PDA

Visualizza Versione Completa : il Furetto dalla A alla Z



furettamilu
03-03-06, 04:25 PM
Il Furetto dalla A alla Z

Questo vademecum nasce per rispondere ai quesiti più comuni posti da coloro che desiderano prendere un furetto o da quelli che, già avendone uno, non hanno ricevuto informazioni tali da saperlo gestire al meglio.


Perchè un furetto ?
Il furetto è un Mustelide nato dall’addomesticamento della puzzola avvenuto in Europa più di 2000 anni fà. Utilizzato inizialmente per la caccia, è stato negli ultimi anni consacrato come un ottimo animale da compagnia grazie alla sua allegria, socievolezza e vivacità. Con le dovute attenzioni nella fase di conoscenza, un furetto può tranquillamente convivere con cani e gatti mentre è da evitare la convivenza con conigli, volatili e roditori, spesso da lui considerate prede. Il furetto è un animale estremamente socievole e necessita di compagnia e attenzioni spesso non soddisfatte dai nostri impegni lavorativi. E' consigliabile pertanto, qualora sia possibile, dargli una compagnia di un suo stesso simile.

Dove trovare un furetto.
Il furetto è un animale sempre più comunemente venduto nei negozi. Purtroppo quest'ultimi hanno furetti sterilizzati e deghiandolati in età prematura. Ciò compromette la loro regolare crescita predisponendoli a malattie in età adulta. Alla luce di ciò è opportuno rivolgersi ad allevatori privati. Questo consente di poter seguire lo sviluppo di una cucciolata, di conoscere la genealogia del furetto stesso e di poter scegliere quello che, tra tanti, ha colpito il nostro sguardo. Un' alternativa altrettanto valida è la scelta di adottare un abbandonato tramite delle associazioni nate per questo scopo.
Che un furetto sia acquistato in un negozio, preso da un privato o adottato è comunque un furetto e come tale necessita di tutte le cure e le attenzioni specifiche successivamente descritte.


Il furetto in casa.
Premettendo che il furetto non è un animale da gabbia e che necessita di almeno 3-4 ore di libertà al giorno, l'allestimento di una gabbia è fondamentale per le sue ore di riposo e per tutelarlo durante la nostra assenza.
La gabbia consigliata per ospitare un solo furetto è di dimensioni pari o superiori a 80x50x50 da aumentare nel caso i furetti siano più di uno. C'è da dire che l'utilizzo di una gabbia a sviluppo verticale con più piani collegati da rampe e/o tubi creano una dinamicità particolarmente gradita dai nostri amici.
All'interno di essa non possono mancare le ciotole per l'acqua e il cibo. Spesso i furetti tendono a ribaltare o giocare con esse quindi è consigliabile acquistare ciotole che hanno un sistema di aggancio con vite o ad incastro. Il furetto è un animale piuttosto pigro, quindi, per fornire un giusto apporto di acqua è utile montare un beverino a goccia al di sopra di una ciotola per l' acqua. Così potremo essere tranquilli in quanto il nostro amico peloso avrà a sempre a disposizione due fonti per bere.
Per quanto riguarda la cassetta per i bisogni (ideale quella usata per i gattini) c'è da dire che sono spesso i furetti a scegliersi l'angolo più comodo per loro e lì sarà nostra cura posizionarla. All'interno della cassetta è consigliabile inserire della sabbietta di tutolo di mais o comunque una lettiera di origine naturale. Sono sconsigliabili sia le lettiere polverose (che potrebbero risultare dannose per le vie respiratorie), che quelle chimiche (che pericolose se ingerite).
L'ultimo accessorio fondamentale in una gabbia è la cuccia che può essere composta semplicemente da panni confortevoli, o da un'amaca (oggetto a loro estremamente gradito).
I furetti sono estremamente sensibili alle alte temperature che possono causare gravi colpi di calore, quindi è utile alloggiare la gabbia in un luogo ombreggiato dove la temperatura si aggiri intorno ai 15-21°C. Se la gabbia è posizionata all'esterno dell'abitazione nei periodi invernali, sebbene il furetto sopporti discretamente le temperature fredde, non bisogna dimenticare di inserire in essa una cuccia calda e riparata.
Il furetto è un animale particolarmente curioso, quindi, prima di liberarlo all'interno di una stanza, è necessario prendere delle precauzioni. La prima accortezza è quella di chiudere ogni buco o anfratto in cui il furetto può infilarsi. Un giusto metodo di valutazione è quello di considerare che in ogni posto dove il furetto riesce ad entrare con la testa, molto probabilmente riuscirà ad entrare con tutto il corpo. Inoltre bisogna rendere inaccessibili porte, finestre e balconi. Ciò è possibile utilizzando pannelli lisci di una altezza minima di 80 cm, visto che i furetti sono anche abili scalatori e non avrebbero problemi ad arrampicarsi su una rete. Particolarmente pericolosi per un furetto sono il bagno e la cucina a causa della presenza di detersivi e detergenti, lavatrici, lavastoviglie, lavandini ecc. In caso che il nostro amico sia libero per casa bisogna controllare dove si trovi prima di azionare qualsiasi elettrodomestico.
Un'altra importante precauzione da adottare è fare in modo che il furetto non entri in contatto con oggetti ingeribili che possono causargli un blocco intestinale, quali oggetti di gomma morbida o in lattice e fili elettrici.
Il furetto spesso ama addormentarsi nei posti più impensabili come, per esempio, sotto una coperta o nel cesto dei panni sporchi. Per evitare quindi spiacevoli incidenti è meglio alloggiare l'animale nella gabbia durante il periodo di riposo.
E' possibile e piacevole portare il furetto all'aperto. Per questo è necessario l'uso di una pettorina ad H con guinzaglio (ne esistono di specifiche per furetti) e di un' infinita pazienza e agilità per indossarglierla. Nel tragitto da casa al parco è utile (e obbligatorio per legge nel caso in cui si usi l'auto) l'utilizzo di un trasportino per gatti provvisto di mini-beverino con acqua fresca.

Maturità sessuale: riproduzione o sterilizzazione?
La caratteristica che distingue un furetto maschio da una femmina è la distanza anogenitale maggiore nel maschio e assai minore nella femmina. Ciò diventa più evidente durante la maturità sessuale. Infatti il primo calore, che avviene intorno a 7-8 mese di vita, provoca la discesa dei testicoli e il loro aumento di volume nel maschio mentre, nelle femmine, la vulva assume le sembianze di una ciambella. Sia nel maschio che nella femmina, con l'inizio del calore, inizia anche l'aumento dell'odore muschiato eliminabile solo tramite la sterilizzazione e non, come erroneamente viene affermato, con la deghiandolizzazione, operazione del tutto inutile. Inoltre il maschio sviluppa una maggiore aggressività nei confronti di altri furetti. Il calore nei maschi inizia a Dicembre per terminare in Luglio mentre per le femmine va da Marzo ad Ottobre. E' da specificare che il calore femminile, a differenza di quello maschile, non regredisce spontaneamente ma solo a seguito di un accoppiamento o della sterilizzazione. Se si lasciasse una furetta in calore questa PUO' ANDARE INCONTRO AD ANEMIA APLASTICA (IPERESTROGENISMO) E QUINDI CAUSARNE LA MORTE. INFATTI L'ELEVATA PRODUZIONE DI ESTROGENI NEL SANGUE INTACCA IL NORMALE FUNZIONAMENTO DEL MIDOLLO OSSEO, NECESSARIO ALLA PRODUZIONE DI GLOBULI ROSSI.
A seguito dell'accoppiamento la gestazione di una furetta dura mediamente 42 giorni; dopo il 45imo i cuccioli muoiono è quindi necessario avvalersi dell'assistenza di un veterinario qualificato durante tutto il periodo della gravidanza. Se si possiede una furetta abituata a vivere libera in casa è importante abituarla a restare in gabbia prima del parto per non crearle traumi vista la necessaria permanenza all'interno di essa per tutta la durata del parto e dello svezzamento dei cuccioli. Infatti, se libera, la furetta potrebbe partorire in un luogo non sicuro e portare in giro i cuccioli. La gabbia dovrà essere accessiorata per garentire alla mamma e ai piccoli il giusto conforto, la privacy che necessitano (è meglio non disturbare la madre nella prima settimana dopo il parto) e la sicurezza di non essere raggiunti da altri furetti che potrebbero causarne la morte. Le cucciolate sono mediamente costituite da 5/8 cuccioli. Alla nascita i piccoli pesano circa 5-17 grammi, nascono nudi per poi raggiungere alla 4-5 settimana la completa crescita del mantello. In questo periodo i furettini apriranno gli occhi e le orecchie ma avranno abbandonato già il nido materno alla 3-4 settimana. Lo svezzamento può iniziare già dalla 3 settimana per completarsi poi all' 8. Il cucciolo in questo periodo peserà dai 300 ai 600 grammi e potrà essere dato alla nuova famiglia non prima dei 50 giorni di età.
N.B. La scelta di far riprodurre la propria furetta è un passo importante che richiede un impegno economico e di tempo oneroso. Inoltre bisogna essere affiancati da un veterinario qualificato e non è sempre facile trovare persone valide a cui affidare i cuccioli. Questo è dimostrato dal crescente numero di furetti abbandanati o mal gestiti a seguito di una moda passeggera.


Veterinario: vaccini e cure.
La scelta di un veterinario qualificato non è sempre facile ma è di primaria importanza visto che il furetto rimane un animale ancora parzialmente sconosciuto. Prima di prendere con sè un furetto è quindi bene informarsi se nella propria città esistono veterinari con competenze adeguate alla cura di questo animale. Il furetto viene studiato nella specializzazione universitaria di "animali esotici", ma non è detto che un veterinario che abbia seguito questa branca di studi sia totalmente informato e aggiornato su questa specie. E' consigliabile diffidare da chi considera un furetto come un cane o un gatto un pò "particolari".
Tra gli appuntamenti annuali con il proprio veterinario ci sono quelli per la vaccinazione.
Il primo vaccino contro il cimurro viene somministrato a seguito della 6 o 8 settimana al quale seguono due richiami distanziati tra loro da 3/4 settimane per un totale di 3 dosi vaccinali che verranno rinnovate annualmente con un' unica dose che il veterinario somministrerà dopo 12 mesi dall'ultimo richiamo. Molto spesso i negozianti vendono furetti provenienti da allevamenti esteri ai quali viene eseguito un solo piccolo vaccino per consentire l'espatrio. Questo vaccino non garantisce la protezione contro il cimurro è quindi buona regola ripetere l'intera profilassi vaccinali dal veterinario di fiducia, tenendo conto che il cimurro è una malattia mortale per il furetto e può essere trasmessa in via diretta e indiretta dai cani. Per quanto riguarda la vaccinazione antirabbica in Italia non è più obbligatoria. Viene solo richiesta in Sardegna o in Paesi esteri, quindi, se si viaggia con il proprio furetto è bene informarsi preventivamente presso ambasciate e consolati per eventuali normative riguardanti vaccini e quarantene. Nel caso viene richiesta l'antirabbica, essa non può essere somministrata a cuccioli che non hanno superato i 4 mesi.
Nelle zone dell' Italia centro-settentrionale è importante la prevenzione contro la filaria cardiopolmonare. Per seguire la profilassi è indicata la somministrazione del farmaco CARDOTEK 165 gatti che va data 1/4 di pasticca per i furetti sotto al chilo e 1/2 per i furetti oltre i 1.5 chili. E' buona norma prima di effettuare la profilassi consultare il proprio veterinario di fiducia che provvederà a fare la regolare ricetta. Naturalmente il farmaco non va somministrato a furette in gravidanza o allattamento.




Alimentazione.
Il furetto è un carnivoro stretto e ha bisogno di un alimento ricco di proteine animali di alta qualità, specifico per lui. La composizione ideale, che cambia secondo l’età, è così riassumibile: proteine 32-38% (date dalla presenza di carni di pollo, manzo, coniglio o agnello ), grassi 18-30% e fibre max 2/3% (tale valore più è basso meglio è!). Le crocchette devono essere lasciate sempre a disposizione, poichè, avendo il tratto digestivo corto, necessitano di pasti piccoli e frequenti. Le crocchette sono da preferirsi al cibo umido, perché mantengono i denti più puliti prevenendo tartaro e gengiviti.
Quando si acquista una confezione di mangime bisogna controllare gli ingredienti facendo particolare attenzione alla presenza, negativa, di voci come cereali, ceneri (max 6.5 %), farine e proteine di origine vegetale. Questi elementi creano diversi problemi al furetto data la loro grande difficoltà nel metabolizzarli, quindi, sono assolutamente da scartare tutti quei cibi che, nella loro descrizione, segnalano questi elementi in percentuale più alta rispetto a tutti gli altri.
Si deve evitare di somministrare dolciumi, latte (che può dare diarrea), ossa (pericolo di perforazione del tratto gastrointestinale e di lesioni alla bocca), alimenti ricchi di carboidrati, cibo per cani ed alimenti per gatti di qualità scadente. Occasionalmente possiamo viziare il nostro furetto con qualche "extra", come pezzetti di frutta, verdura o carne scottata, ma sempre in quantità molto limitata e sporadicamente. Tra la frutta che in piccolissime dosi possiamo offrire al nostro amico c'è la banana,la mela, l'albicocca, l' uva passa e fresca, l' arancio,il fico, il melone e i frutti di bosco, e, per quanto concerne la verdura, possiamo dar loro del cetriolo, della melanzana, della zucchina, carota e il peperone. Si deve assolutamente evitare di offrire CIOCCOLATO, BEVANDE ALCOLICHE e CAFFÈ in quanto TOSSICI.
Una buona dieta per un furetto è data da un mix di più marche che, integrandosi, si compensano nei valori energetici ed inoltre abitua il nostro amico a mangiare un pò di tutto senza viziarlo con un unico prodotto.
Elenco di alcuni prodotti validi per il nostro furetto :

CIBO SECCO CIBO UMIDO
8 in 1 ultimate shesir (gattini e/o furetti)
fernando ferret almo nature kitten
zupreem ferrets hill's a/d
eukanuba kitten hill's growth
vitalin ferret eukanuba
royal canine 34 baby cat nutro max kitten
nutro choice kitten hill's maintenance
nutro max kitten nutro max kitten o natural choice
iams kitten purina kitten
almo nature kitten waltham
hill's science plan grouwth iams
totally ferrets
merrik
hagen ferret diet
marshall
padovan ferret
leonardo kitten
advance kitten
bayer progress kitten
purina PROPLAN kitten

Come premi ed extra possiamo dare dei prodotti non solo utili ma anche a loro molto appetibili, naturalmente da somministrare con moderazione, tipo :

Furotone/ferretone Olio amatissimo e utile al manto data la presenza di vitamine e acidi grassi
Furo-vite/ferretvite pasta molto golosa e buon integratore
Nutri-gel integratore
Ferret lax/remover gellini Rimuove i boli di pelo per le stagioni di muta
Crocche oral care hill's per gatti buone e utili x rimuovere il tartaro e prevenirlo (max 1 o 2 al giorno)

Nel caso in cui ci troviamo costretti ad una dieta casalinga, un buon menù è composto da una percentuale di carne cruda o cotta pari al 40% di carne trita di manzo, 40% di carne trita di tacchino, 20% di cuore e fegatelli di pollo, manzo e/o tacchino a pezzettini, ed una volta a settimana un tuorlo d'uovo (ma solo il tuorlo rosso e non l'albume). Evitare assolutamente la cipolla che può provocare anemia in soggetti sensibili.


Cure ed igiene.
Tener pulito il proprio furetto non è cosa semplice, si necessità di tanta furbizia,e tanta tanta pazienza. Tener fermo un furetto per pulirgli le orecchie, tagliargli le unghie è un impresa epica: c'è chi si avvale dell'aiuto di un amico o chi si arrende e ripiega sul valido aiuto di un veterinario.
Per riuscire in tali scopi è intelligente cercare di distrarre il furetto usando qualche premietto extra, come i prodotti sopra menzionati (furotone, remover, furolax, furovite ecc.), infatti sarà talmente preso nel leccarlo che ci lascerà agire indisturbati (o quasi). Per pulire le orecchie, pratica da eseguire ogni 15 gg circa, è utile l'uso dei prodotti in gocce per gatti o furetti (ear cleaner della marshall, 8 in 1, epiotic per gatti), bisogna inserire alcune gocce di liquido nel condotto uditivo e massaggiare per sciogliere il cerume e portarlo in superficie. Poi, dovremo pulire e detergere con un batuffolo di cotone umido; è da evitare il cotton-fioc se non si ha dimestichezza e mano ferma, per di più si rischia, se usato male, di comprimere il cerume sempre più nel condotto uditivo, creando dei danni. Se si hanno più furetti l'operazione di pulizia è agevolata dal fatto che leccandosi a vicenda le orecchie, rallentano il depositarsi di cerume, quindi potremo detergerle meno frequentemente.
E' importante inoltre far controllare i padiglioni auricolari dal veterinario periodicamente per escludere la presenza di parassiti.

Per quanto riguarda le unghie esse crescono più o meno velocemente secondo il furetto e la loro lunghezza và accorciata periodicamente (ogni 20 giorni) con forbicine per gatti. Questa è un operazione molto delicata, ci vuole attenzione e mano ferma per evitare di recidere oltre l'unghia anche il capillare che essa contiene, quindi è utile tagliare le unghie contro luce facendo un taglio ben distanziato dalla venuzza. Nel caso in cui si toccasse la venuzza tamponare immediatamente ed applicare la penna emostatica per bloccare la fuori uscita di sangue.

Altra operazione di routine è il bagno al furetto...o meglio il nostro bagnetto !!!! Il furetto può essere lavato una volta al mese (se necessario) ed è importante usare prodotti specifici per furetti o detergenti per neonati vista la delicatezza del PH della loro pelle.
Non tutti i fury amano l'acqua e mentre per alcuni è un gran divertimento e piacere per altri è l'odio puro!!! Quindi se state per fare il bagnetto al vostro furetto vestitevi in modo appropriato .... riempite una vasca o bacinella con dell'acqua molto calda, tenetelo con la mano sinistra e insaponatelo massaggiando con la destra, infine risciacquatelo abbondantemente.
Per asciugarlo si può usare il phon o semplicemente l'asciugamano. In inverno, per evitare colpi d'aria, sarebbe meglio metterlo nel trasportino con asciugamani caldi e immettere, da debita distanza, l'aria calda dell'asciugacapelli. Se invece è estate possiamo gettare in terra dei panni e provvederà il furetto stesso ad auto-asciugarsi,
lasciandoci il piacere di vederlo rotolare e saltare come un matto!!
Nel periodo della muta è importante, oltre alla somministrazione del remover contro i boli di pelo, anche spazzolare il furetto regolarmente con un pettinino a maglie strette per gatti che aiuta ad eliminare il pelo morto evitando che venga perso per casa o ingoiato durante le leccatine con le quali il nostro amico si pulisce.
Periodicamente dovremmo poi controllare lo stato dei denti e verificare la presenza o meno di tartaro che, se presente, andrà rimosso dal veterinario. Per prevenire la sua insorgenza e le relative infezioni gengivali è buona norma somministrare giornalmente 1 o 2 crocchette di Oral Care o t/d per gatti della Hill's.


Giochi e Comportamento.

Il furetto rappresenta l'euforia fatta animale: gioca, salta potpotta (verso che fanno quando giocano). Ama fare gli agguati al padrone e rubargli qualsiasi tipo di oggetto. Se mai cercate qualcosa e non lo trovate iniziate a scandagliare ogni nascondiglio o tana del vostro furetto, troverete tutto lì !!!
Non è necessario, anche se piacevole, acquistare milioni di giochi per far divertire i nostri amichetti, si può tranquillamente dar loro vecchi pantaloni, stracci, scatole ecc. Tenendo presente che, comunque, il miglior gioco x loro restiamo noi.
E' praticamente impossibile compiere qualunque operazione in casa senza metterci delle ore !!! mentre noi cerchiamo di fare il letto il furetto si appenderà alle lenzuola cercando di collaborare disfacendolo, senza parlare di quando vogliamo spazzare a terra !!! ci troveremo a pulire con un appendice furettesca...una scopa con furetto incorporato, e tutto ciò accade per la maggior parte delle nostre operazioni di pulizia domestica, per noi un dovere per loro un gioco irresistibile !!! se poi si hanno più furetti allora è da ridere sul serio... un associazione a delinquere ai nostri danni..Arrendetevi, è impossibile resistergli!
Il furetto ha un comportamento molto particolare e un modo di comunicare e muoversi che può essere frainteso, ad esempio quando si addormenta cade in un sonno profondissimo che dà l'impressione che il nostro amico sia morto : resta inerme fra le nostre braccia non reagendo agli stimoli, per poi svegliarsi con aria stordita come se nulla fosse mentre noi abbiamo il cuore in gola. Per controllare che il sonno sia regolare, basta osservare le mucose e il naso che devono essere rosei e non bianchi inoltre il corpo deve essere caldo e il respiro deve essere regolare.
Al risveglio dopo i primi momenti, in cui il furetto ha brividi di risveglio (e non di freddo), inizia a stirarsi le zampine sbadigliando, prima di iniziare a giocare fanno i loro bisognini, strusciano il sedere in terra per pulirsi (e non come si può pensare per la presenza di parassiti come accade nel cane), e iniziano a correre come pazzi per tutta casa con la bocca aperta sbattendo su ogni mobile ed oggetto emettendo versi simili a quelli del tacchino, zompettando a 4 zampe come una palla impazzita o scodinzolando prima di farci un agguato. Questo atteggiamento è la manifestazione di gioia e felicità e la voglia di giocare con noi o con i loro simili.
L'atteggiamento che assumono quando sono intimoriti o arrabbiati è del tutto diverso da quello sopra descritto: gonfiano la coda e inarcano la schieda soffiando ripetutamente.
La cosa esilerante è quando le palle di pelo impazzite per casa sono più di una, ed oltre a sbattere sui vari mobili si rotolano uno su l'altro camminando in retromarcia o prendendosi a morsi con la mossa del coccodrillo, ovvero afferrandosi per la collottola e roteando su se stessi .
Nella scelta dei giochi da dare ai nostri furetti bisogna far attenzione che siano oggetti sicuri non friabili o di gomma morbida per evitare che vengano distrutti ed ingoiati (con tutti i danni alla salute che comporta), sono da preferire giochi in plastica dura.
Alcuni furetti poi hanno la cattiva abitudine di ingoiare la stoffa morbida, tipo il pile quindi, nel caso il nostro amico abbia questo vizio, è bene usare per la cuccia o per i giochini stoffe più resistenti tipo quella di jeans o tele dure. E' buona norma controllare periodicamente giochi e cucce e, nel caso ci si accorga che siano stati mangiati, lacerati o usurati dovremo gettarli e controllare le feci del furetto per vedere se alcune parti di tali oggetti sono state riespulse naturalmente . In questi casi possiamo aiutarlo con un pò di remover o ferret-lax, ma, se questo non basta, e notassimo problemi nel defecare, bisogna correre dal veterinario per evitare che il blocco intestinale, dovuto da un corpo estraneo, degeneri.
Solitamente chi si innamora di questo animale non può resistere alla tentazione di dargli un compagno di giochi , perchè se un furetto ci fà divertire 2 sono esileranti!!! Per quanto poi abbiano più cucce tendono sempre a dormire uno su l'altro creando delle vere e proprie matasse di furetti. In questi casi, hanno spesso l'abitudine, soprattutto i cuccioli, di ciucciarsi le orecchie e/o le zampe a vicenda un pò come i bimbi lo fanno con il pollice o il ciuccio.
Fra loro i furetti hanno un modo di interagire e giocare completamente diverso da quello che hanno con l'uomo: avendo una cute molto più coriacea della nostra, possono permettersi un gioco che, ai nostri occhi, sembra violento.


L'arrivo del secondo furetto.

Il furetto è paragonabile alle patatine fritte, una tira l'altra e così nell'arco di poco tempo i furetti si moltiplicano in casa....è una malattia comune a tutti noi appassionati, si può dire che è una droga irresistibile.
L'inserimento del secondo furetto in casa può essere semplice se l'altro fury è stato solo per poco tempo o se è ancora un cucciolo, la questione può cambiare se il nostro primo furetto non ha mai incontrato altri suoi simili o se è un maschio intero e gli stiamo inserendo un altro maschio.
Comunque, al di là di tutto, i furetti amano interagire fra loro e fargli fare amicizia non è poi così difficile, basta fargli capire che non è una minaccia alla casa o all'affetto famigliare, ne un nemico. Nel primo periodo d'inserimento è bene mettere i 2 furetti in gabbie diverse ma adiacenti e scambiare giornalmente le loro cucce e panni così da abituarli uno all'odore dell'altro gradualmente; è inoltre buona cosa farli incontrare almeno inizialmente in un luogo neutrale dove nessuno dei 2 senta l'istinto alla protezione del territorio.
Se il nostro furetto è stato molto tempo da solo ed ha un carattere dominante sarà più semplice inserire in casa un cucciolo che, sottomettendosi con più facilità, non avrà atteggiamenti di minaccia e sfida. Nel caso in cui il nostro furetto non abbia atteggiamenti predominanti si potrà anche affiancargli un nuovo compagno adulto.
L'accettazione del nuovo arrivato può essere più o meno breve ma avverrà di certo: quando i due dormiranno insieme sarà fatta !, fra loro si sarà instaurato un rapporto di fiducia e man mano diventerà sempre più un legame d'amicizia e d'affetto.


Leggende metropolitane.

Il furetto puzza???

Premesso che ogni animale al mondo ha un suo odore è non può esser eliminato ma solo affievolito, chi desidera un furetto dovrà abituarsi all'odore selvatico che lo caratterizza.
Possiamo però cercare di ammortizzare o ridurre l'odore lavando spesso i panni in cui dorme, tenendo ben pulita la gabbia e usando deodoranti per ambienti.
L'odore del furetto è molto particolare ed è più forte in quelli interi (non sterilizzati), quindi la castrazione/sterilizzazione è la soluzione per ridurlo, soprattutto nel maschio. Infatti un soggetto in calore emette feromoni, causa dell'odore caratteristico.
La sterilizzazione quindi è la principale soluzione per ridurre l'odore muschiato, inoltre necessaria soprattutto nelle femmine che, se non vogliono essere riprodotte, devono esser per forza operate per evitare l'insorgere di gravi forme di anemia.
La femmina regredisce il suo calore solo a seguito di un accoppiamento.
Un altro fattore che influenza l'odore è dato dalle loro feci, il furetto defeca dalle 6 alle 10 volte al giorno, non ricopre i bisogni come il gatto, e se non pulita più volte al dì, la cassetta diventa una delle maggiori cause del cattivo odore nell'ambiente domestico.
Purtroppo spesso si da colpa alle ghiandole poste lateralmente all'ano ( analoghe alle ghiandole presenti nelle puzzole) anzichè alle ghiandole subacee ed erroneamente i furetti vengono deghiandolizzati (sacculectomia) pratica inutile e pericolosa, viste le numerose controindicazioni. In fondo le ghiandole anali vengono usate dal furetto molto molto di rado e solo in seguito ad un forte spavento (come l'attacco di un cane o di un altro furetto), inoltre aprendo semplicemente le finestre per un paio di minuti l'odore sarà scomparso del tutto.


Il furetto morde ????

Il furetto morde giocando ed avendo lui una pelle molto spessa e coriacea tende a regolare la forza nel morso secondo la sua pelle e non la nostra che è più sottile .
I morsi per il furetto sono un mezzo di comunicazione e stà a noi o all'allevatore fargli capire che non siamo furetti e che la nostra pelle sente il dolore maggiormente della loro essendo più delicata, il furetto capirà molto velocemente e imparerà a dosare la forza nel gioco.
Prima di iniziare ad educarlo dovremmo imparare a capire i suoi comportamenti, quali sono gli atteggiamenti di gioco e quelli di scontrosità ( ad esempio se soffia e gonfia la coda), per poi capire quando è il momento per intervenire.
Per educare un furetto sono utili i premietti quando si comporta nel modo corretto e le prese per il coppino con relativo soffio sul muso per sgridarlo, e nei casi estremi un morsetto sul coppino, questi atteggiamenti sono gli stessi che la madre utilizzava con lui quindi di facile comprensione, molti furetti se presi per la collottola si rilassano e con lo sbadiglio manifestano un segno di resa.
Mai usare anche se solo mimati schiaffetti o oggetti altrimenti perderà fiducia in te e ti vedrà come una minaccia.
Il cucciolo naturalmente tende a mordicchiare non solo per gioco ma anche per il fastidio dell'ricrescita dentaria ed è importante educarlo solo dopo aver istaurato un rapporto con lui e dopo che il piccolo abbia familiarizzato con l'ambiente, inoltre è sempre bene riprenderlo nello stesso istante in cui stà sbagliando così da non creargli confusione, i migliori risultati si ottengono premiando le azioni positive anzichè con le punizioni.
Nel caso in cui abbiate un furetto adulto aggressivo perchè diffidente, non abituato alle coccole è bene usare almeno per precauzione dei guanti da giardinaggio, ma solo per i primi giorni poi sono da abbandonare, magri mettendo sulle dita delle golosità così che abbini la mano a qualcosa di buono da non temere, E' bene aspettare che il furetto abbia giocato e si sia stancato prima di iniziare ad interagire con lui ed educarlo con calma , gentilezza facendo un passo per volta un furetto se morde veramente forte è solo per paura e dovremmo esser noi a conquistare la sua fiducia senza imporgli la nostra presenza.
Mai obbligare un furetto a stare in braccio se non vuole ma pazientare sarà lui poi a venir da noi, e se mordesse mentre sta in braccio non farlo scendere altrimenti penserà che mordendo si viene lasciati.L'importante è comportarsi con lui in modo coerente e cercando di educarlo parlandogli con il linguaggio del suo corpo e non del nostro per lui sarà più facile capirci.


scritto da

Alice Mancinelli broccola@email.it

luana evangelisti luanaeva@yahoo.it

con la supervisione del prof. vet. P. selleri.