Ciao.Scusa ma che sabbia è?Nel marino se non sbaglio si dovrebbe usare solo sabbia corallina e nemmeno troppa...
ciao volevo chiedere cosa puo'causare la sabbia rossa quale valore devo tenere sotto controllo il mio acquario fa un anno a gennaio ciao e grazie a tutti Gigi.![]()
Gianluigi Mascoli
Ciao.Scusa ma che sabbia è?Nel marino se non sbaglio si dovrebbe usare solo sabbia corallina e nemmeno troppa...
<b>ACQUARIO</b>: Vasca artigianale da 80 litri + 16 di vano filtro,avviata mercoledì 1/12/2010 -<b>ILLUMINAZIONE</b>: Plafoniera T5 3x24,fotoperiodo di 8 ore -<b>FILTRO</b>: interno in vetro con cannolicchi,lana di vetro e spugna filtrante,pompa Hydor da 600 l/h -<b>FONDO</b>: JBL Aquabasis Plus coperto da JBL Manado con Seachem Flourish tabs,sabbia bianca per il vialetto -<b>FERTILIZZAZIONE</b>: Linea Kent,Seachem Flourish Excel,impianto CO2 Aquili controllato da elettrovalvola Milwaukee -<b>FLORA</b>: Utricularia Graminifolia e Eleocharis Acicularis -<b>FAUNA</b>: 15 Paracheirodon Innesi,1 Betta Splendens,6 Caridina Multidentata -<b>VALORI</b>: PH 6,5 GH 6 KH 4 NO2 0 mg/l NO3 25 mg/l
si parlo della sabbia corallina piu o meno un centimetro.
Gianluigi Mascoli
nell'acquario marino devi controllare tutti i valori dell'acqua è fondamentale... per le alghe in partiolora Nitrati, Fosfati e densità. Potrebbero essere Cianobatteri rossi in questo caso è un bel problema...
<font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">
cosa potrei fare per debbelare se sono Cianobatteri rossi ciao e grazie.![]()
Gianluigi Mascoli
migliorare le condizioni dell'acqua, ridurre l'eventuale somministrazione di mangimi, usare uno schiumatoio e le resine, pulire manualmente il più possibile la vasca, aumentare il movimento dell'acqua, introdurre dei paguri e in casi gravi ricorrere a un prodotto specifico
<font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">
grazie Big Fish di sicuro un altra pompa di movimento gia era in preventivo, anche per gli altri tuoi consigli li seguiro grazie Gigi![]()
Gianluigi Mascoli
non so come hai allestito l'acquario, comunque ti consiglio vivamente un ottimo schiumatoio e le resine... compra tutti i test necessari e utilizza un sale marino di qualità... queste sono le basi!
<font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">
...l'acquario non e'grande sarà un 60/70 litri netti con sabbia corallina, roccie vive circa 10kg,filtro esterno askoll pratico 100,plafoniera con 2 neon da 24w (so che la luce è poca),pompe di movimento quella del filtro+una pompa 350l/h,un corallo di cui non conosco il nome ma sembrano dei piccoli alberelli che, con il movimento dell'acqua fa un bell'effetto,2 pescetti+2granchietti rossi,la vasca fara' un anno a gennaio. ciao GIGI![]()
Gianluigi Mascoli
diventa difficile da gestire un acquario impostato cosi... il filtro biologico non va tanto bene nel marino perché ti produce solo nitrati. Al suo posto sarebbe meglio suare uno schiumatoio e delle resine anti nitrati e fosfati. Devi potenziare la luce che è troppo poca, dovresti arrivare almeno 1,5W/litro... meglio se monti una Hqi da 150W.
Controlla i valori dell'acqua...
<font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">