Ciao, Nerina, grazie per la rispostaTutto bene?
Ho provato a saltare un'imbeccata, ma mi sa che questo stupidino si lascerebbe tranquillamente morire di fame![]()
Ieri mi sono proprio spaventata! Mentre era appeso sul terrazzo un colpo di vento ha fatto spostare un angolo della rete che teneva chiuso lo scatolone e il piccoletto è volato via! Ero preoccupata perchè non sapeva ancora volare bene (si stanca dopo poco) e non era assolutamente in grado di mangiare da solo. L'ho cercato per un po', ma ormai mi ero rassegnata all'idea di non vederlo più, se non che è tornato...in bocca al mio gatto! (e due...)
Fortuna vuole che il mio gatto sia davvero delicatissimo quando prende le prede, e il piccolo non sembra aver riportato grossi danni. Vola ancora, quindi le ali non sono rotte, non ci sono ferite visibili e mangia con appetito.
Ora lo sto tenendo fuori dallo scatolone il più possibile, in modo che sviluppi bene la muscolatura e la resistenza, ma ancora non sono riuscita a spronarlo a mangiare da solo! Se non impara non potrò mai liberarlo...Consigli? Devo smettere di dargli da mangiare io?
Ciao, Nerina, grazie per la rispostaTutto bene?
Ho provato a saltare un'imbeccata, ma mi sa che questo stupidino si lascerebbe tranquillamente morire di fame![]()
Il passero ha cominciato a becchettare....la terra. Ma porca...
Ciao mimica.
Finalmente abbiamo trovato il tempo di leggere il tuo thread.
Ci sembrava di leggere del nostro Mecio...
'Sti due pennuti hanno molto in comune: testardaggine, diffidenza, niente cinguettio, odio per la siringa, appartenenza alla sottospecie kamikazeus.
Scommettiamo che, quando ti sfugge, riesce sempre ad infilarsi nel posto piu' difficile da raggiungere![:246]
Comunque non ti preoccupare, stai facendo giusto: e' sempre "giusto" quando un passero sopravvive in cattivita'!
Il fatto poi che sia sopravvissuto al tuo felino (2 volte!) denota la sua robustezza.
Stai tranquilla, che' arrivera' a capire tutto quello che adesso ancora non sa o capisce: l'impenetrabilita' dei corpi, il volare bene, il beccare i semi, e cosi' via.
Devi solo essere paziente e dare tempo al tempo: ancora oggi Mecio sta con noi (vedi thread), e l'abbiamo trovato il 20 maggio!
Un solo consiglio: non ti affezionare troppo, e - soprattutto - fa' in modo che lui non si affezioni troppo a te (imprinting). L'ideale sarebbe che ti vedesse solo quando e' indispensabile
Lo so che e' difficile, ma e' il meglio per lui.
In bocca al lupo.
-R & M-
<font color=\"purple\"><i><font size=\"1\">Non sono io che sbaglio, e\' la realta\' ad essere inesatta</font id=\"size1\"></i></font id=\"purple\">
Ciao a tutti,sono nuova nel forum (straniera per questo il mio italiano lascia da desiderare
),e devo dire che sono finita qui cercando di capire se sto facendo bene la mamma per Gepetto,capitato da me il 1 agosto.Me lo ha portato una signora conoscendo la mia passione per l'animali. Gepetto è un passerotto ,caduto dal nido,con una zampetta spezzata ,,,purtroppo secondo il veterinario non si poteva fare niente''...quindi si era legata da se,e oggi Geppino purtroppo zoppica...
In questo mese mi sono organizzata in modo da poter dare tutto il mio impegno per salvare il piccoletto...se si tratta di mangiare da qualche settimana che riesce mangiare da solo ,ha imparato nel giardino massacrando le formichine [
]ogni tanto li do solo da bere con la siringa ,,,,a ogni mio fischio risponde con un fischietto,se lo accarezzo cambia la vocina ,e se mio marito avvicina il dito ,sentiamo un'altro tono più minaccioso...poi se si addormenta dentro la mano ,sognando immette ancora un'altro tipo di suono....tutto molto commuovente ...cmq non ha ancora molte piume,ed era davvero mal ridotto appena arrivato ...non so come andranno le cose ma sappiate che grazie a questo forum ,ora ho piu fiduccia che tutto va bene per Gepetto,,,un saluto...
Ciao a tutti,sono nuova nel forum (straniera per questo il mio italiano lascia da desiderare
),e devo dire che sono finita qui cercando di capire se sto facendo bene la mamma per Gepetto,capitato da me il 1 agosto.Me lo ha portato una signora conoscendo la mia passione per l'animali. Gepetto è un passerotto ,caduto dal nido,con una zampetta spezzata ,,,purtroppo secondo il veterinario non si poteva fare niente''...quindi si era legata da se,e oggi Geppino purtroppo zoppica...
In questo mese mi sono organizzata in modo da poter dare tutto il mio impegno per salvare il piccoletto...se si tratta di mangiare da qualche settimana che riesce mangiare da solo ,ha imparato nel giardino massacrando le formichine [
]ogni tanto li do solo da bere con la siringa ,,,,a ogni mio fischio risponde con un fischietto,se lo accarezzo cambia la vocina ,e se mio marito avvicina il dito ,sentiamo un'altro tono più minaccioso...poi se si addormenta dentro la mano ,sognando immette ancora un'altro tipo di suono....tutto molto commuovente ...cmq non ha ancora molte piume,ed era davvero mal ridotto appena arrivato ...non so come andranno le cose ma sappiate che grazie a questo forum ,ora ho piu fiduccia che tutto va bene per Gepetto,,,un saluto...