GRAND BLEU DE GASCOGNE
Foto: ( grandbleudegascogne.blog4ever.com
)
STORIA:
Venne portato in Europa dai Fenici, Il segugio ha trovato in Gallia la sua nuova
patria. Nel corso dei secoli, con l'immissione di sangue di Blodhound è stato perfezionato
il Grand bleu de gascogne, definito " il più grande e nobile tra i segugi
francesi e del mondo"
DESCRIZIONE:
E' un cane di grande taglia con i suoi 63 - 70 centimetri al garrese per un peso
che non è specificato dallo standard ma che ovviamente deve essere rapportato
alla statura.
Ha una testa forte e allungata, con la
pelle che forma due rughe sulle guance le labbra sono ricadenti e il cranio è
convesso.
Gli occhi sono marrone scuro con espressione triste e dolce.
Le orecchie sono molto lunghe sottili e accartocciate.
Ia coda è lunga grossa e viene portata a falce.
Gli arti sono ben muscolosi e dritti sugli appiombi.
Il pelo non troppo corto e fitto. Il mantello è composto da macchie nere su
fondo bianco a sua volta punteggiato di nero, due macchie nere coprono le
orecchie e circondano gli occhi, alcuni soggetti possono manifestare solamente
delle moschettature nere sul fondo bianco.
il nome gli arriva dal colore del mantello che a distanza appare di un bel blu
ardesia
UTILIZZO:
Nella caccia al lupo e nella ricerca della lepre è uno tra i migliori cani da pista di sangue oltre ad un eccezionale fiuto, riesce a modulare i suoi latrati facendo capire al cacciatore la direzione della preda.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link sponsorizzati |
Nessun allevamento da segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, CLICCA
QUI
TEMPERAMENTO E CARATTERE:
Audace e tenace sul lavoro, dolce, affettuoso, aristocratico, fuori
dall'ambiente di caccia.
SALUTE:
Cane resistente alle malattie, può vivere all'aperto, ma bisogna fornirgli un
riparo per la notte adeguatamente coibentato.
MANTENIMENTO:
Va alimentato in modo completo ma senza esagerare per non farlo ingrassare.
Va spazzolato raramente, aumentando i colpi di spazzola soprattutto durante la
muta
Guarda un video dal GRAND BLEU DE GASCOGNE che fa l'agility