Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53

Discussione: nuovi amici:li conoscete?

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    SE non sbaglio è il nome scientifico del Diamante Quadricolore (o tricolore). Purtroppo non posso dirti di più, perchè li ho solo sentiti nominare. Non credo però siano molto pacifici


  2. #12
    Member

    User Info Menu

    <img src=faccine/104.gif border=0 align=middle>Ringrazio tutti quelli che si stanno attivando per aiutarmi a cercare questo tipo di uccellini...per quanto riguarda il mandare una foto mi è un po' impossibile per ora, vediamo se riesco ad organizzarmi. Rispondo anche a Salvo, credo che non si tratta di diamantini tri o quadricolore perchè ho visto le foto e non gli assomiglia. I particolari sono per il maschio becco nero testa nera con un collare arancio forte che si protrae fino alla coda le zampe sono chiare e le unghie molto lunghe amano stare aggrappati a qualsiasi cosa. La femmina è beige con puntini gialli il becco grigio scuro è più piccola di dimensione rispetto al maschio. Fanno verso come uno squittio molto forte e dolce. Grazie a mille a tutti<img src=faccine/99.gif border=0 align=middle><img src=faccine/99.gif border=0 align=middle>

    Karmen

  3. #13
    Member

    User Info Menu

    <img src=faccine/104.gif border=0 align=middle>Ringrazio tutti quelli che si stanno attivando per aiutarmi a cercare questo tipo di uccellini...per quanto riguarda il mandare una foto mi è un po' impossibile per ora, vediamo se riesco ad organizzarmi. Rispondo anche a Salvo, credo che non si tratta di diamantini tri o quadricolore perchè ho visto le foto e non gli assomiglia. I particolari sono per il maschio becco nero testa nera con un collare arancio forte che si protrae fino alla coda le zampe sono chiare e le unghie molto lunghe amano stare aggrappati a qualsiasi cosa. La femmina è beige con puntini gialli il becco grigio scuro è più piccola di dimensione rispetto al maschio. Fanno verso come uno squittio molto forte e dolce. Grazie a mille a tutti<img src=faccine/99.gif border=0 align=middle><img src=faccine/99.gif border=0 align=middle>

    Karmen

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    Cara Karmen,
    chi l'ha dura la vince! Hai stimolato la mia curiosità e così ho scritto una mail al sito di Bruno Peri (credo che sia www.brunoperi.it), allevatore con molti uccelli di diverse specie. Ti allego la risposta e comunque è disponibile se hai bisogno di ulteriori aiuti.

    E' della famiglia dei tessitori africani, sono molto rustici e si adattano facilmente a mangiare misto per canarini e misto per esotici.
    Se sono alloggiati in una gabbia abbastanza grande costruiscono dei nidi bellissimi (bisogna fornire dei fili d'erba molto lunghi) é opportuno tagliare le unghie se sono troppo lunghe perchè in gabbia non si consumano e potrebbero causare perdite di dita oppure di fratturare le zampe se si impigliano nella rete e rimangono appesi. Per il primo anno è consigliabile tenerli al chiuso con i primi freddi.

    Ciao

    Erika


  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    Cara Karmen,
    chi l'ha dura la vince! Hai stimolato la mia curiosità e così ho scritto una mail al sito di Bruno Peri (credo che sia www.brunoperi.it), allevatore con molti uccelli di diverse specie. Ti allego la risposta e comunque è disponibile se hai bisogno di ulteriori aiuti.

    E' della famiglia dei tessitori africani, sono molto rustici e si adattano facilmente a mangiare misto per canarini e misto per esotici.
    Se sono alloggiati in una gabbia abbastanza grande costruiscono dei nidi bellissimi (bisogna fornire dei fili d'erba molto lunghi) é opportuno tagliare le unghie se sono troppo lunghe perchè in gabbia non si consumano e potrebbero causare perdite di dita oppure di fratturare le zampe se si impigliano nella rete e rimangono appesi. Per il primo anno è consigliabile tenerli al chiuso con i primi freddi.

    Ciao

    Erika


  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    Io sono andata sul sito ma nn li ho ancora trovati...Ora cerco meglio: grazie Erika...Ero curiosa anche io!

    Ciaooo

    Myra


  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    Io sono andata sul sito ma nn li ho ancora trovati...Ora cerco meglio: grazie Erika...Ero curiosa anche io!

    Ciaooo

    Myra


  8. #18
    Senior Member

    User Info Menu

    Sul sito non ci sono, gli ho fatto la domanda diretta scrivendo alla sua casella di posta.

    Ciaoo

    Erika


  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    Sul sito non ci sono, gli ho fatto la domanda diretta scrivendo alla sua casella di posta.

    Ciaoo

    Erika


  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    quote:
    Sul sito non ci sono, gli ho fatto la domanda diretta scrivendo alla sua casella di posta.

    Ciaoo

    Erika

    Ce la faresti mica a farti mandare anche una foto? Uh come sono curiosa........

    Myra


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I miei nuovi amici
    Di azzurro25 nel forum RACCONTI, STORIE, IMMAGINI, ESPERIENZE
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-10-10, 11:06 AM
  2. I Miei Nuovi Amici ...
    Di nicfra80 nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-04-08, 06:59 PM
  3. Nuovi amici!
    Di mari89 nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-10-07, 11:13 PM
  4. Ecco i miei nuovi AMICI!!!
    Di tila79 nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 23-09-05, 03:58 PM
  5. Nuovi amici
    Di PuCe nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-07-05, 11:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •