no stai tranquilla i genitori non buttano giù dal nido i piccoli
Che avventura ieri, quante emozioni. Qualche giorno fa avevo avvistato sotto la tettoia della piscina un paio di nidi di passeri e avevo pensato "tra qualche giorno, purtroppo, qualcuno lo trovero' per terra, caduto dal nido". Detto fatto. Ieri mattina arrivo in piscina, guardo sotto la tettoia e vedo un piccolino, di circa due settimane. Ho aspettato un po' per vedere se i genitori erano li' vicino, ma nulla. Mi sono avvicinata, l'ho controllato e per fortuna nessuna ferita. Era molto freddo, chissa' da quanto era li' e poi era affamato. Il primo pensiero e' stato quello di rimetterlo nel nido, ma come fare data l'altezza??? Abbiamo cercato una scala che arrivasse al nido, ma nulla!!! Ho lasciato il passerottino li' dov'era, nn c'erano persone in piscina, era molto presto. Per fortuna ero vicinissima a casa; ho prima chiamato l'ornitologo, per chiedere se potessi prendere in mano l'uccellino per rimetterlo nel nido, senza precauzioni di salviette, per evitare che prendesse il mio odore e i genitori nn lo riconoscessero piu'. Avuto l'ok, gli ho preparato un pastoncino con tuorlo di uovo sodo, mela grattuggiata, biscotto tipo galletta, nel caso che i genitori nn fossero tornati per nutrirlo. Sono tornata in piscina e il piccoletto era ancora li', ma la mamma era tornata. Solo che gli andava vicino, ma nn lo nutriva, mantre continuava a dare da mangiare agli altri passeri nel nido. Nn ce l'ho fatta, il piccolo aveva famina. L'ho presto in mano, ha smesso di tremare per il freddo ed ha mangiato. L'ho maneggiato pochissimo, per paura dell'imprinting; ho atteso che la mamma lo nutrisse, ma nulla. Mi ha stupito il comportamento della mamma. All'inizio, quando mi ha vista, era bella arrabbiata con me! Poi ha cominciato a fare la spola tra il piccolo e me, ma senza avere atteggiamenti "aggressivi" [B)] (tipo le piume dritte sulla testa e gonfie sul corpo...che paura...li adoro!!!). Ho chiamato il birdlife center, ma come accade in Italia...se e' un passero nessuno se lo fila tanto. Avremmo dovuto portarlo al centro, dopo di che ci avrebbero indirizzato da un'altra persona specializzata per vedere cosa fare. Insomma, nulla di certo. Se devo essere sincera, tutti questi giri mi hanno un po' messa in agitazione, perche' diverso sarebbe stato se avessi trovato il passero lontano dal nido, quindi solo. In questo caso, lo avrei allevato nn in gabbia, sul balcone e in breve tempo svezzato e fatto volare via. Son piena di alberi, il mio balcone e' sempre pieno di uccellini, tutto l'anno .Ma al tempo stesso, anche negli USA, detenere un animale selvatico e' reato, anche se di fatto nn lo avrei tenuto. Ho salvato tanti passeri! Ma il mio pensiero fisso, per tutta la giornata, era quello di rimetterlo nel nido, in qualsiaisi modo, perche' il piccolo nn era malandato, doveva tornare con la mamma! Anche lei lo cercava! Ho provato a metterlo in un cestino riempito di paglia, che ho poi appeso in alto, fin dove sono potuta arrivare, vicino al nido. Ma anche cosi', la mamma continuava a girarci in torno, agitata se qualcuno passava vicino, ma nn lo nutriva. Finalmente nel tardo pomeriggio abbiamo recuperato una scala abbastanza alta, ho aspettato che la mamma si allontanasse e, seppure con tanta difficolta', ho rimesso il piccolo nel nido. La mamma e' subito accorsa, ricominciando a fare la spola per nutrire i figlioletti. Ieri sera sono tornata altre due volte, per fortuna il piccolino nn era stato buttato fuori dal nido, come temevo!
Secondo voi ho fatto bene a rimetterlo nel nido? Mi spiego meglio; se fossero stati i genitori a buttarlo giu' dal nido, per un fatto di selezione naturale? Ieri ho speso un bel po' di tempo per questa scelta di andare, forse, contro natura; ma, tra salvare o nn salvare una vita, nn ho potuto che scegliere la prima possibilita'.
Spero di aver fatto la cosa giusta.
Piu' tardi vado a ricontrollare la situazione, spero di nn trovare il passero nuovamente fuori dal nido!
bella
no stai tranquilla i genitori non buttano giù dal nido i piccoli
Sì hai fatto bene. I genitori possono anche buttare fuori il cucciolo dal nido se ritengono che quest'yltimo sia ammalato. Oppure il pullo potrebbe essere caduto accidentalmente
Deisy
Questi giorni sono andata a controllare la situazione. Tutto ok! Il piccolino l'ho visto affacciarsi con gli altri due fratellini, sempre affamati![]()
bella
Ottimo![]()
Deisy
non esiste proprio che buttino giù un uccellino malato queste sono solo leggende metropolitane , gli uccelli tirano su l'uccellino anche se è prossimo alla morte in caso di problemi non buttano giù il piccolo abbandonano il nido
Questo nn lo sapevo, Accipiter89, grazie.
So che gli uccellini nn bisogna toccarli e lasciarli li' dove sono, perche' i genitori continuano a nutrirli, ma questo nn potevo lasciarlo su una zona di passaggio della piscina (soprattutto di domenica!) e credetemi, due minuti dopop che l'ho spastato nel primo cestino, un signore ignaro ha aperto velocemente la porta dietro cui stava il passerotto...immaginate.
Che dire, spero di vederlo presto spiccare i primi voli, sarebbe troppo carino!
bella
Sei stata bravissima !!!
CHICCHI
http://www.inseparabile.it/public/fo...232aa4b359.gif
Nihil enim extra totum est (Fuori dal tutto non esiste nulla) [Seneca]
Infatti il tutto non esiste ergo esiste solo il nulla (Chicchi)
si si bella tu hai fatto benissimo , scusatemi se ogni tanto mi inalbero un po ma esce il mio lato ornitologico che prende il sopravvento, stai tranquilla nessun uccello butta fuori dal nido i piccoli è una leggenda come quella che i genitori se i piccoli sono in gabbia gli avvelenano col prezzemolo!!!!!!!!!!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">accipiter89 ha scritto:
si si bella tu hai fatto benissimo , scusatemi se ogni tanto mi inalbero un po ma esce il mio lato ornitologico che prende il sopravvento, stai tranquilla nessun uccello butta fuori dal nido i piccoli è una leggenda come quella che i genitori se i piccoli sono in gabbia gli avvelenano col prezzemolo!!!!!!!!!!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
i genitori non fanno uscire dal nido forzatamente i piccoli ma, in alcune specie (il passero non è tra queste) in determinate condizioni, i pulli più forti fanno uscire dal nido quelli più deboli, ancora vivi (es. alcuni corvidi). In altri il pullo più debole muore e viene sucessivamente buttato fuori dal nido.
Il cambio di nido avviene solo in alcune specie e se sussistono condizioni particolari.
Per quanto il prezzemolo...(non la sapevo)...ma no comment![]()