Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 75

Discussione: Modifica luci Tenerif 88 by Askoll

  1. #21
    Senior Member

    User Info Menu

    "Philips TLD 18w/54".. emm il 54 forse sta ad indicare lampada da 4000k con resa del 50%?
    <b>ACQUARIO:</b> Askoll Tenerif 88 (130 L), luglio 2010 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 2xT8-18w 4000°K + 2xT5-24w 6500°K <b>FILTRO:</b> esterno Pratiko 200 <b>FONDO:</b> Gravelit + sabbia silicea <b>FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 impianto gel con sistema venturi <b>FLORA:</b> Bolbitis heudelotii, ludwigia glandulosa, anubias barteri, cryptocoryne moehlmannii, cryptocoryne lucens, echinodorus bleheri, cryptocoryne ??, Egeria densa, hygrophila siamensis, Micranthemum umbrosum, cladophora, Limnophila heterophylla, Myriophyllum spicatum, Vallisneria spiralis, Pogostemon helferi, pistia, Sagittaria subulata, Najas guadalupensis, muschio di java <b>FAUNA:</b> Red cherry, Anentome helena, Neritina natalensis, endler <b>ACQUA:</b> 0% di RO; T=26° PH= KH= GH=

    <b>Najas guadaloupensis</b>
    <b>Vallisneria spiralis</b>

  2. #22
    Senior Member

    User Info Menu

    Non è facile da spiegare, esistono ballast elettronici differenti, alcuni solo per PL e altri per T5. Nella realtà se i watt corrispondono accendono anche lampade differenti... però non è detto che vadano bene.

    Per la scelta delle lampade dato che devi aggiungerle ad altre due, per prima cosa devi vedere la temperatura del colore (gradi kelvin) di quelle che hai già... poi in base a questo scegli l'abbinamento dei T5.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  3. #23
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Big Fish ha scritto:

    Per la scelta delle lampade dato che devi aggiungerle ad altre due, per prima cosa devi vedere la temperatura del colore (gradi kelvin) di quelle che hai già... poi in base a questo scegli l'abbinamento dei T5.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    OK ho 2 t8 18w 4000k con resa del 50% (mi sa che fanno schifo).. cosa ci metto affianco? un t5 24w 6500k e uno 10000k?
    <b>ACQUARIO:</b> Askoll Tenerif 88 (130 L), luglio 2010 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 2xT8-18w 4000°K + 2xT5-24w 6500°K <b>FILTRO:</b> esterno Pratiko 200 <b>FONDO:</b> Gravelit + sabbia silicea <b>FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 impianto gel con sistema venturi <b>FLORA:</b> Bolbitis heudelotii, ludwigia glandulosa, anubias barteri, cryptocoryne moehlmannii, cryptocoryne lucens, echinodorus bleheri, cryptocoryne ??, Egeria densa, hygrophila siamensis, Micranthemum umbrosum, cladophora, Limnophila heterophylla, Myriophyllum spicatum, Vallisneria spiralis, Pogostemon helferi, pistia, Sagittaria subulata, Najas guadalupensis, muschio di java <b>FAUNA:</b> Red cherry, Anentome helena, Neritina natalensis, endler <b>ACQUA:</b> 0% di RO; T=26° PH= KH= GH=

    <b>Najas guadaloupensis</b>
    <b>Vallisneria spiralis</b>

  4. #24
    Senior Member

    User Info Menu

    Up!
    Mi consigliate dei neon t5 ? Possibilmente marca e modello..
    Grazie!
    <b>ACQUARIO:</b> Askoll Tenerif 88 (130 L), luglio 2010 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 2xT8-18w 4000°K + 2xT5-24w 6500°K <b>FILTRO:</b> esterno Pratiko 200 <b>FONDO:</b> Gravelit + sabbia silicea <b>FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 impianto gel con sistema venturi <b>FLORA:</b> Bolbitis heudelotii, ludwigia glandulosa, anubias barteri, cryptocoryne moehlmannii, cryptocoryne lucens, echinodorus bleheri, cryptocoryne ??, Egeria densa, hygrophila siamensis, Micranthemum umbrosum, cladophora, Limnophila heterophylla, Myriophyllum spicatum, Vallisneria spiralis, Pogostemon helferi, pistia, Sagittaria subulata, Najas guadalupensis, muschio di java <b>FAUNA:</b> Red cherry, Anentome helena, Neritina natalensis, endler <b>ACQUA:</b> 0% di RO; T=26° PH= KH= GH=

    <b>Najas guadaloupensis</b>
    <b>Vallisneria spiralis</b>

  5. #25
    Senior Member

    User Info Menu

    Io prenderei due T5 6500°K (Philips, Osram, Wave, Ch lighting ecc.), cambia almeno un T8 e prendi un 10000°K per il davanti mentre dietro puoi tenere un 4000 dietro... come materiale ti servono:
    - due starter (da spostare)
    - portalampade 4 x T5 + 4 x T8
    - lampade al neon T5 e T8
    - accenditori (ballast elettronici), puoi usare anche quelli delle lampade a risparmio energetico.

    Se vuoi spendere meno puoi montare una lampada PL da 55W in mezzo ai T8... in questo modo dovresti comprare solo una lampada e un alimentatore.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  6. #26
    Senior Member

    User Info Menu

    ok grazie big!
    Potrei quindi mettere una pl da 55w a 6500°k.. ma per il ballast da 55w lo riesco a ricavare dalle lampade a risparmio energetico? ovvero trovo lampade r.e. da 55w?
    <b>ACQUARIO:</b> Askoll Tenerif 88 (130 L), luglio 2010 <b>ILLUMINAZIONE:</b> 2xT8-18w 4000°K + 2xT5-24w 6500°K <b>FILTRO:</b> esterno Pratiko 200 <b>FONDO:</b> Gravelit + sabbia silicea <b>FERTILIZZAZIONE:</b> CO2 impianto gel con sistema venturi <b>FLORA:</b> Bolbitis heudelotii, ludwigia glandulosa, anubias barteri, cryptocoryne moehlmannii, cryptocoryne lucens, echinodorus bleheri, cryptocoryne ??, Egeria densa, hygrophila siamensis, Micranthemum umbrosum, cladophora, Limnophila heterophylla, Myriophyllum spicatum, Vallisneria spiralis, Pogostemon helferi, pistia, Sagittaria subulata, Najas guadalupensis, muschio di java <b>FAUNA:</b> Red cherry, Anentome helena, Neritina natalensis, endler <b>ACQUA:</b> 0% di RO; T=26° PH= KH= GH=

    <b>Najas guadaloupensis</b>
    <b>Vallisneria spiralis</b>

  7. #27
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">lui ha scritto:

    ok grazie big!
    Potrei quindi mettere una pl da 55w a 6500°k.. ma per il ballast da 55w lo riesco a ricavare dalle lampade a risparmio energetico? ovvero trovo lampade r.e. da 55w?
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    Ciao... Lui..

    Non ne ho mai viste di lampade a risparmio energertico così potenti..

    O ti cerchi un ballast elettronico 1 x 55W guarda anche su ebay

    Oppure per spendere meno un reattore ferromagnetico + starter.. però ricorda che i ferromagnetici scaldano tanto e fanno sfarfallare il neon all'accensione riducendo le ore di vita..

    Potresti fare una combinazione del genere:
    Davanti un bel T8 a 10000°k
    In mezzo la PL da 55W a 6500°k
    In fondo il T8 in dotazione 4000°k
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  8. #28
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Lui,

    io ne ho trovati da 65w,ma al di là dell'ingombro costano uno sproposito,io opterei per quello elettronico.
    <b>Acquario:</b> Rio 240-<b>ILLUMINAZIONE:</b> Multilux 2x54 Neon Juwel T5 Colour high lite[6800K], Neon Juwel T5 Nature high lite[4100K] -<b>FILTRO:</b> Esterno JBL Cristal Profi 1501(1500L/h) e Esterno Tetratec Ex-1200 avviato il 24/03 -<b>FONDO:</b>40kg sabbia indiana wave,ciottoli arcobaleno e legno mopani medio -<b>FLORA:</b><font color=\"green\">2 Anubias barteri,3 Anubias bonsai Nane,Anubias Hastifoglia,2 Microsorum,varia lemna minor,pistia</font id=\"green\">-<b>Fotoperiodo:</b><font color=\"blue\">8h [4+4]</font id=\"blue\"> -<b>FAUNA:</b> 2 Astronotus[18-15cm] - Ancistrus [1M] - 2 platydoras -Coppia Nigro
    <b>T:</b><font color=\"red\">26°C</font id=\"red\"> Valori: PH:7,4 KH:7 GH:10 No2:0.10mg/l No3:0.00mg/l


    <b><font color=\"red\">\"Marco, insegna anche agli angeli ad impennare...\"</font id=\"red\"></b>


    <b><font color=\"blue\">AIUTIAMO IL PICCOLO CRISTIAN</font id=\"blue\"></b>

    (http://www.inseparabileforum.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=48910&whichpage=1)

  9. #29
    Senior Member

    User Info Menu

    per le Pl da 55W serve il ballast elettronico... prova a cercarlo online anche su ebay.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  10. #30
    Junior Member

    User Info Menu

    Ho letto con grande interesse questo post tanto da accingermi a fare la stessa modifica.
    Vi posso fare una domanda molto banale? Come faccio a togliere il coperchio? Il mio Tenerif è allestito e non posso spostare la vasca che è vicino al muro... ho quindi paura di rompere le cerniere?
    Devo togliere delle viti? o c'è un altro sistema?
    Scusate per la domanda banala ma sono un po' in difficoltà...
    Grazie mille

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Modifica luci tenerif 67
    Di Sberla nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-01-13, 08:00 PM
  2. Modifica impianto luci Askoll Pure L
    Di angel70 nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-05-12, 01:43 AM
  3. luci per askoll tenerif stilus
    Di viandante nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10-12-11, 09:51 AM
  4. modifica su askoll tenerif67
    Di maskio77 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 26-10-11, 06:57 PM
  5. Modifica impianto luci tenerif 67
    Di kratos nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11-11-10, 07:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •