Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 70

Discussione: ..ha morso..

  1. #21
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da Kiragolden

    Stai attenta sissi perché molti veterinari non se ne intendono tanto di comportamento.

    Su un altro forum una comportamentista ha proprio scritto che lo scrollamento per la collottola ha un significato estremamente drammatico per il cucciolo o cane che sia perché ê il modo in cui il predatore ti afferra prima di uccidere. Questa dottoressa consigliava di non farlo mai. Io ho visto con i miei occhi cani gridare dopo uno scrollamento (in due casi distinti). Poi magari noi non lo facciamo proprio come avviene in natura e quindi il cane lo percepisce come una sgridata ... ma se fatto bene è brutto ...

    Ecco, sono riuscita a trovare la citazione della dottoressa in questione
    grazie per il consiglio cmq visti i risultati forse è proprio la dimostrazione di quanto non serve a niente per fortuna ci è servito pochissimo perchè abbiamo sempre beccato Aisling sul fatto e sgridandola col NO secco quasi sempre ha capito che sbagliava per esempio con i bisogni è stata bravissima ha imparato subito a sporcare fuori..e con il rinforza positivo abbiamo risolto i piccoli problemi che allevando un cucciolo si possono incontrare soprattutto una come la mia che ha un carattere irrequieto stavolta è andata diversamente perchè non ci aspettavamo che si rivoltasse e gli ha fatto veramente male il morso è stato forte ed il braccio ora è tutto livido ..da qui ecco le nostre perplessità..

    cmq grazie mille per tutti i vostri consigli

  2. #22
    Senior Member

    User Info Menu

    Quella della collotola sinceramente non la sapevo.
    Ma è anche vero che io non scrollo la collotola...li tengo appesi o comunque fermi con la collotola tirata.
    Le mamme trasportano i cuccioli così.
    Se li scrolli violentemente ha un altro significato!
    Infatti i cani quando uccidono i gatti (ho assistito più di una volta..sigh!) li scrollano dal collo ma non li appendono per la collotola ma li prendono da sopra il collo.
    Insomma per capirici se uso la mano posso sia darti una carezza in viso che un pugno e il significato è affetto..... oppure....[xx(]
    Io consiglio la collotola ma se si tiene in tensione. Il cane ho notato che si lascia "andare" ma non dice ne kai e non ha sintomi di paura.
    Sta lì inerme proprio come si aspettasse di essere trasportato in giro.
    Ramon alle volte lo prendo per la collotola per sollevarlo...quando lo poso per terra....corre e scodinzola....e l'ha fatto la prima volta che l'ho preso...forse è possibile che i gesti sulla collotola possono, a seconda di come vengano eseguiti...., avere significati diversissimi!
    O

  3. #23
    Senior Member

    User Info Menu

    stiamo parlando di un cane, che è il setter irlandese...un cane estremamente sensibile, quasi fino all'inverosimile...picchiare col giornale o "pattonare" un cane da caccia del genere è un gesto molto grave...io l'ho fatto con la mia quando era cucciola e cucciolona e me ne pento amarissimamente...le correzioni da attuare sono altre, come quelle che suggerisce kira e francy, e tu koa lo sai bene, che non è bello avere un cane (o due)che ti teme...abbiamo fatto molte discussioni su questo. La gerarchia in un branco di lupi non si stabilisce a suon di schiaffoni, nè di giornalate, ma con comportamenti di altro tipo. Il fatto che abbia paura non vuol dire che sia sottomessa, anzi, è un fatto su cui riflettere. Altresì il che voglia a tutti i costi stare sul letto o sul divano (la mia ci sale ma scende all'istante quando glielo dico), non si faccia manipolare dal marito di sissi, non torni quando la si chiama e che le si debba mettere il guinzaglio all'improvviso per riportarla a casa è indicativo del fatto, oltrechè è una cucciola, che non ha capito che posto deve mantenere nella famiglia. Dunque pazienza, fermezza e dolcezza e i giornali leggiamoli e non usiamoli come armi contundenti. Lo dico io che una volta per rabbia pattonavo la mia canetta e poi mi pentivo....quindi non vi offendete.
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  4. #24
    Senior Member

    User Info Menu

    Sarà, ma io sono per le sculacciate e giornalate quando servono. Ho avuto dei problemi con la mia barboncina di 7 mesi, troppo viziata da noi, che un bel giorno ha cominciato a credere di essere il capobranco, a fregarsene dei comandi, del richiamo, anzi, mi sfidava. E a volte si rigirava ma senza affondare i denti. A mali estremi estremi rimedi! Oltre che a cambiare totalmente atteggiamento, ho cominciato a farmi temere, perchè se un cane non ti teme neanche un pò allora comincia la scalata gerarchica... se non ti teme un pò, neanche ti stima, ti considera un debole, non degno del ruolo di capobranco, anzi, crede di doverti proteggere.
    In un branco il capo è il più forte, e se un sottoposto si ribella cosa pensate faccia il capo?... lo rimette immediatamente al suo posto attaccandolo (senza spargimento di sangue) in modo che lo tema, che non ci riprovi mai più. Quindi se il cane si ribella e morde è una cosa GRAVISSIMA, da non prendere sottogamba, da correggere immediatamente con sculacciate o mettendogli paura col giornale, ma subito però, non facendo passare tempo.
    Anche io ho sofferto a punire la mia amata cagnetta, sono stata molto male a volte, ma un cane ingestibile è peggio! E' molto doloroso vedere il proprio cane che si ribella e non ti fila per niente.
    Ora invece va molto bene, ubbidisce al richiamo, si è calmata molto e non si rigira più, e ti assicuro Ika che mi vuole bene come prima, anzi, mi sembra più felice avendo capito che ruolo ha nella famiglia.

  5. #25
    Senior Member

    User Info Menu

    Tutti i sottomessi temono il capobranco...altrimenti non sarebbe un capo no?
    Poi Ika sinceramente...ma proprio sinceramente io educherei così anche i miei figli....
    se mi mancano di rispetto per esempio uno schiaffone se lo pinzano nel sedere...è questione di carattere.
    Io ne ho presi dai miei eppure li adoro lo stesso. Embhè?[|)]
    Io ho smussato molti angoli del mio comportamento verso i miei cagnetti, il 90% delle volte "mi controllo" e ne sono felice.
    Loro mi rispettano ma quando abbasso un pò troppo la guardia non c'è niente da fare ne aprofittano! E' una cosa pazzesca. Per cui ogni tanto lo sculaccione arriva. Se lo tengono. Punto. Dopo 2 minuti a loro passa, a me passa e si torna a giocare come prima.
    Come fa un capobranco, una mamma, un amico. Ti raggurdisce.
    Io ho deciso di non farmi più problemi per loro. Qua vivono da re credimi Ika che non gli manca nulla e io mi sono stufata di recitare una parte, di sentirmi in colpa perchè si beccano uno sculaccione.....Sinceramente mi sembra una grandissima sciocchezza.
    Ad esempio mi sento più in colpa se ad esempio un giorno non riesco a portarli fuori. Pensa un pò.[8)]
    O

  6. #26
    Senior Member

    User Info Menu

    non ti sto dicendo che non ti vuol bene, un cane ci perdona tutto, come la mia ha perdonato a me. Ma se tu vuoi picchiarla sei libera di farlo, sto solo dicendo che a) io lo sconsiglio e b) io non lo rifarò più. Questo perchè, per aver picchiato un cane troppo sensibile, mi sono trovata un cane ingestibile, e ho dovuto tornare a recuperarla...e ci ho messo un pò, molto più di quello che ci puoi aver messo tu, ma almeno ho capito come si educa un cane, e ho escluso i ceffoni. Bisogna trovare un equilibrio, il cane non deve nè temerti nè crederti suo sottomesso, ed è difficile, ma io non lo voglio più un cane che ha paura di me. I metodi per educare ho capito che sono altri. Hai detto bene, sicuramente il tuo cane è contento di capire che ruolo ha nella tua famiglia, ma credimi, senza l'ausilio del giornale sarebbe stata più felice, non avrebbe paura di te e forse anche tu avresti meno sensi di colpa (che io conosco) per averla pattonata.
    ciao enrica&nike
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  7. #27
    Senior Member

    User Info Menu

    Nota bene Ika. Picchiare è una cosa. Dare un pattone un'altra. Almeno per me c'è un abisso. poi pensala pure come meglio credi. di certo non mi offendo. Bacino [:X]
    O

  8. #28
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da Koa

    Tutti i sottomessi temono il capobranco...altrimenti non sarebbe un capo no?
    Poi Ika sinceramente...ma proprio sinceramente io educherei così anche i miei figli....
    se mi mancano di rispetto per esempio uno schiaffone se lo pinzano nel sedere...è questione di carattere.
    Io ne ho presi dai miei eppure li adoro lo stesso. Embhè?[|)]
    Io ho smussato molti angoli del mio comportamento verso i miei cagnetti, il 90% delle volte "mi controllo" e ne sono felice.
    Loro mi rispettano ma quando abbasso un pò troppo la guardia non c'è niente da fare ne aprofittano! E' una cosa pazzesca. Per cui ogni tanto lo sculaccione arriva. Se lo tengono. Punto. Dopo 2 minuti a loro passa, a me passa e si torna a giocare come prima.
    Come fa un capobranco, una mamma, un amico. Ti raggurdisce.
    Io ho deciso di non farmi più problemi per loro. Qua vivono da re credimi Ika che non gli manca nulla e io mi sono stufata di recitare una parte, di sentirmi in colpa perchè si beccano uno sculaccione.....Sinceramente mi sembra una grandissima sciocchezza.
    Ad esempio mi sento più in colpa se ad esempio un giorno non riesco a portarli fuori. Pensa un pò.[8)]
    vabbè sono scelte koa, nessuno può dirti come è più giusto fare, è questione di come si è stati cresciuti e di educazione...io penso che anche senza i ceffoni di mio babbo e mia mamma (a cui voglio bene lo stesso e ci mancherebbe altro) sarei cresciuta così come sono ora, hanno avuto il solo effetto di farmi paura al punto che ora se mi alzi la voce io piango e se mi si alzano le mani sono capace di rispondere alzandole anche io (reazione se ci pensi non molto equilibrata), quindi non credo che ne darò ai miei figli, non credo ma te lo saprò dire bene quando ne avrò . Per ora ti so dire solo che non ne do più al mio cane, non tanto perchè io mi sento in colpa, ma quanto perchè so che tanto non serve, un'occhiataccia o un castigo come ad esempio allontanarla da dove sto io la avvilisce molto di più e la spaventa molto di meno. Tutte le persone sono diverse e tutti i cani sono diversi. Su questo siamo d'accordo, si?
    Poi Io non ho mai parlato di picchiare a sangue, o col bastone, e che scherziamo [)] ma un pattone ogni tanto per un cane molto sensibile come la mia ha significato rovinare un bellissimo carattere e doverlo recuperare a fatica, ecco perchè ti dico che non picchio più i miei cani, quello che ho e quello che verranno, perchè non rischio più, e credo che otterrò buoni risultati anche senza i pattoni come li sto ottenendo ora, anche se ogni tanto mi combina qualche disastro ma mi mordo la mano e la sgrido col dito e lei abbassa le orecchie lo stesso e mi chiede scusa. baci baci anche a te [:X]
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  9. #29
    Senior Member

    User Info Menu

    Mah, forse dipende dal carattere del cane... magari il tuo IKA, era già pauroso o inibito e allora le botte hanno peggiorato le sue paure... invece ci sono cani 'bastardelli' che non basta la sgridata o l'occhiataccia, ma alla sgridata devi abbinare la sculacciata altrimenti non capisce, o non vuole capire perchè ha un carattere forte e fa fatica a sottomettersi, oppure è monello e combinaguai... a quel punto mi stanco di sgolarmi e arrabbiarmi e partono le botte, in genere uso il giornale che non fa male ma solo paura con il rumore.
    Dopo la sfuriata mi accorgo di star male perchè loro fanno quelle facce da vittime sacrificali, e io penso: Oddio non mi vorrà più bene! ho perso punti ai suoi occhi! ma sono nostre paure, non loro. Dopo cinque minuti le vedo che mi guardano da lontano, poi si avvicinano e si accucciano vicino, allora non riesco più a resistere e me le sbaciucchio più di prima...[:X][:X]

  10. #30
    Senior Member

    User Info Menu

    per niente paurosa e per niente inibita lo'ho presa a tre mesi e mezzo e fino ai due anni quasi di età il cane non ha mai dato mostra nè di temere me nè le altre persone o situazioni particolari., Era curiosa, giocosa e fiduciosa verso le persone di tutti i sessi ed età. Poi per una serie di eventi personali che non sto a raccontare io prima e il mio cane per "osmosi" abbiamo subito dei traumi e ci stiamo mettendo davvero tanto a riprenderci. Questo è successo in primis per il rapporto strettissimo quasi simbiotico che IO ho creato tra me e lei (e devi vederci per capirlo), e poi non perchè era paurosa o inibita, ma perchè era semplicemente sensibile a me e a certi cambiamenti del mio umore. Pattonarla o anche solo sgridarla mentre io ero in una condizione psicologica instabile ha portato anche lei ad esserlo...se le fa paura il rumore più che la botta, perchè non fai solo il rumore col giornale? Perchè non provi a metterla in castigo isolandola in balcone o in un'altra stanza? Ti farà gli occhi tristi lo stesso, e forse anche di più...per un animale sociale come il cane la punizione più grave è quella di essere isolato dal branco. Poi vedi tu.
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mi ha morso
    Di misulina nel forum OLTRE L'ACQUARIO
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06-05-10, 10:56 AM
  2. mi ha morso
    Di evakant nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 24-04-08, 10:36 PM
  3. Mi ha morso!
    Di Federica84 nel forum BARBONE
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-01-08, 08:00 PM
  4. ha morso una persona
    Di ericaFash nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 01-05-06, 10:06 AM
  5. Mi ha morso un gatto che rischio?
    Di freegiampi nel forum I GATTI
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03-02-05, 01:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •