Pagina 2 di 48 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 471

Discussione: Allestimento acquario..finalmente!

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    posta una foto...
    -ACQUARIO: Askoll Ambiente 60, avviata da fine settembre 2009-ILLUMINAZIONElafoniera 2 T5 24W 6500°K + 10000 °K -FILTRO: tetra EX 400 -FONDO: Dennerle deponit mix + ghiaino ceramizzato nero Dennerle -FERTILIZZAZIONE: CO2= 15 B/m; Linea Dennerle V30 -FLORA: Microsorium, cryptocoryne, anubias barteri nana su legno -FAUNA: coppia di RAM -ACQUA: T= 25°C PH= 7 KH= 4 GH= 7 NO2= 0 NO3= 5;

    -Acquario: Wave box 20 litri, avviata il 4/11/2010- ILLUMINAZIONE: 2 plafoniere pl wave solaris una da 11 watt l\'altra da 9 watt- FILTRO: Eden501 -FONDO: deponit mix nano dennerle + ghiaia finissima nera brillante dennerle nano -FERTILIZZAZIONE : co2 artigianale + V30 dennerle + azoo carbon plus 5 gocce al dì- FLORA: - FAUNA: caridine red cherry - FLORA: microsorium legato su radice e prato di calli(se si riprende)

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    Ecco la foto del filtro


    Immagine:

    34,52 KB

    e i cestelli..


    Immagine:

    32,55 KB

  3. #13
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao e scusa il ritardo... guardo si spiegarti tutto punto per punto...

    Fondo: stendi il substrato e copri con Manado leggermente sciacquato; il Manado devi metterlo a salire verso la parte dietro; in generale il fondo dovrebbe avere uno spessore medio frontale sui 5cm e posteriore di 8cm (spessore totale).

    Acqua: devi usare quelle proporzioni osmosi-rubinetto non solo per riempire la vasca ma anche per i cambi, questo ti serve per mantenere costante la durezza.

    Riempimento: quando riempi la vasca fai attenzione a non smuovere il fondo altrimenti succede un casino, appoggia un piatto grosso sul fondo e versaci lentamente l'acqua.

    Filtro: per riempire il filtro segui le istruzioni, metti tutti i materiali in alto metti della lana filtrante che serve parecchio (ma usare il carbone attivo che non serve).
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    non ti preoccupare big! figurati se devi chiedermi scusa per il ritardo!

    comunque il fondo ho finito a metterlo e ho fatto come hai detto, più alto dietro anche se credo sia un pò troppo alto, più di 8 cm insomma.

    Lunedì andrò a prendere l'acqua d'osmosi (circa 90 lt)e inizio a riempire. Penso anche di comprare una bella radice di quelle tutte ramificate visto che ci sono, perchè mi piacerebbe averla nella vasca. Posso iniziare a riempire oppure aspetto che decidiamo cosa mettere dentro(radici, rocce, piante)?

    Per il filtro allora metto tutto quello che ho in dotazione nel filtro, comprese le bio ball, e aggiungo della lana nel primo cestello ok!?

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    non pensavo fosse cosi capiente metti tutto se ci stanno...
    -ACQUARIO: Askoll Ambiente 60, avviata da fine settembre 2009-ILLUMINAZIONElafoniera 2 T5 24W 6500°K + 10000 °K -FILTRO: tetra EX 400 -FONDO: Dennerle deponit mix + ghiaino ceramizzato nero Dennerle -FERTILIZZAZIONE: CO2= 15 B/m; Linea Dennerle V30 -FLORA: Microsorium, cryptocoryne, anubias barteri nana su legno -FAUNA: coppia di RAM -ACQUA: T= 25°C PH= 7 KH= 4 GH= 7 NO2= 0 NO3= 5;

    -Acquario: Wave box 20 litri, avviata il 4/11/2010- ILLUMINAZIONE: 2 plafoniere pl wave solaris una da 11 watt l\'altra da 9 watt- FILTRO: Eden501 -FONDO: deponit mix nano dennerle + ghiaia finissima nera brillante dennerle nano -FERTILIZZAZIONE : co2 artigianale + V30 dennerle + azoo carbon plus 5 gocce al dì- FLORA: - FAUNA: caridine red cherry - FLORA: microsorium legato su radice e prato di calli(se si riprende)

  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    rocce e legni, li puoi già mettere!! per le piante, devi decidere se partire piantumando subito la vasca (con un buon numero di piante) e dare da subito co2 e 5/6 ore di luce; oppure fare parture la vasca a luci spente per 2 settimane circa, e poi piantumare ed iniziare a dare luce e co2..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    tra le due soluzioni vi sono differenze? magari una più consigliata dell'altra per chi inizia...per quanto riguarda le radici e rocce non saprei quali comprare..cioè vorrei prima riuscire ad avere un idea di come allestirò, solo che le mie idee scarseggiano..

    una soluzione che mi piacerebbe sarebbe quella di dividere la vasca come in due parti non uguali e nel lato più piccolo realzzare un alberello con muschio di quelli che ormai si vedono in miliardi di foto e dall'altra parte fare un ambiente più roccioso con piante, oppure con un legno ramificato e piante tutto intorno . Tra le due zone lasciare una parte scoperta tipo vialetto, ma realizzato con delle rocce.

    Ad esempio in questa vasca mi piace la suddivisione nelle due parti e l'idea dell'albero a dx, poi a sx io metterei come ho detto rocce e piante, oppure un unico legno ramificato.


    Immagine:

    23,04 KB

    Invece in quest'altra mi piace l'idea del vialetto dato dalle rocce, e anche la disposizione delle piante(anche se finte..)



    Immagine:

    20,38 KB

  8. #18
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao ragazzi mi è venuto un dubbio riguardo al filtro..questo riceve acqua dal basso ed esce dal tubo in cima al filtro..in questo modo allestendo il fitro come abbiamo detto l'acqua passerebbe solo alla fine attraverso la lana quando invece da quello che ho capito dovrebbe passarci per primo..non è il caso di cambiare l'ordine dei materiali filtranti quindi? perchè il monarka in teoria dovrebbe funzionare con il prefiltro che svolgerebbe la parte meccanica, ma non potendo io usarlo per ragioni di spazio credo bisogna cambiare qualcosa..

    Comunque ho deciso di riempirlo oggi anche se non so come allestire dentro..voglio far iniziare a maturare il filtro, poi questi giorni vedrò cosa mettere dentro sperando nel vostro aiuto..come attivatore batterico ho il sera bionitrivec e come biocondizionatore il sera aquatan..devo metterli fin da subito e per quanti giorni continuarli a mettere?

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    è normale che in alcuni filtri la lana filtrante rimanga come ultimo materiale... in questo modo puoi cambiarla frequentemente senza toccare il resto.

    Riguardo all'allestimento puoi fare tutte le disposizioni che vuoi e avrai diverse settimane per pensarci... come hai allestito il fondo? Posta qualche foto.

    Se vuoi avviarlo oggi, basta che lo riempi d'acqua facendo attenzione a non smuovere il fondo e avvii il filtro, dopo un giorno inizia a dosare i batteri seguendo le istruzioni e lascia girare almeno due settimane a luci spente.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    alla fine non sono riuscito a farlo oggi, domani mattina però gli tocca sempre se il letto non ha il sopravvento



    Immagine:

    27,71*KB



    Immagine:

    22,39*KB



    Immagine:

    28,62*KB

    ecco qua..

    Sulla confezione del sera bionitrivec dice in caso di nuovo allestimento "aggiungere 10 ml di prodotto ogni 25 l d'acqua. Dopo un giorno aggiungere una parte dei pesci". A parte che ho capito che i pesci prima di almeno un mese non li potrò mettere e quindi lascio perdere quella parte che c'è scritta, l'attivatore poi una volta messo il giorno dopo l'avvio della vasca per quanti giorni va messo?! perchè ho letto in altre discussioni che andava messo per 10 giorni di fila...

    biocondizionatore niente allora!?

Pagina 2 di 48 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Allestimento acquario
    Di kratos nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-10-10, 01:01 PM
  2. allestimento x acquario
    Di lewy nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 144
    Ultimo Messaggio: 13-06-10, 03:40 PM
  3. Allestimento acquario!
    Di Ale94 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 30-05-10, 10:21 PM
  4. ALLESTIMENTO ACQUARIO
    Di scoiattolo nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-09-05, 04:00 PM
  5. ALLESTIMENTO ACQUARIO
    Di -blackmoor- nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-06-05, 10:50 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •