Terrier brazileiro
Foto del Terrier Brasiliano: www.rarebreed.com
Tra gli antenati del Terrier Brasieiro ci sono quasi
sicuramente cani non originari del Brasile e che si possono assimilare
ai Jack Russel ed ai Fox Terrier, questi cani, importati in Brasile tra
la fine del 19° e l'inizio del 20° secolo, si adattarono alla vita di
campagna incrociandosi poi con soggetti autoctoni. Si sviluppò così un
cane di tipo nuovo, il cui fenotipo si fissò dopo qualche generazione.
Da cane di "fazenda", con l'avvento dell'industrializzazione e
l'abbandono delle campagne, si diffuse ben presto anche nei grandi
centri urbani dapprima nello stato di San Paulo (da cui il nome
originale della razza "Fox Paulistinha"), quindi in tutto il
Brasile. La razza è stata ufficialmente riconosciuta dal CBKC
brasiliano nel 1993 e poi dalla FCI nel 1995 col nome di Terrier
Brasileiro. |
|
Descrizione razza:Cane di taglia
media (Altezza al garrese: maschi 35-40 cm Femmine 33-38 cm Peso
massimo: Kg 10), agile, elegante, ben proporzionato e di costruzione
solida senza essere troppo pesante; il corpo è inscrivibile in un
quadrato, all'incirca come il Fox Terrier a pelo raso, dal quale
differisce per le linee del corpo che nel Terrier Brasileiro sono molto
più arrotondate. Il pelo dev'essere corto, liscio, aderente il corpo,
di tessitura fine ma senza essere eccessivamente morbido. Il colore è
composto da fondo bianco e da pezzature che possono essere nere, blue o
fegato con focature ben delineate. GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Nessun allevamento da segnalare
|
|
Carattere terrier brasileiro:Il
Terrier Brasileiro è un cane di temperamento vivace, vigile e allegro,
socievole e affettuoso con i conoscenti, può dimostrarsi diffidente
verso gli estranei. Molto intelligente, si presta ad imparare esercizi
di varia natura tanto da essere usato diffusamente dai circensi in
Brasile, per le sue doti di equilibrio, apprendimento ed agilità;
queste stesse doti lo rendono perfetto per discipline quali l'Agility
che abbisognano di velocità, prontezza di riflessi, attenzione al
conduttore e prestanza fisica. Nei rapporti con altri animali è
piuttosto tollerante e socievole anche se come tutti i terrier è molto
coraggioso e non si fa spaventare da niente, sfidando anche animali
molto più grandi di lui. In casa ed in automobile si dimostra un
guardiano, seppur di modeste dimensioni, incorruttibile. |
|
Utilizzazione:Cane da caccia per piccola selvaggina, cane da guardia e da compagnia. |
Guarda un simpatico video dei cuccioli di Terrier Brazileiro