Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Dermatite

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Member

    User Info Menu

    Dermatite

    Non mi sembra di aver trovato una discussione aperta sull'argomento, per cui ho pensato di farlo, visto che spesso mi viene detto che questo tipo di problema è frequente nelle piccole razze.
    Tutto è cominciato a settembre, età di Fonzy 9 mesi. Una piccola lesione si crea sulla punta dell'orecchio. Dopo averlo lasciato ai miei genitori per 15 giorni, noto che scuote spesso le sue lunghe orecchie. Vetrinario, leggera infiammazione interna, curato, ok. La lesione sulla punta pero' peggiora. Non mi indicano niente di efficace per curarlo. Si infetta, stafilococco e vasculite (il padiglione ha i vasi gonfi e infiammati). Prescritto cortisone e antibiotico, la vasculite guarisce, l'ulceretta no, i bordi dell'orecchio peggiorano. Arriviamo a novembre la situazione nè peggiora nè migliora, si fanno, analisi del sangue, grattati cutanei, si escludono rogne, allergie, infezioni. Fonzy scoppia di salute ma ha sempre questa ulcera aperta. Arriviamo a dicembre e quando scuote le orecchie, comincia a sanguinare e a schizzare sangue per tutta la casa. Anche l'altro orecchio presenta una leggera lesione sulla punta. Pretendo una soluzione. Una fazione di veterinari suggerisce il taglio dell'orecchie, un'altra suggerisce di attendere per vedere di scoprire la causa. Accetto la seconda, gli fasciamo le orecchie sperando che tenendole ferme si possano rimarginare le ferite. Immaginate uno zwerg fasciato! Fonzy è stato GRANDE! Siamo arrivati a Gennaio, siamo riusciti a rimarginare le ferite, ma non è finita.... Ha cominciato, forse a causa dello stress subito con le fasciature, ad avere delle cheratizzazioni con perdita di pelo su tutto l'orecchio. Il resto del corpo è tutto sommato in buone condizioni, mi si dice che ha una cute delicatissima, un velo, il pelo pur essendo lucidissimo è molto fine ed è in un equilibrio, dal punto di vista dermatologico, molto delicato. Quello che io noto di strano è che in alcuni momenti la cute del ventre e del padiglione diventa piu' rosastra. A ciclo parte la cheratizazione di una parte dell'orecchio, creando un ispessimento che poi si squama e passa...Da pochi giorni ho notato che si leccava piu' del dovuto la zampetta posteriore e ho scoperto una lesioncina sul polpastrello. La sto curando con impacco di dermaflon con fasciatura notturna. Adesso il suo equilibrio è dato da un'alimentazione con croccantini hills z/d, integratori di omega 3 (redonil e ribespet), idratanti (idraderm e retopix), antiparassitari (strongold e advantix). A fine mese ho il controllo dal dermatologo. A inizio mese aveva avanzato una nuova ipotesi, pattern baldness, (all'inizio della storia aveva ipotizzato una vasculite idiopatica). Spero che smentiamo anche questa ultima....Io invece temo che Fonzy abbia una dermatite atopica, tenuta border line da una buona qualità di vita, ma che rischia di presentari piu' acuta in qualsiasi momento di forte stress. Vi allego la foto dell'orecchio all'inizio della storia, spero di ricevere opinioni riguardo alla soluzione suggerita da alcuni veterinari, ovvero sottoporre Fonzy, che ha già 14 mesi, alla conchetomia terapeutica. Io sono spaventata all'idea, ma è anche vero che il tessuto dell'orecchio non è in buone condizioni e ogni volta che si scuote è una frustata su quel padiglione ormai al limite.
    Quanti di voi devono combattere con delle dermatiti di varia natuara?
    Grazie per la pazienza accordatami nel leggere questo lungo post..

    Immagine:

    102,33*KB
    Stefania e Fonzy
    indirizzo msn: fourhundred@live.it

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Il veterinario è assolutamente sicuro che non non si tratti di rogna demodettica?
    Ninarino e Co.

  3. #3
    Member

    User Info Menu

    Tre veterinari ed un dermatologo per adesso l'hanno esclusa....Anche a me è venuto il dubbio, ma oltre al grattato, non ho idea di che altre analisi si debbano fare...
    Stefania e Fonzy
    indirizzo msn: fourhundred@live.it

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    Mi dispiace per Fonzy, spero che i veterinari trovino la giusta cura.
    Bambi

  5. #5
    Member

    User Info Menu

    per escludere il Demodex hanno fatto gli appositi raschiati vero? che se è vero che la demodicosi si manifesta intorno agli occhi, sulle tempie, sulle parti interne delle zampette...e io ne so qualcosa visto che con Asia la combatto da una vita....
    Un allergia l'hanno presa in considerazione?
    Elisa & Asia

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Fonzy ha scritto:

    Tre veterinari ed un dermatologo per adesso l'hanno esclusa....Anche a me è venuto il dubbio, ma oltre al grattato, non ho idea di che altre analisi si debbano fare...
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Povero Fonzy!!! Per fortuna non ho mai avuto di questi problemi e quindi non so cosa consigliarti (oltretutto mi sembra di capire che stai sentendo anche + di un semplice veterinerio); mi viene comunque in mente un discorso allergie, io sono passata alle crocchette al pesce ipollergeniche per il discorso forfora e sono ottime (ho usato Forza 10 fino a un mese fa; poi mi hanno consigliato le Baubon che hanno lo stesso principio attivo e costano leggermente meno)
    <font color=\"blue\">Annalisa</font id=\"blue\">
    www.zwergpinscher.sitiwebs.com

  7. #7
    Member

    User Info Menu

    Azzzz!!!!! Mi dispiace un casino!
    Pensa che anche Nemo ha avuto una crosticina bianca porprio sul punto dove l'ha Fonzy. Io l'ho trattata con dei batuffoli imbevuti di Apaderm ed è sparito. Ultimamente pare che stia leggermente rifiorendo ed infatti, devo ripetere il trattamento. Però quella di Fonzy è proprio ulcerata! Chissà che dolore poverino.....

  8. #8
    Member

    User Info Menu

    Grazie a tutti per la solidarità e grazie a Zac per aver colto lo spirito del mio post, raccontando questo episodio. Credo che attraverso il racconto delle nostre esperienze, possiamo trarre degli spunti utili alla soluzione di quelle problematiche un po' "rognose" che anche i veterinari stentano a risolvere loro malgrado....
    Stefania e Fonzy
    indirizzo msn: fourhundred@live.it

  9. #9
    Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Fonzy ha scritto:

    Grazie a tutti per la solidarità e grazie a Zac per aver colto lo spirito del mio post, raccontando questo episodio. Credo che attraverso il racconto delle nostre esperienze, possiamo trarre degli spunti utili alla soluzione di quelle problematiche un po' "rognose" che anche i veterinari stentano a risolvere loro malgrado....
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    è un po che manco e quindi solo ora ho visto il post...
    io ho lo stesso problema col mio Ispanico... da gennaio ha tipo delle crosticine/lacerazione come nella foto sulla punta delle orecchie con l'effetto che scuotendo energicamente le orecchie parte a grondare sangue... sinceramente i veterinari mi hanno aiutato ben poco sia con cure di antibiotico che con mega fasciature (all'inizio pensavano fossero geloni)... e non immagini quanto ci stia male, le analisi sono tutte ok eppure il cane non migliora...
    ho trovato una "cura" per cosi dire che funziona abbastanza bene, hai provato con la BETADINA? io da quando gli metto questo disinfettante sulla punta delle orecchie mattina e sera è abbastanza migliorato, non del tutto ancora ma intanto da un po di giorni non si è piu visto sangue, devo dire che non scuote piu cosi tanto le orecchie e le ferite sembrano del tutto rimarginate...
    non sono un medico ma sembra funzionare...
    un augurio per la guarigione di Fonzy

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    Hai provato col Demotick Fonzy? Diluito in acqua al 10%.
    Ninarino e Co.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. dubbia dermatite
    Di righel nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-01-14, 05:57 PM
  2. Aiuto Dermatite!
    Di VeronycaJA nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 20-08-10, 05:30 PM
  3. Dermatite
    Di Dadà nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 21-04-09, 08:40 AM
  4. BIO DERMATITE
    Di gnappetta nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-06-07, 03:12 PM
  5. dermatite canina
    Di cirippa nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-07-04, 09:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •