Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55

Discussione: storia di lilith

  1. #21
    Junior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">accipiter89 ha scritto:
    io tengo libera in casa solo lei perchè i notturni sono completamente diversi dai diurni </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    ed anche perchè il Barbagianni è un simpatico 'giocattolone' che apparte il brontolio caratteristico spesso denota un carattere facilmente compatibile con quello di una persona paziente e riflessiva.
    Rimanendo nei notturni ben altri caratteri sono il Gufo Reale, la Civetta comune o il poco conosciuto Assiolo.
    Il primo per mole e indole schiva è un animale da trattare sempre con grande cautela e rispetto, seppur imprintato. E' tranquillamente in grado di uccidere un gatto adulto.
    La seconda si adatta solo a persone molto dinamiche, soprattutto i maschi giovani. Il terzo è difficile da imprintare e ottenere risultati soddisfacenti in termini di relazione con l'uomo non è facile e che la mia memoria ricordi c'era un solo grande maestro degli Assioli in Italia, Pietro Tavel dell'altopiano di Asiago.

  2. #22
    Senior Member

    User Info Menu

    certo un'assiolo europeo è piccolo ci sono già altri risultati con assioli tropicali come il faccia bianca ma sempre piccoli e difficili da far volare non potendo usufruire di alcun tipo di geti per la taglia minuta.
    ho avuto a che fare con il gufo africano (Bubo africanus)e non so se ci sia un rapace più aggressivo di lui sopratutto se in riproduzione, i notturni sopratutto grazie al loro attaccamento all'uomo finiscono con il creare un legame di coppia con il proprietario attaccando eventuali intrusi , cosa che si riscontra anche in pappagalli e corvidi

  3. #23
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">accipiter89 ha scritto:


    ho avuto a che fare con il gufo africano (Bubo africanus)e non so se ci sia un rapace più aggressivo di lui sopratutto se in riproduzione, i notturni sopratutto grazie al loro attaccamento all'uomo finiscono con il creare un legame di coppia con il proprietario attaccando eventuali intrusi , cosa che si riscontra anche in pappagalli e corvidi
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ovviamente non parlo per esperienza personale, ma lo strigiforme più aggressivo dovrebbe essere il gufo delle nevi (ex Nyctea scandica) ora Bubo scandicus....

  4. #24
    Senior Member

    User Info Menu

    pure quello non scherza ma ho sentito da allevatori che anche il Bubo bengalensis è aggressivo

  5. #25
    Senior Member

    User Info Menu

    Per accipiter (non riesco a riportare un discorso, anzi se sapete come si fa: grazie): quando ho scritto che l'uomo è carogna alludevo a TUTTI gli animali. Poi, ovvio, se un animale - qualunque esso sia - si trova in cattività viva Dio trovi chi lo rispetti e lo tratti al meglio. Penso solo che dovremmo smetterla di far nascere animali in cattività, per il solo piacere di tenerli. Altro discorso è se poi li si salva (da una cattività che non si è scelto noi) e si offre loro una vita degna. Come fai tu, appunto. Pappagalli, barbagianni, pesci rossi: per me pari sono.

  6. #26
    Senior Member

    User Info Menu

    su questo sono pienamente d'accordo con te ! io non ho mai comprato un rapace o qualsiasi altro animale se non per salvarlo gli altri sono tutti recuperi

  7. #27
    Senior Member

    User Info Menu

    [:146]
    Ed ora ci racconti qualche aneddoto di Lilith?!

  8. #28
    Senior Member

    User Info Menu

    be... è spettacolare vederla volare sopra ai campi di mais tagliati dove insolitamente rimane in volo molto a lungo percorrendo il campo tante volte , di solito i barbagianni fanno un paio di giri poi si posano ad esaminare, lei invece sta molto in volo poi al mio fischio si precipita come un lampo bianco sul mio braccio poi riparte di nuovo e va avanti così per una bella mezzora quando comincia ad essere piena e stanca voloa in cima ad un silos e aspetta che la chiamo solo che nel frattempo è arrivato buio e non la vedo , basta però allungare il braccio e fischiare magari abbassando la testa e lei arriva silenziosissima come un fantasma.

  9. #29
    Senior Member

    User Info Menu

    lo sapevo io che era magica!

  10. #30
    Senior Member

    User Info Menu



    Immagine:

    45,28 KB

    questa è sempre lei al massimo della sua attività con gli occhi sgranati[xx(]



    Immagine:

    37,5 KB

    e questo è shadow, lui ha trovato la libertà per fortuna dopo un'anno passato con noi per riabituarlo si è rinselvatichito al punto giusto ed è stato liberato in un territorio perfetto per lui ora sta benissimo ogni tanto si fa vedere più da vicino rispetto agli altri e si può notare l'anellino di identificazione alla zampa

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. storia di una coppia di cardellini
    Di Goulda nel forum RACCONTI, STORIE, IMMAGINI, ESPERIENZE
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-05-09, 01:32 PM
  2. Lilith e Juanito in Francia
    Di Lillie nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-10-07, 12:30 PM
  3. Lilith e Juanito: reportage fotografico
    Di Lillie nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 29-03-07, 06:57 PM
  4. Un'amichetta per Lilith? (in futuro...)
    Di Lillie nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 20-05-06, 11:28 PM
  5. Biba e Whisky storia di cani e di amicizia
    Di Fabry nel forum I CANI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-09-05, 08:44 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •