sicuramente conoscera le caratteristiche...ma il veterinario ne dovrebbe capire qualcosa???

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    i vet di norma non ne capiscono un'acca di linee di sangue e pedigree...fidati.
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  5. #5
    Member

    User Info Menu

    mi fido mi fido il mio veterinario non sa manco cosa è la FCI..ho detto tutto..pero il veterinario lo sa fare per fortuna

  6. #6
    Member

    User Info Menu

    Allora, se un dato cane è presente sia nella linea materna che in quella paterna non è una cosa nè buona nè sbagliata, ma va valutata conoscendo chi era quel dato cane, se aveva difetti che poi ha trasmesso, qualità che si sono fissate nei discendenti, insomma cercando di conoscere quanto più possibile di lui. Questo è sicuramente più facile da fare se sei un allevatore che da anni gira le expo in Italia e all'estero e conosce un gran numero di soggetti di quella data razza, magari ha parlato con altri allevatori che gli hanno consigliato o sconsigliato determinati soggetti o determinati accoppiamenti, ecc. ecc. E se sei all'inizio?? Cerchi di informarti più che puoi, leggi, guardi sul web, parli con gli allevatori, rifletti molto e poi fai le tue scelte, magari comppiendo anche qualche errore, questo è normale.
    Grazia

  7. #7
    Member

    User Info Menu

    Secondo voi sbaglio ad affidarmi a un'allevatore professionista di quella determinata razza almeno per valutare lo stallone se è cmpatibile??Ho dei contatti e mi sarebbe possibile...

  8. #8
    Member

    User Info Menu

    Per quanto riguarda la superfice dove far crescere i cuccioli cosa ne pensate? c'è chi dice che non deve essere liscia altrimenti i cuccioli scivolano, oppure non sulla brecciolina, ad esempio nella cassa parto è sufficente mettere uno strato di moquet?

    Per la lampada di riscaldamento invece?? nei mesi caldi va messa ugualmente?
    grazie

  9. #9
    Member

    User Info Menu

    Superlori, come corri!!!! Prima fai il pedigree italiano, poi parl con qualche allevatore serio, poi decidi il maschio da usare, prima dell'accoppiamento fai visitare la cagna e falle fare un'ecografia all'apparato riproduttivo, poi eventualmente accoppiala, eco di controllo per diagnosi gravidanza, poi parliamo di dove far nascere i cuccioli. Certo che se si tratta di un S:Bernardo, l'importante è che tu di spazio ne abbia parecchio, per quando cominceranno a giocare in giro e a sporcare dappertutto.
    Grazia

  10. #10
    Member

    User Info Menu

    scusa otter ma vorrei essere informata visto che le cose vanno fatte come si deve non vorrei arrivare all'ultimo minuto..prima di tutto che la pratica è partita finalmente perchè mi sono messa in contatto direttamente con l'hungari kannel clab e mi ha assicurato che tra 2 mesi massimo mi ritorna il pedigree seconda cosa che mi sono gia sentita con un allevamento e mi ha mandato da un loro soggetto che è stato venduto, e si trova in puglia con cui mi sono gia sentita e abbiamo anche parlato con un'altro allevatore(veterinario) che ci seguira per effettuare l'inseminazione artificiale per evitare traumi alla femmina e anche perchè lo stallone ha gia effetuato accoppiamenti cosi e si è trovato benissimo...logicamente non è il primo cane sceso dalle stalle visto che è campione e proviene da
    linee di sangue del soccoso e con pedigree italiano..la mia veterinaria gli effettuerà lo striscio vaginale per verificare il momento dell'ovulazione di conseguenza andremo e si farà l'inseminazione e ripeteremo la pratica 2 volte a distanza di 24 ore...dopo di che si farà l'ecografia e tutto il resto dopo 40 giorni...E poi come ultima cosa di spazio ne ho a sufficenza e se non ti fidi puoi pure venire a controllare ho una villa con 6000mq di giardino recintato e in piu una recinzione di 500 mq...E' da stupidi prendersi un cane del genere, pretendere di fargli fare una cucciolata e magari tenerla in un'appartamento di 45mq....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consigli
    Di Iruel nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-12-10, 08:51 PM
  2. Consigli
    Di Alessandrom nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-10-08, 03:53 PM
  3. consigli
    Di tonioepasqua nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-04-05, 02:18 PM
  4. consigli
    Di nel forum SCOIATTOLI E TAMIA
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-02-05, 08:24 PM
  5. Rproduzione dm
    Di Gio nel forum ESTRILDIDI
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-01-04, 06:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •