Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Mangime galleggiante (era domanda urgentissima)

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Mangime galleggiante (era domanda urgentissima)

    salve scusate se non mi sono fatto sentire per tutto questo tempo ma ho avuto molto da fare.
    comunque volevo chiedervi se esiste il mangime galleggiante da dare ai pesci cioe intendo dire se esiste un mangime che quando lo metto nell'acqua non affonda anche se rimane per molto tempo in acqua a galleggiare.
    perche un negoziante mi ha detto che non esiste il mangime galleggiante ma che tutti i tipi dopo un po di tempo se non vengono mangiati si depositano sul fondo e vera o no questa cosa?
    VI PREGO RISPONDETEMI
    ATTENDO RISPOSTA
    GRAZIE MILLE
    saverio

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    be si..il mangime assorbe l'acqua e si deposita sul fondo.
    Ma a che ti serve un mangime galleggiante? E poi..galleggiante per quanto tempo?
    Perchè alcuni mangimi in princippio galleggiano..ma non a tempo infinito..

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    mangiando a "pelo d'acqua" i pesci ingeriscono anche l'aria e se non sbaglio può dare problemi.
    vuoi farlo galleggiare per avere il fondo più pulito?
    Ferplast Dubai 120 da 240 lt avvviato il 24.01.2012 -ILLUMINAZIONE: 220 - 240 v - 50 hz Lamp 2x39w T5 (G5) -TEMPERATURA: 26-28° C-
    -FILTRO: Pratiko 400 - MATERIALE FILTRANTE cannolicchi, spugne e lana filtrante -FONDO: JBL aquabasic,JBL Manado, Dennerle Deponitmix e ghiaino -FERTILIZZAZIONE:una dose di V30 Complete Dennerle ogni 15 giorni -FLORA: cryptocoryne moehlmannii, hygrophila corymbosa siamensis, 2 pogostemon stellatus eusteralis,Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia, 3 Anubias Barteri var. Bonsai, . - FAUNA: numero indefinito di Anentome helena, guppy 7 maschi, molly femmine 3 arancio 3 nere e 3 bianche, 5 pesci fantasma, 4 pesci accetta, 2 ancistrus 1 otocinclus ACQUA: 50% rubinetto e 50% osmosi -VALORI:PH= 7.2, KH= 8, GH= 6, nitriti 0, nitrati 0.05. impianto co2 Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola.

    Agata coniglietta nana di 13 anni. il 29.06.2010 la mia Puffetta se n\'è andata :-(
    Lea (anche se maschio) roseicollis giallo di 14 anni. il 26.10.2010 il pingu giallo ci ha lasciati :-((

    dal 21.05.2011 NICOLA (mio marito!)

    dal 5.7.2013 tartaruga acquatica (siamo in fase di riconoscimento!)

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    si in realta vorrei che galleggiase per non far sposrcare il fondale
    saverio

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    se ne somministi una giusta quantità i pesci riescono a mangialo tutto e sul fondo non si deposita nulla.
    Se ne metti in quantità eccessive è logico che si deposita e ammuffisce visto che non viene mangiato.
    Il problema è che se si deposita fa la muffa e viene mangiato poi è altamente tossico.

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    Mah... io uso quello in microgranuli, galleggia abbastanza perchè i pesci lo mangino e non vada al fondo. Guarda che non devi metterne troppo di mangime, o inquini l'acqua...
    <b>ACQUARIO 1</b>: 600 litri -<b>ILLUMINAZIONE</b>: 4 neon T5 da 39W, 4 neon T5 da 24w, 3 HQI da 150w 10000k°- <b>FILTRO</b>: N° 2 interni caricati con lana, spugne e cannolicchi -<b>FONDO</b>: ghiaietto e gravelit-<b>FERTILIZZAZIONE</b>: impianto CO2 della Aquili - Plant Nutrition + - <b>ACQUA</b>: NO2=0 NO3=&gt;0&lt;12,5 PH=6,7 KH=5 GH=7

    <b>ACQUARIO 2</b>: 140 litri -<b>ILLUMINAZIONE</b>: 5 neon T8 da 15W <b>FILTRO</b>: N° 1 interno caricato con lana, spugna e cannolicchi -<b>FONDO</b>: ghiaietto e gravelit-<b>FERTILIZZAZIONE</b>: impianto CO2 della Aquili - Plant Nutrition + - <b>ACQUA</b>: NO2=0 NO3=&gt;0&lt;12,5 PH=6,7 KH=5 GH=7

    <b>ACQUARIO 3</b>: 60 litri -<b>ILLUMINAZIONE</b>: 3 neon T5 da 24W<b>FILTRO</b>: N° 1 interno caricato con lana, spugna e cannolicchi -<b>FONDO</b>: ghiaietto e gravelit-<b>FERTILIZZAZIONE</b>: impianto CO2 della Aquili - Plant Nutrition + - <b>ACQUA</b>: NO2=0 NO3=&gt;0&lt;12,5 PH=7,2 KH=5 GH=7

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao, io uso sia i granuli che le scagliette,entrambi dopo un pò scendono ma se è la giusta quantità i pescetti non lo fanno arrivare a fondo lo mangiano intanto che scende o lo ripescano nel fondo subito e fin ora non ho mai avuto problemi di muffa, prova a modificare la dose e magari ne dai più razioni nel corso della giornata...io faccio mattina e sera ...ciao
    <b>vasca</b> pet company hawaii 80x30x40-avviata 01-02-10-<b>illuminazione</b> watt 18 neon- <b>fondo</b> fertile argilloso-ghiaietto di fiume-<b>aereatore</b> airfizz 100-<b>termoriscaldatore</b> theo heater-<b>flora</b> Anubias Barteri,Egeria densa,Lilaeopsis-cryptocoryne undulatus red-microsorum pteropus windelov-rotala rotundifollia.Fauna scalari -velifera-molly- betta-Gyrinocheilus aymonieri-neon-squaletti-portaspada- coridoras <b>Acqua</b> :Ph 7,2 Kh 6
    Gh 8 No2 0 No3 10

Discussioni Simili

  1. Acquario comunità? (era: Domanda)
    Di sis87 nel forum PESCI ROSSI
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-09-10, 11:02 PM
  2. Durezza alta (era DOMANDA URGENTE)
    Di savyr6 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-04-10, 06:23 PM
  3. DOMANDA URGENTISSIMA
    Di savyr6 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-04-10, 04:33 PM
  4. domanda urgentissima
    Di savyr6 nel forum I PESCI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-03-10, 07:46 AM
  5. setter o no (era:una domanda)
    Di antonio- nel forum I CANI
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27-09-09, 10:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •