Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: pipì a letto -.-

  1. #1
    Member

    User Info Menu

    pipì a letto -.-

    Ciao A tutti.
    3 settimane fa ho preso un gattino , si kiama tino ed ha 2 mesi , (in casa ne ho un altro, evan di 6 anni )
    putrtoppo il piccolo pestifero ke la notte si infila nel letto con me son 2 notti di fila ke fa la pipì a letto
    la cosa ovviamente mi preoccupa alquanto...anche perkè nn capisco a cosa sia dovuto dato che fino ad ora mostrava d saper usare la lettiera
    anni fà anche evan prima d venire castrato lo faceva ...ma all'età di 11 mesi
    Tino è troppo piccolo quindi escluderei questioni territoriali...
    ke consigli mi date ?
    saluti a tutti e grazie in anticipo x le eventuali rsp


    Immagine:

    63,22*KB


    Immagine:

    39,86*KB

  2. #2
    Junior Member

    User Info Menu

    Piacerebbe tanto anche a me capire perchè certi gatti fanno la pipì a letto..
    La mia ha 3 anni e puntualmente, se trova occasione, la fa..
    E non c'e stata sterilizzazione che abbia cambiato situazione..[xx(]

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Nel caso di un gattino di due mesi il problema è piuttosto comune, i micini dovrebbero essere staccati dalla mamma non prima dei tre mesi e può essere che lui, essendo così piccino, non abbia ancora la perfetta gestione delle sue necessità.
    E' successo anche a me con la mia prima micia, Phoebe... La trovai che non aveva ancora due mesi e più di una volta bagnò il mio letto mentre dormiva. Nel giro di qualche settimana il problema si risolse da solo. Se tu stesso dici che Tino utilizza la lettiera senza problemi penso che presto non succederà più.

    Per la micia di 3 anni è diverso, si tratta di un problema di orgine psicologica o di salute.
    Nel primo caso la micia potrebbe essere stressata da una qualche situazione e lei si sente obbligata a segnare la proprietà del suo territorio: un micio o un altro animale con cui non va d'accordo, il non potere uscire, la lettiera posizionata vicino alle ciotole o con una sabbietta non gradita, una nuovo ambiente, ecc...
    Nel secondo, potrebbe trattarsi di un'infezione urinaria ricorrente.
    Usa la lettiera normalmente oppure è sempre un po' restia?
    Al limite prova a spostarla in un ambiente più tranquillo o a cambiare la sabbia o ancora a metterci dentro due gocce di candeggina.
    In tutti i posti dove urina passa del detersivo al limone (l'odore di agrumi è fastidioso per i gatti) e se ha un posto preferito dove sporca spesso prova a metterci la lettiera per poi spostarla gradualmente in un luogo che ritieni più opportuno.
    Hai più gatti? Una lettiera potrebbe non bastare, mettine più di una.
    Le possibilità sono tante, se vuoi scrivere qualcosa di più sul comportamento della micia possiamo provare a darti un consiglio più mirato.
    \"Chiunque salvi una vita salva il mondo intero...\"

  4. #4
    Junior Member

    User Info Menu

    Le abbiamo provate tutte , spostamenti di ciotole, di lettiere, fiori di bach.. l' ha sempre fatto, anche quando era sola e la regina incontrastata della casa. Poi con l' altra gatta sono
    c.lo e camicia, guai a separarle per 5 minuti, quindi dubito si tratti di conflitti..

    e dubito anche sia un problema di salute, perchè non le scappa, la fa proprio di proposito!!
    Ormai negli anni ho avuto diverse occasioni di osservarla.. ha dei periodi in effetti in cui è strana è più logorroica del normale (è una grande chiacchierona) e cerca piu attenzioni del solito.. in genere in questi stessi periodi , se lasci la porta della camera da letto aperta un secondo in più sei fregato. Lei sale, si guarda intorno con aria furtiva, la fa veloce e fugge via.
    Ovviamente le camere da letto le stiamo tenendo chiuse da un anno a questa parte, stanchi di continue lavatrici. Prima di questa scelta aveva libero ingresso a tutta la casa, ma lo faceva lo stesso.
    Non so più cosa pensare..

    I veterinari mi hanno detto che non sanno che dirmi perchè non si può entrare nella mente di un gatto.

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Copri il letto con nylon.

    ciao
    ... Basta un pensiero per modificare la realta che ti circonda...

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    potrebbe funzionare

    se rimane inzuppata nella sua pipì magari la smette!
    Ciak Labrador Retriever nato nel 2001 - Bonnie Labrador Retriever nata nel 2006
    Tango micione nero nato nel 2007 - Teresa micina dolce nata nel 2007

    http://www.inseparabile.it/public/fo...3652_Daisy.gifhttp://www.inseparabile.it/public/fo...5143540_45.gif

  7. #7
    Member

    User Info Menu

    Prova il Feliway. Non è risolutivo, ma un aiuto a volte lo dà.
    <font size=\"1\"><b>I’m sly and I’m shameless nocturnal and nameless except for \"the ripper\" or if you like \"jack the knife\"</b></font id=\"size1\">

  8. #8
    Junior Member

    User Info Menu

    ciao a tutti, ho già messo un post per il mio Tibor riguardo al chilotorace, che purtroppo è il problema + serio, ma non unico.....anche io sono tutti i giorni a dover pulire pipì...lui è stato sterilizzato a settembre 2007, a quasi 3 anni, la motivazione di questo ritardo è dovuta al fatto che prima lo facevo accoppiare, poi venuta a sapere che , come tantissimi Maine Coon, ha l'ipertrofia cardiaca ( ma per ora non preoccupante ) l'ho fatto sterilizzare, perchè ovviamente nessun allevatore l'avrebbe accettato per monte....lui fa la pipì in giro da quando ha 1 anno c.a., i primi periodi non frequentissimamente, ma ora da diversi mesi almeno una volta al giorno e sono disperata...le ho provate tutte: feliway, un prodotto repellente, ciotole di pappa dove solitamente fa la pipì,candeggina, niente di niente......non so + cosa fare....

  9. #9
    Junior Member

    User Info Menu

    a proposito ,una mia amica mi ha parlato dei fiori di bach anche per gli animali, visto che dovrebbe essere un problema psicologico...cosa ne pensate?

  10. #10
    Junior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da PinKgirL

    Le abbiamo provate tutte , spostamenti di ciotole, di lettiere, fiori di bach.. l' ha sempre fatto, anche quando era sola e la regina incontrastata della casa. Poi con l' altra gatta sono
    c.lo e camicia, guai a separarle per 5 minuti, quindi dubito si tratti di conflitti..

    e dubito anche sia un problema di salute, perchè non le scappa, la fa proprio di proposito!!
    Ormai negli anni ho avuto diverse occasioni di osservarla.. ha dei periodi in effetti in cui è strana è più logorroica del normale (è una grande chiacchierona) e cerca piu attenzioni del solito.. in genere in questi stessi periodi , se lasci la porta della camera da letto aperta un secondo in più sei fregato. Lei sale, si guarda intorno con aria furtiva, la fa veloce e fugge via.
    Ovviamente le camere da letto le stiamo tenendo chiuse da un anno a questa parte, stanchi di continue lavatrici. Prima di questa scelta aveva libero ingresso a tutta la casa, ma lo faceva lo stesso.
    Non so più cosa pensare..

    I veterinari mi hanno detto che non sanno che dirmi perchè non si può entrare nella mente di un gatto.
    Ciao , volevo dirti che ti capisco davvero tanto, è passato un periodo che anche uno dei miei 3 gatti aveva preso questa abitudine[:X], in seguito mi rivolsi ad un negozio di prodotti per animali e dopo avere acquistato un repellente da spruzzare sul letto, la ragazza mi ha confidato un rimedio più casalingo, e disse di prendere uno spruzzino con dell'acqua e ogni volta che si avvicinava al letto o tentava o ancora peggio riusciva nel suo intento dovevo spruzzare l'acqua, di certo questo gesto l'ha infastidiva molto e piano piano ha smesso. Inoltre se nella famiglia cambiano delle abitudini il gatto ne risente e ti ricompensa in questo modo, per non parlare del fatto che a tutti i costi lo fanno per delimitare il territorio[]comunque tino è davvero un biricchino, ma pazienta e speriamo che capisca anche lui, ciao
    sammy

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. pipì sul letto
    Di sdrucciola nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 18-12-11, 12:37 PM
  2. PIPI' A LETTO
    Di michaela nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-02-10, 02:42 PM
  3. Pipì a letto
    Di Delia nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-05-06, 02:25 PM
  4. pipì a "letto"......
    Di brutta nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 26-06-05, 06:22 PM
  5. Pipì a letto.....
    Di Loryrott nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 26-05-05, 11:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •