Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: incontinenza nel cane

  1. #1
    Guest

    incontinenza nel cane

    ciao a tutti, ho un problema.
    Da circa 5 mesi la mia cagnetta, bastardina sterilizzata di 13 anni, sopratutto di sera/notte perde la pipì. 3 mesi fa l'ho portata dal veterinario, ha fatto gli esami del sangue/urina ma tutto ok. Pensando che fosse incontinenza dovuta all'età e in quanto è stata sterilizzata ho iniziato a darle delle pastiglie per l'incontinenza del cane (caniphedrin) e un antibiotico (urofur forte), all'inizio andava meglio ma poi ha ricominciato a perdere la pipì. Una settimana fa ho provato ancora con caniphedrin e un altro antibiotico (marbocyl) ma la pipì la fa lo stesso! Mi chiedo cosa può avere se i risultati dell'urina e del sangue sono ok! Sono stati eseguiti appunto ca. 4 mesi fa, devo ripeterli? GRAZIE.

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Martina hai messo il post nella sezione sbagliata,te lo sposto in cani

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Martina hai messo il post nella sezione sbagliata,te lo sposto in cani

  4. #4
    Guest
    scusa grazie!

  5. #5
    Guest
    scusa grazie!

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao Martina,per l'incontinenza possono essere molte le cause,anche se principalmente avviene con la sterilizzazione...ma può essere anche un disturbo dei reni,diabete o una forte cistite,questo solo il tuo veterinario potrà saperlo facendo i dovuti controlli.
    Ma se dovesse essere per la sterilizzazione,c'è un farmaco che funziona benissimo a questo proposito ed è il "Temporinolo" ma non è semplice trovarlo....prova a parlarne con il veterinario e senti cosa ne pensa.
    Facci sapere come và
    ciao

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao Martina,per l'incontinenza possono essere molte le cause,anche se principalmente avviene con la sterilizzazione...ma può essere anche un disturbo dei reni,diabete o una forte cistite,questo solo il tuo veterinario potrà saperlo facendo i dovuti controlli.
    Ma se dovesse essere per la sterilizzazione,c'è un farmaco che funziona benissimo a questo proposito ed è il "Temporinolo" ma non è semplice trovarlo....prova a parlarne con il veterinario e senti cosa ne pensa.
    Facci sapere come và
    ciao

  8. #8
    Guest
    ok grazie mille....

  9. #9
    Guest
    ok grazie mille....

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    di niente figurati
    Quando ti serve siamo qui

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I rischi dell anestesia nel cane
    Di yuna nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 13-04-12, 08:31 PM
  2. il mio cane piange nel sonno(era:cane)
    Di alethebest nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-11-09, 09:25 PM
  3. I comportamenti aggressivi nel cane.Come evitarli?
    Di mari89 nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 23-09-08, 05:55 PM
  4. Muta nel cane
    Di marlin nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-03-08, 07:33 PM
  5. come fare entrare il cane nel "trasportone"...
    Di annatrue nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-08-06, 02:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •