Pagina 3 di 19 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 181

Discussione: Nuovo layout: consigli e suggerimenti

  1. #21
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">alby25 ha scritto:

    ma mi sembrano supplementari visto che nella composizione della flourite il ferro è l'elemento in maggiore presenza
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    non c'entra niente... tutti i fondi fertili contengono tutti i nutrienti necessari alle piante, sia macro che micro nutrienti.

    Le linee di fertilizzanti sono fatte in modo da somministrare diversi prodotti che si bilanciano nella composizione. Il V30 e l'E15 contengono gli stessi elementi (nutrienti) ma in quantità differenti. Questo perché il protocollo base Dennerle prevede di alternare tre prodotti (V30,E15,S7) con composizione differente in base alle esigenze delle piante e agli elementi che rimangono in soluzione. Dell'S7 inizialmente puoi farne a meno anche perché sono micronutrienti già presenti negli altri prodotti, vitamini e sostanze che migliorano la crescita delle piante, mentre l'E15 invece in acquari molto piantumati è indispensabile.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  2. #22
    Senior Member

    User Info Menu

    ho capito quindi sono indispensabili...e dovrei metterle subito nel substrato quando inizio a fertilizzare con il V30 o come dovrei utilizzarle?
    <b>ACQUARIO</b>: vasca 63L in allestimento, avviata il 3/11/2010; <b>FILTRO</b>: esterno tetra ex-400; <b>FONDO</b>: flourite + gravelit; <b>FLORA</b>: Bacopa, Rotala rotundifolia, Hemianthus callitrichoides, Pogostemon helfieri <b>FAUNA</b> 10 Neon <b>ACQUA</b>: PH 7.2, GH 9°d, KH 6°d, NO3 5.0 mg/l, NO2 assenti; <b> ILLUMINAZIONE</b>: plafoniera 2x24w T5; <b>TEMP</b>: 25°c

  3. #23
    Senior Member

    User Info Menu

    aspetta... sistemato l'acquario e aggiunta una buona quantità di piante, aspetti una o due settimane e poi inizi a fertilizzare con il V30. Dopo altre 2 settimane puoi aggiungere anche l'E15 che sono compresse da buttare direttamente in acqua (non da piantare nel fondo).

    Prima devi aspettare la CO2 poi aggiungi le nuove piante, è fondamentale partire con una buona piantumazione fin da subito. In questo modo danno stabilità alla vasca e ai valori, riducendo il rischio di riempirti di alghe.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  4. #24
    Senior Member

    User Info Menu

    adesso è più chiaro, pensavo dovessi mettere le pastiglie nel fondo per quello dicevo che la flourite era abbastanza. La cosa che mi farà andare avanti è solo la CO2 poi potrò andare avanti., intanto potrei fare l'ordine dei prodotti dennerle
    <b>ACQUARIO</b>: vasca 63L in allestimento, avviata il 3/11/2010; <b>FILTRO</b>: esterno tetra ex-400; <b>FONDO</b>: flourite + gravelit; <b>FLORA</b>: Bacopa, Rotala rotundifolia, Hemianthus callitrichoides, Pogostemon helfieri <b>FAUNA</b> 10 Neon <b>ACQUA</b>: PH 7.2, GH 9°d, KH 6°d, NO3 5.0 mg/l, NO2 assenti; <b> ILLUMINAZIONE</b>: plafoniera 2x24w T5; <b>TEMP</b>: 25°c

  5. #25
    Senior Member

    User Info Menu

    quoto! quando inizi a somministrare la co2 parti con le altre piantine..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  6. #26
    Senior Member

    User Info Menu

    oggi farò l'ordine dei 2 prodotti dennerle e del legno...
    Big aspetto ancora il disegno della tua idea
    <b>ACQUARIO</b>: vasca 63L in allestimento, avviata il 3/11/2010; <b>FILTRO</b>: esterno tetra ex-400; <b>FONDO</b>: flourite + gravelit; <b>FLORA</b>: Bacopa, Rotala rotundifolia, Hemianthus callitrichoides, Pogostemon helfieri <b>FAUNA</b> 10 Neon <b>ACQUA</b>: PH 7.2, GH 9°d, KH 6°d, NO3 5.0 mg/l, NO2 assenti; <b> ILLUMINAZIONE</b>: plafoniera 2x24w T5; <b>TEMP</b>: 25°c

  7. #27
    Senior Member

    User Info Menu

    provvedo subito... questa è lo schema base, poi dovrai riempire gli spazi e buchi con altre piante. Comunque vedi la disposizione di rocce e legni, vedi che dietro ti serveno due o tre piante a stelo massimo. Puoi fare anche tutto con un'unica pianta come la Rotala rotundifolia e avresti un effetto molto naturale ed omogeneo..

    Immagine:

    21,65*KB
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  8. #28
    Senior Member

    User Info Menu

    1. dici di mettere dietro il secondo tronco solo rotala(tipo 2 vasetti) senza mettere la bacopa e fare un unico cespuglio?

    2. poi sempre dietro in mezzo metterei un alternanthera roseifolia che ne dici?
    <b>ACQUARIO</b>: vasca 63L in allestimento, avviata il 3/11/2010; <b>FILTRO</b>: esterno tetra ex-400; <b>FONDO</b>: flourite + gravelit; <b>FLORA</b>: Bacopa, Rotala rotundifolia, Hemianthus callitrichoides, Pogostemon helfieri <b>FAUNA</b> 10 Neon <b>ACQUA</b>: PH 7.2, GH 9°d, KH 6°d, NO3 5.0 mg/l, NO2 assenti; <b> ILLUMINAZIONE</b>: plafoniera 2x24w T5; <b>TEMP</b>: 25°c

  9. #29
    Senior Member

    User Info Menu

    puoi mettere:
    - sia a destra che sinistra solo Bacopa o solo Rotala...
    - da una parte Bacopa e dall'altra la Rotala
    - puoi mettere tre piante Bacopa, Rotala, la terza da stabilire...

    L'Alternanthera non va bene perché diventa troppo grossa per la tua vasca, prima inizia con due piante a stelo divrse, poi andremo con il tempo a riempire gli spazi.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  10. #30
    Senior Member

    User Info Menu

    ma stai parlando solo dell'altro angolo della vasca giusto? non sto capendo bene

    al posto dell'Alternanthera che altra pianta rossa potrei mettere?
    <b>ACQUARIO</b>: vasca 63L in allestimento, avviata il 3/11/2010; <b>FILTRO</b>: esterno tetra ex-400; <b>FONDO</b>: flourite + gravelit; <b>FLORA</b>: Bacopa, Rotala rotundifolia, Hemianthus callitrichoides, Pogostemon helfieri <b>FAUNA</b> 10 Neon <b>ACQUA</b>: PH 7.2, GH 9°d, KH 6°d, NO3 5.0 mg/l, NO2 assenti; <b> ILLUMINAZIONE</b>: plafoniera 2x24w T5; <b>TEMP</b>: 25°c

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Layout: consigli e suggerimenti
    Di joe_pesci nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-02-11, 02:04 PM
  2. Riavvio acquario, Consigli layout
    Di dibcris nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 05-02-11, 01:36 PM
  3. Riallestimento acquario. Consigli per il layout
    Di dibcris nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-01-11, 12:25 PM
  4. Primo acquario!!!Consigli layout
    Di peppe96 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 252
    Ultimo Messaggio: 05-10-09, 01:48 PM
  5. consigli e suggerimenti su una questione spinosa
    Di Allegra Tribù nel forum I CANI
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-02-07, 01:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •