Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57

Discussione: SALTARE IN BRACCIO

  1. #51
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da brutta

    e come ci sei riuscita micia? Ma anche con le altre persone non salta + addosso?
    Brutta lui saltava addosso solo a me..ma non solo per giocare,lo faceva spesso per difendermi,o quando vedeva avvicinarmisi dei ragazzi [:0]
    Ci sono 2 metodi essenzialmente:
    -lo ignori quando lo fa,in modo che perda interesse e quando scende ed assume un altra posizione(seduto o zampe in avanti)lo lodi..
    l'altra è più complicata,ti do il link dove puoi trovarla..

    http://www.alanisti.com/documenti/un...o%20se.....htm
    Vai un filino giu e c'è l articoletto..
    Da sottolineare:Non ha smesso del tutto,ogni tanto lo fa,ma come gesto di affetto,perchè mi abbraccia,però non lo fa più come prima,assolutamente,tempo fa non potevo parlare con una persona che lui mi saltava addosso perchè si sentiva messo da parte..
    Io lo ignoravo completamente,e lui sbuffava!AHaha

  2. #52
    Senior Member

    User Info Menu

    micia, non compare tutto l'indirizzo....
    Homer boxer 25/05/2004
    Un giorno Dio creò l\'alpino, lo mise sulla montagna e gli disse \"rospo, arrangiati!\" </b><br />[img]<b></b><br />[img]<b><b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...35144_bier.gif<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  3. #53
    Senior Member

    User Info Menu

    micia, non compare tutto l'indirizzo....
    Homer boxer 25/05/2004
    Un giorno Dio creò l\'alpino, lo mise sulla montagna e gli disse \"rospo, arrangiati!\" </b><br />[img]<b></b><br />[img]<b><b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...35144_bier.gif<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  4. #54
    Senior Member

    User Info Menu

    [:137][:137]
    cani si nasce padroni si diventa
    <b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...1ritoccata.jpg<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  5. #55
    Senior Member

    User Info Menu

    [:137][:137]
    cani si nasce padroni si diventa
    <b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...1ritoccata.jpg<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  6. #56
    Senior Member

    User Info Menu

    uhmmmm aspetta
    Boh è linkato alla cavolo quel sito..[:87]
    Ti incollo il pezzo


    Mai più saltare addosso!

    Di natura diversa e da affrontare in altro modo il problema di saltare addosso alle persone: in questi casi ci troviamo spesso di fronte ad un altro tipo di motivazione: la ricerca di attenzione che si manifesta in modo troppo insistente. Il consiglio più saggio ed efficace è quello di evitare di dare all’animale qualsiasi genere di risposta a tale comportamento, cercando così di stimolarlo a esprimerne altri fino a trovarne uno accettabile come stare con le zampe a terra o il mettersi seduto. Se ciò avviene dobbiamo prontamente rinforzare tale valido comportamento alternativo con un “Bravo!” o un “click”, seguiti da una ricompensa sotto forma di contatto affettivo, cibo o gioco.

    Dobbiamo però applicare con coerenza questo approccio passivo, altrimenti il comportamento scorretto non solo perdura, ma viene addirittura potenziato, in base al principio dei rinforzi irregolari di cui abbiamo già avuto modo di parlare nei numeri scorsi.

    Dopo un certo periodo in cui avremo applicato questo genere di controcondizionamento mentre è in contatto con noi, potremo iniziare gradualmente a esporre il nostro amico allo stesso tipo di stimolo sollecitato da estranei precedentemente avvisati sul da farsi, in modo che l’apprendimento venga progressivamente generalizzato e che l’animale tenda ad esibire con tutti il comportamento corretto.

    Se il problema persiste…

    Non sempre purtroppo tutto ciò è sufficiente ad estinguere l’impulso di saltare addosso alle persone, poiché talvolta è così forte che alcuni soggetti non riescono ad assumere comportamenti alternativi, se non dopo un periodo di tempo inaccettabile per il proprietario. Possiamo passare allora a tentare in alternativa una tecnica piuttosto audace composta da più fasi: insegnarli a saltare addosso a comando con il supporto del rinforzo positivo (R+), per poi usare il controcondizionamento e il rimodellaggio del comportamento con una combinazione: punizione negativa, rinforzo positivo (P-/R+).

    Niente panico, detto così questo programma può sembrare cervellotico, mentre invece è molto più facile di quel che può sembrare. Innanzitutto dobbiamo insegnargli a saltarci addosso a comando, rinforzando il comportamento (R+) solo se avviene dietro una nostra specifica richiesta. Dopo che il comportamento è stato acquisito, iniziamo a richiederlo e poi puniamolo negativamente (P-), sottraendogli cioè il premio ogni volta che risponde alla nostra richiesta, (vi ricordate? Per punizione negativa si intende il togliere qualcosa che il cane desidera nel momento in cui manifesta qualcosa di sgradevole, un intervento che nulla ha a che fare con attivi atteggiamenti punitivi o coercitivi effettuati direttamente contro di lui).

    Gradatamente il cane inizierà a rifiutarsi di saltare nuovamente a comando, esibendo qualche comportamento alternativo, perché quello richiesto non è più remunerativo per lui. Appena ne manifesta uno gradito, come sedersi davanti a noi, rinforziamolo subito (R+) e adeguatamente in modo che venga definitivamente acquisito.

    Il metodo descritto per estinguere il comportamento di saltare addosso può essere applicato a molti altri atteggiamenti indesiderati, risultando efficace ma al contempo rispettoso della sua natura. Infatti scoraggiare un comportamento sgradevole tramite l’adeguato uso di punizioni negative e rinforzi positivi ha per Fido un significato comprensibile, mentre adottare castighi e punizioni corporee non ha senso per lui, dato che il movente che lo induce ad agire non è mai la voglia di farci dispetti o la volontà di dispiacerci, come purtroppo molte persone si ostinano a pensare; al contrario il nostro amico quattrozampe è il primo a ricercare una felice convivenza con noi, anche se per strade e con modi che non sempre ci aggradano...


    Tratto da www.alanisti.com



  7. #57
    Senior Member

    User Info Menu

    uhmmmm aspetta
    Boh è linkato alla cavolo quel sito..[:87]
    Ti incollo il pezzo


    Mai più saltare addosso!

    Di natura diversa e da affrontare in altro modo il problema di saltare addosso alle persone: in questi casi ci troviamo spesso di fronte ad un altro tipo di motivazione: la ricerca di attenzione che si manifesta in modo troppo insistente. Il consiglio più saggio ed efficace è quello di evitare di dare all’animale qualsiasi genere di risposta a tale comportamento, cercando così di stimolarlo a esprimerne altri fino a trovarne uno accettabile come stare con le zampe a terra o il mettersi seduto. Se ciò avviene dobbiamo prontamente rinforzare tale valido comportamento alternativo con un “Bravo!” o un “click”, seguiti da una ricompensa sotto forma di contatto affettivo, cibo o gioco.

    Dobbiamo però applicare con coerenza questo approccio passivo, altrimenti il comportamento scorretto non solo perdura, ma viene addirittura potenziato, in base al principio dei rinforzi irregolari di cui abbiamo già avuto modo di parlare nei numeri scorsi.

    Dopo un certo periodo in cui avremo applicato questo genere di controcondizionamento mentre è in contatto con noi, potremo iniziare gradualmente a esporre il nostro amico allo stesso tipo di stimolo sollecitato da estranei precedentemente avvisati sul da farsi, in modo che l’apprendimento venga progressivamente generalizzato e che l’animale tenda ad esibire con tutti il comportamento corretto.

    Se il problema persiste…

    Non sempre purtroppo tutto ciò è sufficiente ad estinguere l’impulso di saltare addosso alle persone, poiché talvolta è così forte che alcuni soggetti non riescono ad assumere comportamenti alternativi, se non dopo un periodo di tempo inaccettabile per il proprietario. Possiamo passare allora a tentare in alternativa una tecnica piuttosto audace composta da più fasi: insegnarli a saltare addosso a comando con il supporto del rinforzo positivo (R+), per poi usare il controcondizionamento e il rimodellaggio del comportamento con una combinazione: punizione negativa, rinforzo positivo (P-/R+).

    Niente panico, detto così questo programma può sembrare cervellotico, mentre invece è molto più facile di quel che può sembrare. Innanzitutto dobbiamo insegnargli a saltarci addosso a comando, rinforzando il comportamento (R+) solo se avviene dietro una nostra specifica richiesta. Dopo che il comportamento è stato acquisito, iniziamo a richiederlo e poi puniamolo negativamente (P-), sottraendogli cioè il premio ogni volta che risponde alla nostra richiesta, (vi ricordate? Per punizione negativa si intende il togliere qualcosa che il cane desidera nel momento in cui manifesta qualcosa di sgradevole, un intervento che nulla ha a che fare con attivi atteggiamenti punitivi o coercitivi effettuati direttamente contro di lui).

    Gradatamente il cane inizierà a rifiutarsi di saltare nuovamente a comando, esibendo qualche comportamento alternativo, perché quello richiesto non è più remunerativo per lui. Appena ne manifesta uno gradito, come sedersi davanti a noi, rinforziamolo subito (R+) e adeguatamente in modo che venga definitivamente acquisito.

    Il metodo descritto per estinguere il comportamento di saltare addosso può essere applicato a molti altri atteggiamenti indesiderati, risultando efficace ma al contempo rispettoso della sua natura. Infatti scoraggiare un comportamento sgradevole tramite l’adeguato uso di punizioni negative e rinforzi positivi ha per Fido un significato comprensibile, mentre adottare castighi e punizioni corporee non ha senso per lui, dato che il movente che lo induce ad agire non è mai la voglia di farci dispetti o la volontà di dispiacerci, come purtroppo molte persone si ostinano a pensare; al contrario il nostro amico quattrozampe è il primo a ricercare una felice convivenza con noi, anche se per strade e con modi che non sempre ci aggradano...


    Tratto da www.alanisti.com



Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456

Discussioni Simili

  1. Troppo vecchio per saltare?
    Di Mantellina nel forum EVENTI & AGILITY
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-06-09, 07:38 PM
  2. In braccio : sì o no?
    Di Paquerette nel forum SPANIELS
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 03-05-08, 02:28 PM
  3. saltare sulle persone
    Di Lunatica nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05-03-08, 08:07 AM
  4. Non saltare!
    Di Sonia nel forum AUSTRALIAN SHEPHERD
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-01-08, 08:55 AM
  5. Poldina in braccio...
    Di caterina77 nel forum CONIGLI
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-11-07, 10:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •