Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: Problema!

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Problema!

    In poche settimane mi sono morti parechci pesci. Soprattutto dopo il cambio dell'acqua. Però i piccoli non sono mai morti. Sono morti due Xiphophorus maculatus, un platy con la coda rossa, un pulitore da vetro, un guppy o forse 2 e altri 2 pulitori da vetro che avevo comprato da poco ma erano troppo piccoli e oggi non li vedo più. Cosa potebbe essere? Strano però che lo scalare e i tutti i piccoli stiano bene.


    Quali sono i valori dell'acqua da controllare subito? Quali tester devo comprare? Quanto costano? Grazie!

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao
    mi viene da pensare che possa essere un'intossicazione da nitriti
    li hai misurati subito dopo che ti sono morti i pesci ?

    se hai lascaito passare troppe ore dalla morte magari sono tornati a 0.

    A me e' successo che per degli incrementi improvvisi di questi, dovuti al fermo o inceppamento del filtro, mi salissero un po ed alcuni pesci sono stati intossicati e sono morti per problemi respiratori (suppongo).
    anche se poi li sposti in acque pure il pesce rimane intossicato e rischia comunque di morire.
    Questa almeno la spiegazione che mi sono dato io dato che non ho visto altri segni di malattie, devi quindi anche pensare se i tuoi pesci avevano sintomi strani riconducibili a qualche patologia.

    Tu hai parlato di cambi d'acqua, che come si sa sottrabbono batteri nitrificanti e se per fare i cambi fermi il filtro per l'abbassamento del livello dell'acqua, la situazione peggiora, e' quindi bene farli in fretta in pochi minuti.
    Thor
    http://giosbec.altervista.org/immagi...a-acquario.jpg
    \"Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati...\"

    http://giosbec.altervista.org/immagini/cucciolo.jpg
    \"Finche ci sarà un cane o un gatto che ti aspetterà dal fondo di una cella di un canile, non potrai mai dire di essere solo!\"

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao
    mi viene da pensare che possa essere un'intossicazione da nitriti
    li hai misurati subito dopo che ti sono morti i pesci ?

    se hai lascaito passare troppe ore dalla morte magari sono tornati a 0.

    A me e' successo che per degli incrementi improvvisi di questi, dovuti al fermo o inceppamento del filtro, mi salissero un po ed alcuni pesci sono stati intossicati e sono morti per problemi respiratori (suppongo).
    anche se poi li sposti in acque pure il pesce rimane intossicato e rischia comunque di morire.
    Questa almeno la spiegazione che mi sono dato io dato che non ho visto altri segni di malattie, devi quindi anche pensare se i tuoi pesci avevano sintomi strani riconducibili a qualche patologia.

    Tu hai parlato di cambi d'acqua, che come si sa sottrabbono batteri nitrificanti e se per fare i cambi fermi il filtro per l'abbassamento del livello dell'acqua, la situazione peggiora, e' quindi bene farli in fretta in pochi minuti.
    Thor
    http://giosbec.altervista.org/immagi...a-acquario.jpg
    \"Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati...\"

    http://giosbec.altervista.org/immagini/cucciolo.jpg
    \"Finche ci sarà un cane o un gatto che ti aspetterà dal fondo di una cella di un canile, non potrai mai dire di essere solo!\"

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    Ok, domani compro il tester per i nitriti! E nel caso fossero alti che devo fare?

    Cmq i pesci non presentano alcun segnoprima di morire. Forse non sono tanto vispi ma solo nelle ultime ore di vita. Potrebbe essere questo. Vediamo.

    Grazie per i consigli.

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Ok, domani compro il tester per i nitriti! E nel caso fossero alti che devo fare?

    Cmq i pesci non presentano alcun segnoprima di morire. Forse non sono tanto vispi ma solo nelle ultime ore di vita. Potrebbe essere questo. Vediamo.

    Grazie per i consigli.

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    non hai i test per i nitriti ???
    sono indispensabili purtroppo, dovresti tenerli sempre sotto controllo, ogni settimana vanno testati ed andrebbe testato tutto il resto o quasi, comunque almeno quelli.

    si di solito per intossicazioni da nitriti sono un po mogi prima di morire, a volte li vedi stare fissi a filo d'acqua a boccheggiare o assumono posizioni strane a teste in su o giu'.
    le loro funzioni vitali si affievoliscono e quindi non hanno piu' energia per nuotare vispi come prima, dato che i nitriti ostacolano pesantemente la respirazione.
    altra particolarita' non mangiano o mangiano poco.
    pero' sul corpo non hanno segni, il problema e' interno.

    per curare un pesce intossicato da nitriti dovresti fargli fare dei bagnetti di qualche minuto in una vaschetta con BLU DI METILENE (penso di trovi in farmacia).
    Se viene intossicato non basta metterlo in acqua pulita perche' e' stato compromesso il suo metabolismo e potrebbe morire lo stesso.
    non ho mai provato, ma la procedura dovrebbe essere piu' o meno la seguente (meglio se ti documenti un po in giro prima di farlo davvero), lo metti in una vaschetta pulita a parte con acqua dell'acquario, direi che un litro e' sufficiente, poi aggiungi il blu di metilene nelle concentrazioni di 50 ppm e lo lasci li a bagno per 20 minuti, controllando che non peggiori se no devi levarlo.
    non aggiungere del biocondizionatore se no si neutralizza.
    E poi lo rimetti in vasca, col retino senza portarti dietro l'acqua della vaschetta.
    QUESTA PROCEDURA E' UN PO CONPLESSA E PRIMA DI ATTUARLA INFORMATI BENE PERCHE' CIO' CHE HO DETTO E' SOLO INDICATIVO, NON PRENDERLA COME UNA RICETTA ESATTA.

    altro sistema che si utilizza e' un bagno di acqua salata, ma non so dirti in che modalita'

    per trattare invece una concetrazioni di nitriti in vasca, io ho usato con successo il toxivec della 'sera', se hai in vasca nitriti maggiori di 0.1 ti consiglio di usarlo seguando le dosi indicate nella bottiglia.
    in ogni caso aggiungi anche dei batteri, come il biopro che uso io.
    E aziona un areatore che arricchira' l'acqua di ossigeno, aiutando cosi i pesci a respirare meglio in questa condizione avversa e indirizza la pompa dell'acqua in superficie per aumentare lo scambio gassoso.
    Anche la temperatura ha effetto sull'ossigeno, piu' e' alta e meno ossigeno c'e', quindi abbassala di un paio di gradi se i pesci la sopportano.








    Thor
    http://giosbec.altervista.org/immagi...a-acquario.jpg
    \"Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati...\"

    http://giosbec.altervista.org/immagini/cucciolo.jpg
    \"Finche ci sarà un cane o un gatto che ti aspetterà dal fondo di una cella di un canile, non potrai mai dire di essere solo!\"

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    non hai i test per i nitriti ???
    sono indispensabili purtroppo, dovresti tenerli sempre sotto controllo, ogni settimana vanno testati ed andrebbe testato tutto il resto o quasi, comunque almeno quelli.

    si di solito per intossicazioni da nitriti sono un po mogi prima di morire, a volte li vedi stare fissi a filo d'acqua a boccheggiare o assumono posizioni strane a teste in su o giu'.
    le loro funzioni vitali si affievoliscono e quindi non hanno piu' energia per nuotare vispi come prima, dato che i nitriti ostacolano pesantemente la respirazione.
    altra particolarita' non mangiano o mangiano poco.
    pero' sul corpo non hanno segni, il problema e' interno.

    per curare un pesce intossicato da nitriti dovresti fargli fare dei bagnetti di qualche minuto in una vaschetta con BLU DI METILENE (penso di trovi in farmacia).
    Se viene intossicato non basta metterlo in acqua pulita perche' e' stato compromesso il suo metabolismo e potrebbe morire lo stesso.
    non ho mai provato, ma la procedura dovrebbe essere piu' o meno la seguente (meglio se ti documenti un po in giro prima di farlo davvero), lo metti in una vaschetta pulita a parte con acqua dell'acquario, direi che un litro e' sufficiente, poi aggiungi il blu di metilene nelle concentrazioni di 50 ppm e lo lasci li a bagno per 20 minuti, controllando che non peggiori se no devi levarlo.
    non aggiungere del biocondizionatore se no si neutralizza.
    E poi lo rimetti in vasca, col retino senza portarti dietro l'acqua della vaschetta.
    QUESTA PROCEDURA E' UN PO CONPLESSA E PRIMA DI ATTUARLA INFORMATI BENE PERCHE' CIO' CHE HO DETTO E' SOLO INDICATIVO, NON PRENDERLA COME UNA RICETTA ESATTA.

    altro sistema che si utilizza e' un bagno di acqua salata, ma non so dirti in che modalita'

    per trattare invece una concetrazioni di nitriti in vasca, io ho usato con successo il toxivec della 'sera', se hai in vasca nitriti maggiori di 0.1 ti consiglio di usarlo seguando le dosi indicate nella bottiglia.
    in ogni caso aggiungi anche dei batteri, come il biopro che uso io.
    E aziona un areatore che arricchira' l'acqua di ossigeno, aiutando cosi i pesci a respirare meglio in questa condizione avversa e indirizza la pompa dell'acqua in superficie per aumentare lo scambio gassoso.
    Anche la temperatura ha effetto sull'ossigeno, piu' e' alta e meno ossigeno c'e', quindi abbassala di un paio di gradi se i pesci la sopportano.








    Thor
    http://giosbec.altervista.org/immagi...a-acquario.jpg
    \"Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati...\"

    http://giosbec.altervista.org/immagini/cucciolo.jpg
    \"Finche ci sarà un cane o un gatto che ti aspetterà dal fondo di una cella di un canile, non potrai mai dire di essere solo!\"

  8. #8
    Junior Member

    User Info Menu

    Fai attenzione anche alle brische variazioni di ph, e informati sull'acqua che usi pe ri cambi

  9. #9
    Junior Member

    User Info Menu

    Fai attenzione anche alle brische variazioni di ph, e informati sull'acqua che usi pe ri cambi

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    gia, anche l'acqua e' fondamentale, quella che vendono nei negozi come osmotica non e' sempre osmotica... dovresti testarne la conducibilita per accertarti se e' buona.
    la cosa migliore e' comprarsi un piccolo impianto di purificazione.
    su acquaingros.it online ne vendono di carini a poco, si parte da 60 euro mi pare, come quello cho ho io, e' buono e dura anni prima di cambiare il filtro.

    poi l'acqua del rubinetto va biocondizionata prima di utilizzarla ma questo immagino lo fai gia.
    Thor
    http://giosbec.altervista.org/immagi...a-acquario.jpg
    \"Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati...\"

    http://giosbec.altervista.org/immagini/cucciolo.jpg
    \"Finche ci sarà un cane o un gatto che ti aspetterà dal fondo di una cella di un canile, non potrai mai dire di essere solo!\"

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema...
    Di tila79 nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-07, 11:29 PM
  2. Problema
    Di Cigno nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-07-06, 01:09 PM
  3. E' UN PROBLEMA ???
    Di Night_Fly nel forum ESTRILDIDI
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17-10-05, 01:48 PM
  4. problema
    Di robe21 nel forum I CANI
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 22-09-05, 11:58 AM
  5. problema!! help!
    Di Noober nel forum I CANI
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 26-07-05, 03:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •