Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 216

Discussione: quando restano soli

  1. #21
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da brutta

    io ad Homer dico ASPETTA...
    Anch'io dico a Gerry "stai lì che arrivo" e lui si mette subito tranquillo! Non lo consigliavo perché credevo di essere l'unico...

    Fabry, se c'è la possibilità, la compagnia di un altro cane sarebbe l'ideale, ma ho capito che al momento Nick ha intenzione di aspettare.

  2. #22
    Senior Member

    User Info Menu

    si Jack lo so che vuole aspettare,per questo motivo ho detto all'inizio che sono la pecora nera,per aver dato la risposta contraria e unica

  3. #23
    Senior Member

    User Info Menu

    si Jack lo so che vuole aspettare,per questo motivo ho detto all'inizio che sono la pecora nera,per aver dato la risposta contraria e unica

  4. #24
    Senior Member

    User Info Menu

    fabry, l'ho letto negli alimenti concessi al boxer. Io gliene dò poco, su pane secco. Diciamo una volta a settimana, ma le quantità sono davvero minime. Considerando che il pomeriggio usciamo per 3 ore, correndo, scattando, giocando a pallone penso che quegli zuccheri che gli dò li brucia in fretta. Ho sbagliato a scrivere che gli dò SEMPRE il pane col miele, io intendevo quando lo devo lasciare solo il pomeriggio, che è il momento + critico per lui essere lasciato solo e che, appunto, succede raramente e quindi in queste occasioni gli concedo un po' di miele....scusate se avete pensato che potete dare miele tutti i giorni.....
    Homer boxer 25/05/2004
    Un giorno Dio creò l\'alpino, lo mise sulla montagna e gli disse \"rospo, arrangiati!\" </b><br />[img]<b></b><br />[img]<b><b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...35144_bier.gif<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  5. #25
    Senior Member

    User Info Menu

    fabry, l'ho letto negli alimenti concessi al boxer. Io gliene dò poco, su pane secco. Diciamo una volta a settimana, ma le quantità sono davvero minime. Considerando che il pomeriggio usciamo per 3 ore, correndo, scattando, giocando a pallone penso che quegli zuccheri che gli dò li brucia in fretta. Ho sbagliato a scrivere che gli dò SEMPRE il pane col miele, io intendevo quando lo devo lasciare solo il pomeriggio, che è il momento + critico per lui essere lasciato solo e che, appunto, succede raramente e quindi in queste occasioni gli concedo un po' di miele....scusate se avete pensato che potete dare miele tutti i giorni.....
    Homer boxer 25/05/2004
    Un giorno Dio creò l\'alpino, lo mise sulla montagna e gli disse \"rospo, arrangiati!\" </b><br />[img]<b></b><br />[img]<b><b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...35144_bier.gif<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  6. #26
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie a tutti. Io di norma non la saluto quando esco, anzi la distraggo con un bocconcino. Quando torno la saluto sempre per ultima e sempre dopo essermi svestito e sempre quando ha smesso di fare l'esagitata...
    In effetti a me piacerebbe davvero raddoppiare (questa volta al canile però), ma io son fatto così: mi faccio prendere dall'entusiasmo. Però, piano piano (e dopo alcune pacche sui denti) ho imparato ad aspettare e a far calmare le acque. Quindi, aspetto e poi aspetto ancora. Adesso un secondo cane proprio no!!! Però, l'ho detto a mia figlia così, tra le righe, e lei sta già cominciando a insistere con mia moglie. Mi faccio alleati e pianifico strategie, in futuro non si sa mai... Sono anche disposto a 'barattare' gli acquari con il cane. Poi bisogna capire se i miei suoceri (che terranno LUna d'estate, se non potremmo portarla con noi (su questo prima o poi aprirò una discussione)), sono d'accordo. Poi bisogna che i condomini si abituino a Luna prima di raddoppiare (però è un condominio pieno di cani e gatti, che tra l'altro scagazzano ovunque...). Poi, se i bimbi mettono su un paio di anni in più non è male... Insomma, calma!
    Grazie Francy dell'indicazione bibliografica, leggerò (leggo sempre ti presento il cane)

  7. #27
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie a tutti. Io di norma non la saluto quando esco, anzi la distraggo con un bocconcino. Quando torno la saluto sempre per ultima e sempre dopo essermi svestito e sempre quando ha smesso di fare l'esagitata...
    In effetti a me piacerebbe davvero raddoppiare (questa volta al canile però), ma io son fatto così: mi faccio prendere dall'entusiasmo. Però, piano piano (e dopo alcune pacche sui denti) ho imparato ad aspettare e a far calmare le acque. Quindi, aspetto e poi aspetto ancora. Adesso un secondo cane proprio no!!! Però, l'ho detto a mia figlia così, tra le righe, e lei sta già cominciando a insistere con mia moglie. Mi faccio alleati e pianifico strategie, in futuro non si sa mai... Sono anche disposto a 'barattare' gli acquari con il cane. Poi bisogna capire se i miei suoceri (che terranno LUna d'estate, se non potremmo portarla con noi (su questo prima o poi aprirò una discussione)), sono d'accordo. Poi bisogna che i condomini si abituino a Luna prima di raddoppiare (però è un condominio pieno di cani e gatti, che tra l'altro scagazzano ovunque...). Poi, se i bimbi mettono su un paio di anni in più non è male... Insomma, calma!
    Grazie Francy dell'indicazione bibliografica, leggerò (leggo sempre ti presento il cane)

  8. #28
    Senior Member

    User Info Menu

    Quando a casa mia non c'è nessuno, la mia cagnolina piange e ulula quando sente le voci di chi abita al piano di sotto cioè i miei nonni ma se è sola sola e non sente parlare si mete a dormire e aspetta che qualcuno torni. Prima piangeva sempre, basta solo abituarla pian piano
    la verità è luce

  9. #29
    Senior Member

    User Info Menu

    Quando a casa mia non c'è nessuno, la mia cagnolina piange e ulula quando sente le voci di chi abita al piano di sotto cioè i miei nonni ma se è sola sola e non sente parlare si mete a dormire e aspetta che qualcuno torni. Prima piangeva sempre, basta solo abituarla pian piano
    la verità è luce

  10. #30
    Senior Member

    User Info Menu

    Anzitutto ciao, sono nuova e questo è il mio primo intervento.

    La tua Luna probabilmente soffre di ansia da separazione, tipica in molti cani che vivono troppo appicciati ai propri padroni.

    Francy ti ha già dato ottimi suggerimenti.
    Una cosa importante è quella di educare il cane all'indipendenza.
    Anche quando siete in casa deve imparare a non starvi sempre appiccicato. Non so se è il tuo caso, ma il cane non dovrebbe dormire sul letto, e questo per svariati motivi che non mi metto ad elencare. Quando siete in casa deve imparare a starsene per suo conto suo, quindi distraetelo ogni tanto con qualche giochetto o leccornia perditento (tipo osso etc. qualcosa che lo tenga impegnato) e voi fate altro. Per quanto riguarda il momento della separazione, lei probabilmente conosce i rituali (mettersi le scarpe, infilarsi il cappotto, prendere le chiavi) e le associa alla vostra uscita. Ogni tanto ripetere questi rituali anche se poi non uscirete, cominciate con il mettervi le scarpe e il cappotto e poi invece di andare alla porta fate altro. Non datele importanza e ignoratela per un pò sia prima di uscire che al rientro.
    Ovviamente i miei sono consigli generici, non so esattametne come il vostro cane si comporta e quali sono le sue azioni all'interno della casa. Mi sembra di aver capito che è ancora giovane, quindi sarà molto più facile educarla.

    Non dimenticate mai che i cani sono animali da branco a cui non piace stare soli, soprattutto se cuccioli.
    L'idea della compagnia di un altro cane va valutata, soprattutto se siete spesso fuori, anche se il cane durante la vostra assenza non fa più brutti scherzi, soffrirebbe in ogni caso di solitudine.
    http://img.freeforumzone.it/upload/509143_Mulangif2.gif<font color=\"blue\"><font face=\"Comic Sans MS\">La mia dolce Mulàn</font id=\"Comic Sans MS\"></font id=\"blue\"> http://img.freeforumzone.it/upload/509143_Alex.gif
    <font face=\"Comic Sans MS\"><font color=\"blue\">\"Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un\'anima????\" (Victor Hugo)</font id=\"Comic Sans MS\"></font id=\"blue\">

Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. non mangiano da soli
    Di loronzo nel forum ALTRI UCCELLI
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-05-13, 07:14 PM
  2. soli o in compagnia
    Di ely88 nel forum CINCILLA’
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-12-10, 01:47 PM
  3. INFARTO a soli cinque mesi...
    Di Apricot nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 05-09-08, 11:05 AM
  4. Non siamo soli
    Di valentinahorse nel forum PER PARLARE UN PO' DI TUTTO
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 30-01-08, 12:39 PM
  5. piccoli lasciati soli.
    Di Hilary nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-06-06, 12:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •