Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: aiuto,cosa può essere???

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    aiuto,cosa può essere???

    Ciao a tutti ragazzi..eccomi di nuovo alle prese con una cosa che da sola non so affrontare.Poco fa,guardando l'acquario, mi sono accorta che una dei miei platy ha un problemino: dall'ano le escono 2 piccoli aghi marroni.No so bene come spiegarlo ma sembrano 2schegge di legno.
    Noto che tende a stare isolato e non so che fare.Ogni tanto si fa una nuotatina e mangia regolarmente.
    Ho appena misurato i valori e sono come quelli in firma, quindi tutto ok. Non sono dei vermetti mollicci ma sembrano piuttosto rigidi e sporgono di circa 1,2mm.
    Cos'è secondo voi?Grazie mille per l'aiuto...
    VASCA50x36x28)capienza circa 50L, avviata il 04/11/2010;- ILLUMINAZIONE: un neon da 14 Watt;-LTEMPERATURA: 22°C;-FILTRO INTERNO: MATERIALE FILTRANTE: cannolicchi, spugne e lana filtrante;-FONDO: terra della Elos; FLORA: FAUNA: 2 tritoni dal ventre di fuoco; ACQUA: del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore; VALORI: PH=8 KH=11 GH=13 NO2=0 NO3=5 mg/l

    VASCA 2: Askoll Tenerife sinuo da 150 l . FILTRO ESTERNO pratiko askoll 200; avviato il 18-12-2011.ILLUMINAZIONE 2 neon da 24 watt power glo; FONDO:terra ELOS
    FLORA:3 echinodorus bleheri;4 valissneria;2 anubias nana bonsai;1 rotala wallichii;lilaeopsisnovea-zeelandiae;hygrophila polysperma;cryptocoryne beckettii;cryptocoryne nevelli
    FAUNA: 6 corydoras panda;6 corydora jolie;6 caridine japoniche; 7 ramirezi(di cui 2maschi); 3 otocinclus; 3 rineloricarie lanceolata; 3 rineloricarie red L010a; 10 cardinali;10 \"cardinali bianchi\" 10 hemigrammus erythrozonus
    VALORI ACQUA: PH: 7,5
    KH: 4 GH: 7. No3: 10mg/l NO2: 0 temperatura: 25 gradi

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Puoi mettere delle foto così vediamo il problema?
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Ho provato a fare delle foto ma è impossibile.sembra che abbia mangiato degli spinetti che ora gli escono da li.che può essere?posso provare con un po' di aglio nel mangime contro eventuali parassiti intestinali?anche perchè il 23 dicembre ho preso un platy che pensavo fosse incinta ma rimane grossa e non ha partorito.Grazie per i consigli...
    VASCA50x36x28)capienza circa 50L, avviata il 04/11/2010;- ILLUMINAZIONE: un neon da 14 Watt;-LTEMPERATURA: 22°C;-FILTRO INTERNO: MATERIALE FILTRANTE: cannolicchi, spugne e lana filtrante;-FONDO: terra della Elos; FLORA: FAUNA: 2 tritoni dal ventre di fuoco; ACQUA: del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore; VALORI: PH=8 KH=11 GH=13 NO2=0 NO3=5 mg/l

    VASCA 2: Askoll Tenerife sinuo da 150 l . FILTRO ESTERNO pratiko askoll 200; avviato il 18-12-2011.ILLUMINAZIONE 2 neon da 24 watt power glo; FONDO:terra ELOS
    FLORA:3 echinodorus bleheri;4 valissneria;2 anubias nana bonsai;1 rotala wallichii;lilaeopsisnovea-zeelandiae;hygrophila polysperma;cryptocoryne beckettii;cryptocoryne nevelli
    FAUNA: 6 corydoras panda;6 corydora jolie;6 caridine japoniche; 7 ramirezi(di cui 2maschi); 3 otocinclus; 3 rineloricarie lanceolata; 3 rineloricarie red L010a; 10 cardinali;10 \"cardinali bianchi\" 10 hemigrammus erythrozonus
    VALORI ACQUA: PH: 7,5
    KH: 4 GH: 7. No3: 10mg/l NO2: 0 temperatura: 25 gradi

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    domanda stupida la mia: in vasca hai qualcosa di legno o simile, magari si è sfregata e sono veramente delle schegge
    Ferplast Dubai 120 da 240 lt avvviato il 24.01.2012 -ILLUMINAZIONE: 220 - 240 v - 50 hz Lamp 2x39w T5 (G5) -TEMPERATURA: 26-28° C-
    -FILTRO: Pratiko 400 - MATERIALE FILTRANTE cannolicchi, spugne e lana filtrante -FONDO: JBL aquabasic,JBL Manado, Dennerle Deponitmix e ghiaino -FERTILIZZAZIONE:una dose di V30 Complete Dennerle ogni 15 giorni -FLORA: cryptocoryne moehlmannii, hygrophila corymbosa siamensis, 2 pogostemon stellatus eusteralis,Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia, 3 Anubias Barteri var. Bonsai, . - FAUNA: numero indefinito di Anentome helena, guppy 7 maschi, molly femmine 3 arancio 3 nere e 3 bianche, 5 pesci fantasma, 4 pesci accetta, 2 ancistrus 1 otocinclus ACQUA: 50% rubinetto e 50% osmosi -VALORI:PH= 7.2, KH= 8, GH= 6, nitriti 0, nitrati 0.05. impianto co2 Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola.

    Agata coniglietta nana di 13 anni. il 29.06.2010 la mia Puffetta se n\'è andata :-(
    Lea (anche se maschio) roseicollis giallo di 14 anni. il 26.10.2010 il pingu giallo ci ha lasciati :-((

    dal 21.05.2011 NICOLA (mio marito!)

    dal 5.7.2013 tartaruga acquatica (siamo in fase di riconoscimento!)

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    cerca di dare una descrizione più accurata.. sono tipo vermi rosso-marroni? quanto tempo rimangono attaccati all'ano? sicuro che non siano delle normali feci?

    nella peggiore delle ipotesi potrebbero essere dei vermi Camallanus...

    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    no Paoletta, in acquario no ho nessun tipo di legno e la situazione non è come quella in foto.Non sembrano vermi mollicci e non sporgono così tanto.queste sembrano feci mentre il mio platy sembra avere due piccole spine rigide uscire da sotto la pancia di circa un paio di mm. Mi dispiace non riuscire a postare delle foto ma non sono attrezzata per dettagli così piccoli...Sembrano due minuscole schegge di legno e sono sicura che sono rigide e non le perde defecando.
    VASCA50x36x28)capienza circa 50L, avviata il 04/11/2010;- ILLUMINAZIONE: un neon da 14 Watt;-LTEMPERATURA: 22°C;-FILTRO INTERNO: MATERIALE FILTRANTE: cannolicchi, spugne e lana filtrante;-FONDO: terra della Elos; FLORA: FAUNA: 2 tritoni dal ventre di fuoco; ACQUA: del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore; VALORI: PH=8 KH=11 GH=13 NO2=0 NO3=5 mg/l

    VASCA 2: Askoll Tenerife sinuo da 150 l . FILTRO ESTERNO pratiko askoll 200; avviato il 18-12-2011.ILLUMINAZIONE 2 neon da 24 watt power glo; FONDO:terra ELOS
    FLORA:3 echinodorus bleheri;4 valissneria;2 anubias nana bonsai;1 rotala wallichii;lilaeopsisnovea-zeelandiae;hygrophila polysperma;cryptocoryne beckettii;cryptocoryne nevelli
    FAUNA: 6 corydoras panda;6 corydora jolie;6 caridine japoniche; 7 ramirezi(di cui 2maschi); 3 otocinclus; 3 rineloricarie lanceolata; 3 rineloricarie red L010a; 10 cardinali;10 \"cardinali bianchi\" 10 hemigrammus erythrozonus
    VALORI ACQUA: PH: 7,5
    KH: 4 GH: 7. No3: 10mg/l NO2: 0 temperatura: 25 gradi

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Ecco è proprio così

    Immagine:

    6,98*KB

    Ho trovato la foto in internet ma è identico al mio pesce.
    Che cos'è e come posso curarlo? E' l'unico con questo problema..
    VASCA50x36x28)capienza circa 50L, avviata il 04/11/2010;- ILLUMINAZIONE: un neon da 14 Watt;-LTEMPERATURA: 22°C;-FILTRO INTERNO: MATERIALE FILTRANTE: cannolicchi, spugne e lana filtrante;-FONDO: terra della Elos; FLORA: FAUNA: 2 tritoni dal ventre di fuoco; ACQUA: del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore; VALORI: PH=8 KH=11 GH=13 NO2=0 NO3=5 mg/l

    VASCA 2: Askoll Tenerife sinuo da 150 l . FILTRO ESTERNO pratiko askoll 200; avviato il 18-12-2011.ILLUMINAZIONE 2 neon da 24 watt power glo; FONDO:terra ELOS
    FLORA:3 echinodorus bleheri;4 valissneria;2 anubias nana bonsai;1 rotala wallichii;lilaeopsisnovea-zeelandiae;hygrophila polysperma;cryptocoryne beckettii;cryptocoryne nevelli
    FAUNA: 6 corydoras panda;6 corydora jolie;6 caridine japoniche; 7 ramirezi(di cui 2maschi); 3 otocinclus; 3 rineloricarie lanceolata; 3 rineloricarie red L010a; 10 cardinali;10 \"cardinali bianchi\" 10 hemigrammus erythrozonus
    VALORI ACQUA: PH: 7,5
    KH: 4 GH: 7. No3: 10mg/l NO2: 0 temperatura: 25 gradi

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Per favore rispondetemi così faccio in tempo a comprare il medicinale perchè, cercando un po' in internet, credo siano proprio i vermi che ha indicato big fish. Accidentaccio ma capitano tutte a me?è circa da due giorni che mi sono accorta del problema ma lui non ha ancora perso l'appetito(per fortuna).Che cura mi consigliate?Grazie infinite per l'aiuto e per la pazienza...
    VASCA50x36x28)capienza circa 50L, avviata il 04/11/2010;- ILLUMINAZIONE: un neon da 14 Watt;-LTEMPERATURA: 22°C;-FILTRO INTERNO: MATERIALE FILTRANTE: cannolicchi, spugne e lana filtrante;-FONDO: terra della Elos; FLORA: FAUNA: 2 tritoni dal ventre di fuoco; ACQUA: del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore; VALORI: PH=8 KH=11 GH=13 NO2=0 NO3=5 mg/l

    VASCA 2: Askoll Tenerife sinuo da 150 l . FILTRO ESTERNO pratiko askoll 200; avviato il 18-12-2011.ILLUMINAZIONE 2 neon da 24 watt power glo; FONDO:terra ELOS
    FLORA:3 echinodorus bleheri;4 valissneria;2 anubias nana bonsai;1 rotala wallichii;lilaeopsisnovea-zeelandiae;hygrophila polysperma;cryptocoryne beckettii;cryptocoryne nevelli
    FAUNA: 6 corydoras panda;6 corydora jolie;6 caridine japoniche; 7 ramirezi(di cui 2maschi); 3 otocinclus; 3 rineloricarie lanceolata; 3 rineloricarie red L010a; 10 cardinali;10 \"cardinali bianchi\" 10 hemigrammus erythrozonus
    VALORI ACQUA: PH: 7,5
    KH: 4 GH: 7. No3: 10mg/l NO2: 0 temperatura: 25 gradi

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    stai parlando di un Platy maschio o femmina... sinceramente mi sembrano Camallanus... devi fare subito un trattamento con uno di questi prodotti:

    ASCARILEN (levamisolo al 2,64%) che compri in farmacia, confezione da 10 ml costa sugli 8 euro

    I dosaggi variano a seconda delle esperienze:

    Bagno breve in contenitore separato: 1ml/10l di Ascarilen finché i pesci non espellono il verme. In contemporanea è consigliato anche un trattamento in acquario.

    Trattamento in vasca: 3-5 ml per 100 litri d'acqua per una durata di 2-3 giorni, ti conviene spostare i pesci in una sala parto per vedere se espellono i vermi.

    http://www.gaem.it/pubblico/articoli...mallanus.shtml
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    è una femmina.Cambia qualche cosa?in vasca ho 2 cardine e 3 avanotti di guppy. il medicinale può ucciderli?
    VASCA50x36x28)capienza circa 50L, avviata il 04/11/2010;- ILLUMINAZIONE: un neon da 14 Watt;-LTEMPERATURA: 22°C;-FILTRO INTERNO: MATERIALE FILTRANTE: cannolicchi, spugne e lana filtrante;-FONDO: terra della Elos; FLORA: FAUNA: 2 tritoni dal ventre di fuoco; ACQUA: del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore; VALORI: PH=8 KH=11 GH=13 NO2=0 NO3=5 mg/l

    VASCA 2: Askoll Tenerife sinuo da 150 l . FILTRO ESTERNO pratiko askoll 200; avviato il 18-12-2011.ILLUMINAZIONE 2 neon da 24 watt power glo; FONDO:terra ELOS
    FLORA:3 echinodorus bleheri;4 valissneria;2 anubias nana bonsai;1 rotala wallichii;lilaeopsisnovea-zeelandiae;hygrophila polysperma;cryptocoryne beckettii;cryptocoryne nevelli
    FAUNA: 6 corydoras panda;6 corydora jolie;6 caridine japoniche; 7 ramirezi(di cui 2maschi); 3 otocinclus; 3 rineloricarie lanceolata; 3 rineloricarie red L010a; 10 cardinali;10 \"cardinali bianchi\" 10 hemigrammus erythrozonus
    VALORI ACQUA: PH: 7,5
    KH: 4 GH: 7. No3: 10mg/l NO2: 0 temperatura: 25 gradi

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Attila... cosa può essere successo ????
    Di tefania76 nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 24-08-09, 07:24 PM
  2. che cosa può essere?
    Di peppe893 nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-11-07, 09:43 PM
  3. cosa può essere?
    Di lari nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10-05-07, 03:39 PM
  4. cosa può essere successo?
    Di Lotte nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-04-06, 11:01 PM
  5. cosa puo' essere?
    Di ChiaraeBluma nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-03-06, 01:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •