dipende dal carattere del cricio. il mio Willy (Winter W.) qualsiasi ciotola la riempie di segatura.
direi che col beverino rimane più pulita.
Ciao a tutti! è circa da due anni che è morto il mio criceto.. e rivedendo le sue foto, mi è venuta nostalgia di quei piccoli animaletti coccolosi[8)]
Si lasciava fare di tutto! Appena ci sentiva correva fuori dalla casetta ed aspettava appeso sulle sbarre per ricevere bocconcini o venire in mano[:X][:X]
Stavo pensando di prenderne un'altroUn picoclo Roborovsky o un bianco.
Ero in dubbio sull'acqua: devono avere il beverino o basta la ciotola??[:0]
IL mio beveva da entrambi, peccato che ho buttato tutto via
<b>ACQUARIO:</b> Vasca da 25 Litri<b> ILLUMINAZIONE:</b> <b>FILTRO:</b> EHEIM pickup 45 <b>FONDO:</b> Ghiaino <b>FERTILIZZAZIONE:</b> Tetra Plant- Planta Start<b> FLORA:</b> 3 Anubias Barteri Nana, 1 Echinodorus Rosè <b>FAUNA:</b> 3 pesci rossi<b> ACQUA:</b> 0% di RO; acqua di rubinetto
dipende dal carattere del cricio. il mio Willy (Winter W.) qualsiasi ciotola la riempie di segatura.
direi che col beverino rimane più pulita.
piccoli amici tanta felicita\'
http://img410.imageshack.us/img410/2048/1000678zb7.jpg
pure io ti consiglio il beverino.. anche io qnd il mio angelo era tra noi riempiva di segatura la ciotola
<h6><font color=\"purple\">**Libellula e il suo Turbo**</font id=\"purple\"></h6>
Concordo con ciò che ti è stato detto.
Meglio il beverino.
Anche se ho dei gerbilli casinisti e non criceti![]()
CHICCHI
http://www.inseparabile.it/public/fo...232aa4b359.gif
Nihil enim extra totum est (Fuori dal tutto non esiste nulla) [Seneca]
Infatti il tutto non esiste ergo esiste solo il nulla (Chicchi)
beverino utilizzando acqua non del rubinetto![]()
O
Questa raffinatezza mi sfugge [:137]
Dipende dalla falda acquifera a cui si attinge, no ?
In alcune regioni l'acqua è ottima.
CHICCHI
http://www.inseparabile.it/public/fo...232aa4b359.gif
Nihil enim extra totum est (Fuori dal tutto non esiste nulla) [Seneca]
Infatti il tutto non esiste ergo esiste solo il nulla (Chicchi)
Per la qualità va certamente bene anche quella del rubinetto.
La "raffinatezza" dipende da questo problema:
in molte zone di Italia la concentrazione di calcare dell'acqua(chiamata "durezza") fa spesso bloccare la pallina e si rischia (se non si sta attenti) che il criceto non beva adeguatamente.
Provato sulla mia "pelle"
O
Questo in effetti è vero. Anche io trovo ogni tanto un pò di calcare sulla punta del beverino. Per evitare di continuare a comperarne di nuovi ho adottato la soluzione di sciogliere il calcare mettendo per diverse ore la parte metallica a mollo nell'aceto. Dopodiché strofino bene bene con una spugnetta leggermente abrasiva e poi sciacquo il tutto molto accuratamente. Et voilà, il beverino è come nuovo!
CHICCHI
http://www.inseparabile.it/public/fo...232aa4b359.gif
Nihil enim extra totum est (Fuori dal tutto non esiste nulla) [Seneca]
Infatti il tutto non esiste ergo esiste solo il nulla (Chicchi)
Brava Chicchi anche questa è una buona soluzione
Io però mi risolvo il problema a monte eh eh eh [:I]![]()
O
Beh, io lo faccio perchè ho tanti beverini![]()
![]()
CHICCHI
http://www.inseparabile.it/public/fo...232aa4b359.gif
Nihil enim extra totum est (Fuori dal tutto non esiste nulla) [Seneca]
Infatti il tutto non esiste ergo esiste solo il nulla (Chicchi)