In un post inserito in un'altra sezione si è accennato a quei cani che in un tristissimo passato non troppo lontano venivano addestrati a scovare gli schiavi fuggiaschi nelle piantagioni americane. Pare che alcuni, in seguito alla selezione e a un addestramento durissimi, fossero di una ferocia demoniaca...Ferocia che non è mai stata una prerogativa dei grossi segugi born in USA peraltro utilizzati anch'essi per ritrovare i neri fuggiaschi e che sono, oggi, impiegati nella caccia e nella pista. Il conhound mostra evidenti parentele con il bloodhound. E' un animale dalle qualità estetiche e caratteriali notevoli:dolce, assolutamente non mordace,pulito, quieto e riservato, avrebbe i numeri giusti per sfondare anche da noi.
Ci sarebbe poi il catahoula leopard dog: discende dai cani degli Indiani, è un animale intelligente e ricettivo, adatto anche alla guardia e alla custodia del bestiame ed esteticamente molto piacevole: corporatura elegante, pelo raso dalla colorazione insolita, occhi chiari e penetranti...
![]()
<font color=\"navy\"><i>https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=bbgHZWwyhcQ</i></font id=\"navy\">
Anche io sono un amante dei segugi statunitensi anche se qui da noi purtroppo sono quasi sconosciuti,il coonhound è uno dei più belli secondo me e vorrei precisare che il Coonhound è il segugio utilizzato nella caccia al procione(Coon)e credo che sia l'unica razza da caccia riconosciuta ad essere utilizzata per questa selvaggina...
Oltre a lui vorrei ricordare il Foxhound americano che in patria è stato considerato attualmente più veloce del Foxhound inglese!
![]()
Mattia Tesser