La salute nei Retriever


Pagina dedicata alla salute del vostro Retriever, ci soffermeremo in particolare sulle tare genetiche o malattie ereditarie, sulle malattie infettive e parassitosi più comuni. Spiegheremo cosa sono, quali conseguenze hanno per l'animale, come poterle prevenire e curarle, il dovere etico di evitare le riproduzioni a rischio e la possibilità di consultare alcune statistiche sull'incidenza di alcune di loro in queste razze.




Le malattie ereditarie

Sono generalmente patologie causate da particolari geni presenti nella discendenza (genitori, nonni, ecc...) ed ereditati dal cucciolo. Possono essere manifeste alla nascita o evidenziarsi successivamente.
Il cane potrà in seguito trasmettere ai cuccioli lo stesso difetto.

- La displasia dell'Anca (statistiche)
- La displasia del Gomito (statistiche)
- Le o****patie (statistiche)
- Lussazione della patella
- Disturbi cardiovascolari
- Torsione e dilatazione gastrica
- Tiroidismo (statistiche)
- Epilessia
- Monorchidismo
- Enognatismo e prognatismo
- Palatoschisi




Malattie infettive principali

Di origine virale e batterica, colpiscono generalmente più organi. Sono contagiose e spesso mortali, la guarigione dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta immunitaria del cane.
Possono essere prevenute con le vaccinazioni.

- Cimurro
- Epatite infettiva
- Leptospirosi
- Parvovirosi
- Rinotracheite (tosse da canile)
- Herpesvirus
- Rabbia



Parassitosi o malattie parassitarie

Le malattie parassitarie sono sostenute da organismi unicellulari o più complessi. I parassiti convivono con il cane in una condizione di equilibrio dinamico che può portare, nei casi estremi di infestazione danneggiando i tessuti o privando il cane degli elementi nutritivi, ad una forte debilitazione con il rischio della morte dell'animale. Il contagio avviene generalmente per assunzione di uova o larve immesse nell'ambiente da altri animali malati.
Alcuni di questi parassiti possono essere pericolosi anche per l'uomo, spesso "ospite intermedio".

- Coccidiosi
- Leishmaniosi
- Parassiti interni ed esterni
- Malattia di Lyme
- Rickettsiosi
- La Filariosi cardio-polmonare
- Dermatite
- Micosi
- Otite
- Epulidi



Altre

Altre situazioni poco salutari per il vostro amico che possono anche portare, in alcuni casi qui sotto elencati, alla morte dell'animale.

- Coda fredda
- Avvelenamento
- Colpo di calore
- Coprofagia
- Gravidanza isterica
- Fistola perianale
- Ghiandole anali
- Forasacchi
- Obesità