CAVALIER KING CHARLES SPANIEL
il Cavalier King Charles Spaniel delle foto è di Koaletta
La sua
storia
I
King Charles e Cavalier, sono da sempre apprezzati dallaristocrazia britannica, ma
il secondo era rapidamente caduto nelI'oblio a vantaggio del King. Grazie a un amatore
di nome Roswell Eldridge, il
In
generale
Il Cavalier King Charles Spaniel è un cane attivo, grazioso e ben proporzionato, con la sua espressione dolce e il suo comportamento gioviale, seduce centinaia di nuovi appassionati ogni anno. Pieno di vita e affettuoso, il Cavalier King Charles Spaniel non ha paura di nulla, a garanzia di un notevole equilibrio e di grandi capacità nel suo ruolo di compagno. Generalmente è allegro, amichevole e mai aggressivo, tanto coi suoi simili quanto con l'uomo. Occuparsi di un Cavalier King Charles Spaniel è molto facile: una semplice spazzolatura regolare per mantenerlo pulito.
Carattere
Il Cavalier è un cane da compagnia attivo, aggraziato e di temperamento dolcissimo. Ha bisogno di molto movimento e toelettatura giornaliera per valorizzare il pelo di questa razza.
Caratteristiche
Il cranio del Cavalier King Charles Spaniel è quasi piatto tra le orecchie. Ha lo stop poco accentuato, il tartufo sempre nero, gli occhi grandi, scuri e rotondi, ma mai troppo sporgenti. Le orecchie del Cavalier King Charles Spaniel sono lunghe, attaccate alte con frange abbondanti. Il petto è mediamente sviluppato, il rene corto e le costole ben centrate. Il movimento del Cavalier King Charles Spaniel è sciolto ed elegante, con forte spinta degli arti posteriori. Il pelo lungo del Cavalier King Charles Spaniel è setoso ma senza boccoli.
Taglia:
solo
il peso è menzionato dallo standard, e deve andare da 5,5 a poco più di 8 kg. La
selezione privilegia un piccolo cane il cui peso sia compreso tra questi limiti.
Coda: la sua lunghezza è proporzionata a quella del corpo; ben inserita e portata allegramente.
Colori: sono riconosciute quattro varietà nettamente distinte: il nero focato, il ruby (rubino), che è unicolore rosso, il blenheim, dal mantello bianco con macchie marrone vivo ben distribuite e infine il tricolore, nero e bianco con macchie color fuoco sopra gli occhi, sulle guance, allinterno delle orecchie e degli arti e sotto la coda.
.
Mancanza
di tipo
.
Mancanza
di stop
.
Caratteristiche
di nanismo
.
Cranio
troppo stretto
. Mascelle deviate, prognatismo
.
Fontanella
aperta
.
Occhi
gialli, troppo piccoli o troppo ravvicinati
.
Tartufo
rosa o con macchie rosate su più di un terzo della superficie
. Coda arrotolata
.
Dorso
insellato o incurvato
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link sponsorizzati |
Nessun allevamento da segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, CLICCA
QUI
Guarda il Video del Cavalier King Charles Spaniel
F.C.I. Standard No 136
Paese d 'origine : Gran Bretagna
Aspetto generale : cane attivo, aggraziato, ben proporzionato.
Caratteristiche : pieno di vita, affettuoso, non ha paura di nulla.
Temperamento : allegro, socievole, non aggressivo ; non deve mai sentirsi timoroso.
Testa e cranio : cranio quasi piatto fra le orecchie, stop poco accentuato. La lunghezza fra la base del dello stop e l'estremità del muso è di circa 1,5 pollici (3,81 cm).Il tartufo è ben sviluppato, nero, senza traccia di panicatura. Il muso si restringe verso l'estremità ; labbra ben sviluppate ma non pendenti. Il muso è ben pieno sotto gli occhi ; non deve mai essere conico.
Occhi : grandi, rotondi ma non sporgenti. Di colore scuro, ben distanziati.
Orecchie : lunghe, attaccate alte. Frange abbondanti.
Mascelle : robuste, con dentatura perfetta, regolare e completa. Incisivi perpendicolari alle mascelle con chiusura a forbice.
Collo : è di lunghezza media ; leggermente arcuato.
Anteriore : spalle oblique. Arti diritti. Ossatura media.
Tronco : torace medio. Reni corte. Costole ben arcuate. Dorso diritto.
Posteriore : ossatura media . Grasselle ben posizionate. Nessuna tendenza al vaccinismo o a garretti chiusi.
Piedi : compatti, ben forniti di pelo, con buoni cuscinetti plantari.
Coda : la lunghezza della coda deve essere proporzionata a quella del corpo. E' ben attaccata, portata allegramente, però mai molto sopra la linea dorsale. Non è obbligatoriamente accorciata e comunque mai per più di un terzo della lunghezza.
Andatura / Movimento : movimenti sciolti e eleganti, con buona propulsione posteriore. Gli arti anteriori e quelli posteriori si spostano su piani paralleli sia dal davanti che dal dietro.
Pelo :
lungo, serico, senza ricci. E' ammessa una leggera ondulazione. Frange
abbondanti. Non deve mai essere toelettato.
Colore :
- nero e focato - Nero ala di corvo con focature sopra gli occhi, sulle guance, all'interno delle orecchie, sul petto, sugli arti e sotto la coda. Le focature devono avere un colore vivo. Non sono ammesse macchie bianche.
- rubino - Unicolore rosso intenso. Non sono ammesse macchie bianche.
- blenheim - Macchie castano vivo ben distribuite sul fondo bianco perla. Maschera nocciola ben divisa sulla testa e che lascia spazio a una losanga bianca fra le orecchie nel cui mezzo c'è una macchia nocciola, che è molto apprezzata perché caratteristica della razza.
- tricolore - Nero e bianco ben definiti e ben distribuiti, con focature sopra gli occhi, sulle guance, all'interno delle orecchie, all'interno degli arti e sotto la coda. Non sono ammessi altri colori o altre combinazioni di colore.
Difetti : ogni deviazione dallo standard è da considerarsi un difetto che va penalizzato secondo la gravità.
Nota : i maschi devono avere due testicoli di aspetto normale, ben discesi nello scroto.