Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: intolleranze alimentari yorkino

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    intolleranze alimentari yorkino

    questo dolcissimo bimbino peloso è adottato dalla splendida Pimpi e famiglia!!!!
    vorrebbe dei consigli per le sue allergie alimentari ed altri problemi...qui sotto nel frattempo la sua storia



    4/10/2009 SAVA in Puglia Trovato Yorkshire ora è a ROMA e cerca casa

    we scorso sono scesa in Puglia per un matrimonio che c'era lunedì sera. Al ritorno dalla sala (campagna di Manduria) direzione Grottaglie (albergo) all'altezza di un piccolo centro che si chiama Sava dopoaver scansato diversi cani vaganti (tutte taglie grandi impossibili da recuperare e comunque non eravamo nelle condizioni di poterne prendere) stavamo per investire uno yorky, camminava traballante in mezzo alla strada, ho fatto fermare il mio ragazzo che mi urlava dietro che era pericoloso, notte e sperduti nel nulla se passava qualche delinquente o ubriaco!!!
    e con l'abito lungo e i tacchi a spillo mi sono messa a correre perché stavano per arrivare delle auto e lo avrebbero preso.
    Le due di notte, lui traballante, in stato confusionale o malato, bagnato (aveva diluviato tutto il giorno) tutto sporco col pelo pieno di spine e infeltrito, gli occhi pieni di pus, si è fatto prendere tutto spaesato e sofferente e appena ha capito che gli stavamo parlando e accarezzando ha iniziato a guardarci e guaire, l'ho messo sul tappetino in auto sotto i miei piedi ed è crollato... non ho
    potuto lasciarlo lì..
    purtroppo la notte in albergo non me l'hanno fatto portare ed è dovuto restare nel bagagliaio tutta la notte (dalle 3 alle 8, io non ho chiuso occhio) non si è mosso di un millimetro ma almeno ha evitato il diluvio che ha rifatto la notte.
    Me lo sono portato a Roma il giorno dopo perchè dovevo ripartire subito, l'ho portato dal vet, era in blocco intestinale e da quando era con me non aveva mai fatto pipì (due giorni)...
    Gli è stato fatto prelievo, analisi profilo 2 ed è tutto a posto anche l'elettroforesi va bene, è stato toelettato, è buonissimo, dolcissimo, ma tanto triste, va d'accordo con i gatti, non li calcola minimamente, e scodinzola ai cani anche maschi, si fa fare tutto, è un piccolo angioletto...
    il problema è che non posso proprio tenerlo... ... io lo terrei con tutto il cuore... mi ricorda tanto il mio adorato Didì... ha una sofferenza incredibile negli occhi e dopo qualche giorno già mi cerca e mi segue, ha uno sguardo che ti lacera il cuore... ovviamente non è chippato nè tatuato..
    sto provando a cercare vecchi padroni, magari si è perso, ma dubito.. ha un problema alle zampine anteriori che sono un pò alla bulldog e cammina piano piano, come può essere scappato????
    Dai denti credevo avesse sui 5 anni, ma il vet dagli occhi dice che potrebbe averne anche 8-10..

    cerco adozione preferibilmente su Roma e provincia, anche se potrei valutare anche altre zone, con rigidi
    controlli pre e post affido, e firma modulo adozione
    .
    Meglio una famiglia senza bambini. L'ideale sarebbero persone avanti con gli anni che sono a casa, è molto tranquillo, non abbaia, e potrebbe essere una grande
    compagnia... Forse sono troppo esigente ma ne va del futuro di un essere che mi sembra abbia già patito abbastanza e si merita il meglio...

    per contatti 393/6899729 o tarina.intini@libero.it




    Immagine:

    129,33 KB

    Immagine:

    138,33 KB

    Immagine:

    136,55 KB
    se tutti gli uomini avessero la capacità di amare che hanno i cani non ci sarebbero più crudeltà e non mi vergognerei più di far parte degli esseri umani

