ciao Tibetan! quante domandema questo ti fa onore sai? dimostri, nonostante la tua giovane età, di essere maturo...si perchè ponendoti questi quesiti fai trasparire un reale interesse per questa magnifica e leggendaria razza!
cercherò di rispondere a tutte le tue domande, andiamo con ordine:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">un mastino tibetano può vivere con 3 bambini, uno di 4, uno di 12 e una di 1 anno, oppure c'è qualche rischio,</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
comincio subito dicendoti che ho conosciuto personalmente più di una famiglia con bambini piccoli felici proprietari di tibetan mastiff e ti posso assicurare che non è stato rilevato nessun problema! poi stiamo parlando di un cucciolo...un cucciolo che si troverà con altri cuccioli(i bambini) e con loro crescerà sviluppando anche un grande istinto di protezione! Il Mastino del Tibet nasce ANCHE per la custodia dei bambini.
ovviamente non bisogna mai dimenticare che sono sempre cani, cani che poi raggiungeranno una gran bella mole quindi io cosiglio sempre il controllo degli adulti. Ma questo vale per qualsiasi razza, credimi!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">può vivere in mezzo a due vicini che hanno tutti e due dei cani abbaioni, naturalmente con una rete alta</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
ovvio che si!!! se c'è la rete!
più che altro mi raccomando alla rete che deve essere una normalissima rete resistente (non di plastica per intenderci) alta almeno 2 metri se la tua è più bassa non disperare, non c'è fretta ancora è cucciolo ma successivamente andrà alzata a due metri, come ti dicevo per la sicurezza e la tranquillità di tutti compresa la sua!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">lo potrei portare a fare delle passeggiate senza la paura che aggredisca altri cani </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
certo che potrai portarlo a fare le passeggiate anzi è importantissimo che il cucciolo socializzi con altri cani e situazioni (come sicuramente saprai vale per tutti i cani non solo per il Tibetan Mastiff)
non sono cani squilibrati ma,come tutti, hanno bisogno di essere educati con fermezza ma mai con violenza
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> se lo si abitua da cucciolo potrebbe acciettare gli estranei di casa?</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
ricordati sempre che il Tibetan Mastiff è un vero custode! ama la sua casa e la sua famiglia tanto da custodirla per istinto innato quindi farà certamente la guardia e starà sempre attento che nessuno violi la sua proprietà (è il suo lavoro)