Indietro

Altri contenuti

TARTARUGA GIGANTE DELLE SEICELLE

TARTARUGA GIGANTE DELLE SEICELLE

Nome scientifico: Testudo (Aldabrachelys) gigantea 

Un tempo questa tartaruga era diffusa in tutte le isole dell'arcipelago delle Seicelle, situate nell'Oceano Indiano; ora vive quasi esclusivamente nell'isola di Aldabra. Questa testuggine è la prova vivente che gli animali delle sperdute isole dell'oceano raggiungono dimensioni ragguardevoli perché non sono decimati da predatori. Una volta queste tartarughe erano cacciate per ottenere cibo ed olio. 

GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:

Link sponsorizzati

Nessun allevamento da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it


Gli esemplari catturati e tenuti in vita fornivano a pirati, trafficanti e cacciatori di balene un'ottima riserva di carne fresca, da consumare nei lunghi viaggi. 

Nell'isola di Aldabra in primavera, quando le tartarughe procreano, s'odono spesso strani gridi: è il maschio che, mentre insegue la femmina, emette un suono simile ad un muggito. Questa specie è assai longeva: alcune bestie vivono piu di 150 anni, ma si sviluppano e crescono soprattutto durante i primi 25.

Per la realizzazione di questa scheda si ringrazia il signor Gianluca G

Altri Rettili dalla A alla S
ANFIBOLURO APALONE SPINIFERA BOA CONSRICTOR
CAIMANO CAMALEONTE CHRISEMYS PICTA BELLI
DEIROCHELYS RETICULATA DEIROCHELYS RETICULARIA MIARIA DEIROCHELYS RETICULARIA RETICULARIA
DRAGO BARBUTO ELAPHE GUTTATA GECO LEOPARDO
GEOCHELONE PARDALIS GEOMYDA SPINOSA GLIPTEMYS INSCULPTA
GRAPTEMYS BARBOURI GRAPTEMYS CAGLEI GRAPTEMYS ERNSTI
GRAPTEMYS FLAVIMACULATA GRAPTEMYS GEOGRAPHICA GRAPTEMYS GIBBOSI
GRAPTEMYS KOHNII GRAPTEMYS NIGRINODA GRAPTEMYS OCULIFERA
GRAPTEMYS OUACHITENSIS GRAPTEMYS PSEUDOGEOGRAPHICA GRAPTEMYS PULCHRA
GRAPTEMYS VERSA HEOSEMYS SPINOSA IGUANA
KACHUGA TECTA KINOSTERNON SUBRUBRUM LUCERTOLA DELLA SAVANA
MATA MATA OCADIA SINENSIS PALEOMEDUSA SUBRUFA
PITONE REALE RHINOCLEMMYS PULCHERRIMA MANNI SERPENTE RE - Lampropeltis getulus
STERNOTHERUS ODORATUS