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie Nadia!!
    Ebbene si. Alla fine l'ho tenuto io e non l'ho dato in adozione perchè sono usciti fuori una serie di problemi, tra cui un tumore a un testicolo, problemi digestivi e di intolleranze alimentari (quando l'ho trovato era in blocco renale e intestinale), ha l'artrosi, prolasso della trachea, la rotula che va per fatti suoi e ogni tanto si blocca e lui poverino zoppica, è sordo e inizia a vederci meno. A parte tutto questo (cosa c'è rimasto?) adesso sta molto meglio, sembra un altro cane. E' un brontolone, odia tutti i cani e ogni volta si strozza di tosse a causa della trachea, invece con i mici zero, non se li fila per niente (abita con 5 mici e due umani) e ha imparato a dare la precedenza in casa al boss (gatto bianco sordo di 10 anni il capo di casa) perchè sa che se gli taglia la strada le prende quindi si ferma, lo fa passare e poi passa lui, fenomenale! Ogni volta che torno a casa o la mattina quando mi alzo e vado da lui non posso purtroppo fargli tutte le coccole che vorrei perchè altrimenti si emoziona troppo e si strozza con la tosse, aspetto che finisca i suoi scodinzolii e poi mi avvicino e gli faccio qualche carezzina cercando di farlo emozionare il meno possibile. Le terapie disintossicanti con ranidil e tad che gli ho fatto in diverse occasioni sembra gli facciano effetto perchè riacquista energie e fame (anche se purtroppo per farlo mangiare l'ho viziato perchè all'inizio non mangiava niente e spesso se non lo imbocco col cucchiaino non mangia). Il tumore è stato asportato, ha avuto una cistite che è stata curata. Non va più in diarrea con sangue e non vomita più sangue. Il problema è il cibo. Ho provato varie marche, non so se posso citarle. Adesso mi sono concentraata su una non troppo blasonata che sembra andar bene anche se sono costretta a mettergli sempre un pò di omogeneizzato nei croccantini altrimenti non mangia. Il pelo però è sempre opaco e brutto, in alcuni punti è diventato rado e in altri è perso (adesso che l'ho quasi tosato per l'estate me ne sono accorta di più) ha tante macchie, escrescenze ma soprattutto tante crosticine.. dovrebbe essere dovuto a intolleranze alimentari giusto? ma se non vedo più sangue nelle feci che controllo sempre nè vomita più sangue, come mai la pelle e il pelo non si riprendono? cosa mi consigliate? mi servirebbe anche un consiglio per la pulizia degli occhi (ah ecco aveva anche una forte congiuntivite quando l'ho trovato e pus agli occhi) gli lascio sempre il ciuffo corto per evitare infezioni ma non riesco a lavargli gli occhi o a pulirglieli perchè diventa un indemoniato e non sta fermo e poi si agita e inizia a tossire, metodi di pulizia veloci? grazie a chi mi saprà rispondere, magari chi ha yorky oppure li alleva, perchè è una razza molto delicata però cavolo pure tanto resistente e cocciuta, il vet dopo aver scoperto ilquadro cliniuco con varie indagini mi aveva garantito qualche mese di vita e il resto come un'incognita, ormai è un anno che è con me e incrocio le dita e non me la tiro devo dire che bene come adesso non è stato mai in questi 12 mesi... aspetto consigli e proposte. GRazie!!!
    <b>ACQUARIO:</b> Juwel Rio 180, avviato il 26/02/2012 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 90 Watt, 2 neon t5 45 w + riflettori Juwel <b>FILTRO:</b> interno in dotazione, riscaldatore da 200 watt <b>FONDO:</b> Substrato dennerl deponitmix e laterite tropicale geo-vital ottavi e ghiaino<b> FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 Askoll System bombola usa e getta 15 bolle al minuto <b>FLORA:</b> eleocharis,magdalenensis, cabomba, vallisneria, ludwigia arcuata, alternanthea, aponogeton, crypto,anubias, bacopa <b>FAUNA</b>: da definire, al momento tre guppy e una caridina japonica <b>ACQUA:</b> osmosi e rubinetto; <b>VALORI:</b> T= 26 PH= 8 KH= 6/7 GH= 9 No2:&lt;0.3 no3: tra 0 e 12.5

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    bene, mi sembra di leggere del MIO canino Yorchino.

    prima di tutto: BRAVAAAAAAAAAA

    dunque ti sintetizzo cosa ho fatto io, anche se ritengo che ormai molte cose tu le stia già facendo:
    -collasso tracheale: con il guinzaglio usare sempre la pettorina e mai il collare, attenzione agli sbalzi di temperatura e al freddo(come saprai non esiste una cura specifica, ho sentito però parlare dello Stargate, un anabolizzante: confrontati col veterinario)
    -intolleranza alimentare: io uso Forza10 Mini (ho provato di tutto perchè è allergico alla carne, con questo ho avuto il risultato migliore anche se non risolutivo) e lo mischio con scatolette per intolleranti: aiuta
    -allergie tipo DAP (crosticine, leccamenti): oltre agli antiparassitari specifici Advantix, uso talvolta RibesPet gocce e un integratore Omega 3/6 (serve anche per il pelo, ti cerco poi il nome)
    -per gli occhi (potrebbe far parte dell'allergia) puoi usare un collirio bagnando una garzina e passandola velocemente su muso

    Ti consiglio poi caldamente di chiedere al tuo vet se ha senso verificare alcuni sintomi pensando al morbo di Cushing (pelo rado- escrescenze- macchie scure- cistite - rotula che se ne va per i fatti suoi)




  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    mmmmm... aggiungi anche che è abbastanza panciuto, beve moltissima acqua e che nel sonno si fa spesso la pipì sotto... mi sto iniziando a preoccupare... urgono nuove analisi.. erano già programmate per verificare i valori dopo qualche mese dall'intervento... credo anche che lui avesse accennato a qualcosa del genere perchè mi aveva chiesto se beveva tanto... ma mi aveva detto di aspettare dopo l'estate per vedere come andava... adesso sento il vet... grazie!
    <b>ACQUARIO:</b> Juwel Rio 180, avviato il 26/02/2012 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 90 Watt, 2 neon t5 45 w + riflettori Juwel <b>FILTRO:</b> interno in dotazione, riscaldatore da 200 watt <b>FONDO:</b> Substrato dennerl deponitmix e laterite tropicale geo-vital ottavi e ghiaino<b> FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 Askoll System bombola usa e getta 15 bolle al minuto <b>FLORA:</b> eleocharis,magdalenensis, cabomba, vallisneria, ludwigia arcuata, alternanthea, aponogeton, crypto,anubias, bacopa <b>FAUNA</b>: da definire, al momento tre guppy e una caridina japonica <b>ACQUA:</b> osmosi e rubinetto; <b>VALORI:</b> T= 26 PH= 8 KH= 6/7 GH= 9 No2:&lt;0.3 no3: tra 0 e 12.5

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">PIMPI2004 ha scritto:

    mmmmm... aggiungi anche che è abbastanza panciuto, beve moltissima acqua e che nel sonno si fa spesso la pipì sotto... mi sto iniziando a preoccupare... urgono nuove analisi.. erano già programmate per verificare i valori dopo qualche mese dall'intervento... credo anche che lui avesse accennato a qualcosa del genere perchè mi aveva chiesto se beveva tanto... ma mi aveva detto di aspettare dopo l'estate per vedere come andava... adesso sento il vet... grazie!
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Già, anche l'incontinenza è un sintomo. Comunque se c'è Cushing, si può intervenire bene con gli ormoni opportuni, solo il dosaggio è un po' complesso da stabilire.

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    Sabato mattina mattina ho appuntamento col vet con un campione delle urine preso in situazione di tranquillità, mi ha espressamente detto così, che nonvanno prese se fatte sotto stress tipo se si arrabbia per un cane, tipo lui non può prendergliele, devono essere prese quando la fa tranquillo e rilassato, ovviamente lui mi dice andiamo per gradi anche se credo che anche lui già da qualche mese pensi al Cushing.. speriamo bene.. non voglio perderlo così presto.. voglio fargli vivere la sua vecchiaia in tanquillità e amore... vorrei morisse di vecchiaia non di un male che lo fa soffrire... già l'ho passata questa cosa l'anno scorso con un canetto di circa 12 anni preso da un canile che ho tenuto per soli 10 mesi morto con grosse sofferenze dovute alla leshmania (forma umida, l'ho perso nel giro di pchi giorni, avvelenamento del sangue, danni celebrali e spasmi epilettici), non voglio che si ripeta con lui, non è giusto che certi animali debbano nascere destinati solo a sofferenze... cmq spero ancora che non sia questo ma magari altri acciacchi curabili...
    <b>ACQUARIO:</b> Juwel Rio 180, avviato il 26/02/2012 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 90 Watt, 2 neon t5 45 w + riflettori Juwel <b>FILTRO:</b> interno in dotazione, riscaldatore da 200 watt <b>FONDO:</b> Substrato dennerl deponitmix e laterite tropicale geo-vital ottavi e ghiaino<b> FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 Askoll System bombola usa e getta 15 bolle al minuto <b>FLORA:</b> eleocharis,magdalenensis, cabomba, vallisneria, ludwigia arcuata, alternanthea, aponogeton, crypto,anubias, bacopa <b>FAUNA</b>: da definire, al momento tre guppy e una caridina japonica <b>ACQUA:</b> osmosi e rubinetto; <b>VALORI:</b> T= 26 PH= 8 KH= 6/7 GH= 9 No2:&lt;0.3 no3: tra 0 e 12.5

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Se ci fosse il Cushing, sarebbe saggio capirne le cause (tumore ai surreni, ipofisi, eccesso di cure di cortisone,) e intervenire con la cura subito. Per valutare il Cushing devono comunque essere fatti anche esami del sangue e spesso ecografie per capire eventuali forme tumorali primarie o secondarie.
    Qualora subentrasse una forma tumorale secondaria, considera che per un certo tipo, il più diffuso di tumore alla vescica riscontrato in queste situazioni, si può usare un farmaco antitumorale inibitore Cox2(anche qui devo cercare il nome ma il tuo vet -spero- ne sarà senz'altro informato) che da ottime risposte di prolungamento della vita e di miglioramento dello stato generale. Solo pochi mesi fa ho verificato tutto ciò per una yorchina in situazione davvero estrema e che tira avanti bene, arzilla e senza dolore.
    Questo conta molto per il loro benessere, piccinini.

    Forza! Pensa al miracolo che questo povero canino abbia incontrato te e sii serena, qualsiasi cosa accada ora non sarà solo e abbandonato nel dolore, nella fame e nel pericolo ma grazie al tuo aiuto continuerà o comunque finirà con tranquillità la sua vita.

    Intanto prova a migliorare gli altri problemi: una dieta monoproteica di crocchette al pesce può essere di grande aiuto, io da ieri sto provando crocche Forza10 Reset Mini (sempre con un cucchiaino di scatolette al pesce (non forza10, troppo gustose, ma tipo Pralzoo Dermal) ma già con Forza10 MiniDiet al pesce avevo avuto un buon miglioramento, ti farò sapere con le nuove tra qualche giorno. Non dare più carne / alimenti freschi o secchi con carni per qualche tempo, neanche omogeneizzati alla carne, così vedi come va. L'integratore che uso per l'allergia / DAP è il Redonyl Efacap(http://www.vepafarm.it/dettagliopr.p...=INN-IN-P-0003), me l'ha prescritto la mia vet, in un secondo tempo, chiarita la cura per il resto, puoi vedere se è il caso di usarlo.

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Ti ringrazio tanto per tutti i tuoi preziosi consigli Spartaco.
    Calcola che un'ecografia l'abbiamo fatta qualche mese fa quando dovevamo verificare il gonfiore al testicolo e mi sembra che ai reni non ci fosse nulla, devo ritrovarla e verificare. Non so se tumore al testicolo possa essere indizio anche del cushing visto che mi parli di vescica. Ieri ho ricomprato i croccantini exclusion che mi aveva consigliato il vet e che non gli avevano dato problemi, anzi. lo so che dovrei eliminare l'omogeneizzato ma tutti gli umidi che ho provato non li mangiava. Analisi del sangue le avevamo fatte ed erano uno scatafascio, dovrei ripeterle, adesso sabato vedo con lui. Domanda. Visto il nome o nick sei di Roma? Eventualmente ci potremmo consultare personalmente? magari un consulto anche con un altro vet? non voglio fare errori o sottovalutare e prendere alla leggera nulla e tu mi potresti davvero aiutare tanto. E' vero che gli ho prolungato già la vita di un anno visto che quando l'ho trovato era in blocco renale e intestinale, ma vorrei tenerlo con me ancora qualche anno...
    <b>ACQUARIO:</b> Juwel Rio 180, avviato il 26/02/2012 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 90 Watt, 2 neon t5 45 w + riflettori Juwel <b>FILTRO:</b> interno in dotazione, riscaldatore da 200 watt <b>FONDO:</b> Substrato dennerl deponitmix e laterite tropicale geo-vital ottavi e ghiaino<b> FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 Askoll System bombola usa e getta 15 bolle al minuto <b>FLORA:</b> eleocharis,magdalenensis, cabomba, vallisneria, ludwigia arcuata, alternanthea, aponogeton, crypto,anubias, bacopa <b>FAUNA</b>: da definire, al momento tre guppy e una caridina japonica <b>ACQUA:</b> osmosi e rubinetto; <b>VALORI:</b> T= 26 PH= 8 KH= 6/7 GH= 9 No2:&lt;0.3 no3: tra 0 e 12.5

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    riscrivo perchè magari mi sono spiegata male, ho letto che stai a Torino ma magari sei originario di Roma e ogni tanto ci ricapiti, questo volevo dire...
    <b>ACQUARIO:</b> Juwel Rio 180, avviato il 26/02/2012 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 90 Watt, 2 neon t5 45 w + riflettori Juwel <b>FILTRO:</b> interno in dotazione, riscaldatore da 200 watt <b>FONDO:</b> Substrato dennerl deponitmix e laterite tropicale geo-vital ottavi e ghiaino<b> FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 Askoll System bombola usa e getta 15 bolle al minuto <b>FLORA:</b> eleocharis,magdalenensis, cabomba, vallisneria, ludwigia arcuata, alternanthea, aponogeton, crypto,anubias, bacopa <b>FAUNA</b>: da definire, al momento tre guppy e una caridina japonica <b>ACQUA:</b> osmosi e rubinetto; <b>VALORI:</b> T= 26 PH= 8 KH= 6/7 GH= 9 No2:&lt;0.3 no3: tra 0 e 12.5

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    No, sono e vivo a Torino, come tutti i miei veterinari... ma sono certa che a Roma i veterinari sono ottimi. Il tumore alla vescica era secondario al Cushing, sul testicolo non saprei ma considera che gli yorki sono soggetti al testicolo ritenuto che di per sé può originare un tumore: il mio yorchino è stato castrato proprio per questo.

    Ti mando in MP (Messaggi Privati, che devi controllare)il mio recapito, se può esserti utile. Mi ero interessata di questa yorchina con il Cushing di cui ho scritto, dalla storia molto triste ma anche lei "salvata" da una persona davvero di cuore che l'ha presa con se e curata per come si poteva, ridandole tranquillità affetto e una sistemazione sicura.

    Sulle crocche, le exclusion non le ho provate ma comunque se sono monoproteiche e soprattutto al pesce possono senz'altro andar bene. Non vanificare il tutto con l'omogeneizzato! Prova piuttosto l'omogeneizzato di pesce.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Articoli alimentari e Accessori x Piccoli Volatili
    Di Lovelight nel forum *mercatino*
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-11, 10:37 AM
  2. intolleranze alimentari
    Di petmara nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-05-07, 05:33 PM
  3. Yorkino senza Poldina: problemi. New entry?
    Di spartaco nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 29-12-06, 11:12 PM
  4. cosa ne pensate?Test su intolleranze alimentari
    Di martina nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02-05-06, 05:03 PM
  5. Intolleranze alimentari umane..
    Di dania3 nel forum PER PARLARE UN PO' DI TUTTO
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 08-02-06, 08:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •