Pagina 3 di 92 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 913

Discussione: Parliamo di PitBull

  1. #21
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da ika

    non capisco l'accanirsi contro una persona che ha semplicemente tentato di fare chiarezza su una razza "bistrattata" come l'american pitt bull...è un semplice amatore della razza che ha voluto mettere in chiaro determinate cose che personalmente anche a me sfuggivano...ma che male c'è? ha detto solo cose giuste e con un tono di grande umiltà...
    QUOTO!!!
    jody :-)

  2. #22
    Senior Member

    User Info Menu

    Purtroppo, e devo ammettere che mi dispiace parecchio fare una costatazione di questo tipo, nn è la prima volta che solo perchè si possiede o si ama una razza canina meno comune o che nn è "universalmente" riconosciuta come cane "da spupazzare", si corre il rischio di essere criticati o ancor peggio attaccati.
    E' triste, ma è capitato anche a me di partecipare a una discussione o iniziarne una parlando del mio rottweiler su un qualunque argomento di confronto ed in qualunque sezione del forum, e finire per parlare di cani da "combattimento" (contnuo a sostenere lo squallore di questo termine molto in voga ....) cani "killer" & co., che tra l'altro fanno ancora parte della tanto discussa ordinanza solo perchè i rispettivi club o associazioni di razza nn hanno gli "imput" necessari per farli togliere (spero di nn aprire con questa affermazione una polemica nella polemica).
    Mi pare possibilissimo e anche logico avere delle preferenze o essere appassionati a una o l'altra razza, senza per questo doversi sentire criticati o peggio ancora accusati per aver scelto una razza che altri nn preferiscono o che magari per esperienze personali (che però vanno valutate nello specifico e nn in geneerale) o peggio ancora per "sentito dire" trovano "sbagliata".
    A mie spese, sto imparando che sarebbe il caso di evitare di confrontarsi su certi temi, che pur aprendo discussioni costruttive sfociano in spiacevoli critiche e giudizi su persone che nn sempre si conoscono se nn attraverso la tastiera ( e qui si potrebbero citare centinaia di posti) e questo modifica lo spirito con cui il forum stesso è strutturato....
    Manuela

  3. #23
    Senior Member

    User Info Menu

    Rispondo alla cara Cinzia:
    come ho già detto in altri post il Pitt non mi piace per niente sia come carattere che come aspetto fisico ma non sicuramente perchè ho paura della loro presunta aggressività è solo una pura questione di gusti. In effetti ci sono molte altre razze che non mipiacciono.
    Il comportamento di un cane nel sociale dipende al 90% dal padrone altrimenti come si spiegano cani aggressivissimi recuperati?
    Quindi anche se le razze sono contraddistinte da delle caratteristiche di fondo è il padrone a plasmarle a suo "piacimento" ed è altrsì suo compito evitare che le loro caratteristiche base diventino caratteristiche dominanti su tutti i principi di comportamento e socializzazione del cane.
    Anche un Cavalier noto per la sua dolcezza e ubbidienza può diventare un essereino tutto pepe e molto disubbidiente se nessuno gli insegna un tubo.
    Conosco almeno 3 pitt che hanno padroni calmissimi, buoni e riflessivi che sono stupendi....
    C'è un ragazzo invece che ne ha uno che si altamente i cacchi suoi...e questo qui lo mena e gli urla contro...e sto cane è sempre più nervoso e suscettibile. Inoltre non ha nemmeno mai socializzato quindi si aizza contro a tutto quello che vede....
    Insomma non ci vuole uno scienziato a capire che il 90% dei cani ha bisogno di un padrone che lo capisca e che lo cresca nel modo corretto..
    O

  4. #24
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da jokupoku

    Slave a tutti,

    sono di Reggio Calabria, ho un PitBull di 3 anni, sono un forte appassionato di American Pit Bull Terrier(apbt) da 15 anni, e scusate la presunzione credo di saperne più di tanti che parlano solo per quello che hanno sentito dire....

    Purtroppo devo ammettere che esistono molte leggende intorno agli apbr che hanno contribuito a creare un clima di mala informazione e aimè anche di pregiudizio..

    Mi fa dispiace che il PitBull, cane estremamente affettuoso debba passare per killer spietato....

    Ho deciso di iscrivermi aquesto forum che non è dedicato solo ai PitBull, ma a tutti i cani di tutte le razze, affinchè chi tra di voi ha ancora qulache sbagliato pregiudizio possa in qualche modo pensare di rivedere la sua idea riguardo ai PitBull..

    Se dovessero nascere domande, dubbi o incertezze sono pronto a rispondervi a tutti e nella maniera più esauriente possibile nelle mie capacità.........

    SCRIVO SOLO CIO' DI CUI SONO CERTO E HO LA POSSIBILITA' DI DIMOSTRARLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !


    1989 lo United Kennel club registra l'american pit bull terrier,quindi ben prima della nascita di molte altre razze

    1918 un pit bull viene insignito della medaglia d'oro per meriti di guerra negli Usa,e la stessa razza diventa il simbolo dell'esercito americano in alcuni manifesti dell'epoca

    1930 le due federazioni che riconoscono il pit bull ,nello statuto sanciscono l'espulsione di soci che già solo facciano riferimenti anche solo storici a combattimenti. Questo ben prima che venissero vietati per legge

    1927 un pit bull è il protagonista dello sceneggiato "our gang" "le simpatiche canaglie,storia di simpatici bambini con il famoso cane bianco con macchia nera sull'occhio

    1990ca. da film a film un pit bull è il compagno a 4 zampe della protagonista di "Flash dance", ma mai ho letto accostare la parola pit bull a queste situazioni.


    OGGI..........:
    Negli usa un' università americana testa il grado di socialità delle razze e un numero molto alto di pit bull lo supera brillantemente(80%) con risultati migliori addirittura dei labrador.

    Nel 1991 Rocky, pit bull di colore nero,vince il titolo di miglior cane da therapy dog, primo tra tutti i cani brevettati.

    Oggi in Italia del nord un pit bull lavora come cane da ricerca nelle macerie,un altro ha appena conseguito il 1° brevetto di salvataggio in acqua,e molti hanno conseguito i brevetti SCH1-2 ed addirittura 1 ha il SCH 3.In America sono impiegati nell'anti droga nell'aereoporto di Dallas,e come cani polizziotto.

    Un filosofo francese interpellato sulla questione pit bull,ha glissato con questa frase "ogni epoca deve avere il suo mostro" facile pensare ai dobermann con il cranio troppo piccolo,agli squali ormai quasi estinti,all'orca.....l'uomo nero,il bau bau.


    IL PROBELMA DEI MEDIA
    150 kg..poi 300...fino a 900 kg la forza della chiusura mascellare dei pit bull per la stampa. Il seequarius di Miami testa la chiusura di uno squalo di 5 metri....150 kg

    La Stampa di Torino,"bambino dilaniato da un Pit bull" foto interna in cronaca, un bull terrier bianco con tanto di pedigree. La Stampa concede un diritto di replica all'associazione culturale cani da presa, intitolato " proprietari equilibrati per i pit bull" era il 1996 ca.

    Da un forum specializzato,una mamma scrive che la sua figlia rischia di perdere un occhio per l'aggressione di un cane,con certificati medici alla mano,ma che alla stampa nulla importa perché era solo uno "yorkshire".

    Da i dati della LAV, 9000,...12000... 16000 pit bull in Italia?,ma allora qual'è la percentuale dei cani morsicatori? Lo 0,1% già 160 casi ? se fossero di più state sicuri la stampa ce ne avrebbe dato solerte e ingigantita notizia. E' evidente che i media hanno sovvertito la sensazione dei lettori della proporzione tra i cani autori di fatti incresciosi e finiti in cattive mani (e qui nessuno dice che i proprietari non debbano pagare),e la maggioranza che vive tranquillamente in famiglia.


    LE ESPOSIZIONI
    Da oltre 10 anni in Italia vengono organizzate esposizioni di bellezza di pit bull con 150 iscritti, ma non si è mai avuta notizia di fatti incresciosi avvenuti durante queste manifestazioni.

    2000 , In cinofilia ufficiale, MULTI CH CLOVERHILL'S DANCE WITH FIRE OFA TAN detta "Chelsea", campionessa in 8 nazioni, detentrice di tutti i più importanti record di razza Amstaff IN ITALIA,finalista al Contest of champion, madre di un CH mondiale e di un altro soggetto BIS, testimonial con Carlo Ancelotti contro le leggi contro i cani pericolosi, e con Edgard Davids,a favore dei bambini dell'ospedale Gaslini, E' UN AMERICAN PIT BULL TERRIER CON DOPPIA REGISTRAZIONE


    I VETERINARI
    2003 l'associazione italiana veterinari a firma del suo segretario,scrive al ministro Sirchia di non legiferare sotto la spinta emozionale della gente e dei media,ma di interpellare i veterinari e gli etologi .
    Continua dicendo che la responsabilità non è dei pit bull ma di ogni proprietario di cane ,e che è scientificamente provato che una razza per quanto tale non è più pericolosa di un altra.

    Posso qui portare decine di testimonianze di veterinari che mai hanno avuto problemi con i pit bull, neanche in situazione di sofferenza degli animali.

    LE STATISTICHE
    2001 il p.ufficiale sig Baglini raccoglie i dati ufficiali delle aggressioni di cani in Italia, vengono pubblicate su rivista specializzata,il pit bull non appare nei primi 20 posti. Lo stesso non si può dire di altre razze che godono di miglior stampa e nomea.
    Le stesse classifiche in altre nazioni,anche negli USA, dove i pit sono numerosi, danno lo stesso responso.

    TRA NOI AMANTI DEI CANI
    Ogni cinofilo sà che l'intransigenza inter-specifica è inversamente opposta a quella infra-specifica

    Tutte le razze provenienti dal ceppo dei combattimenti sono molto meglio disposte verso l'uomo di quelle nate per la pastorizia e la difesa; a vantaggio di questi ultimi una tendenziale minore intransigenza tra simili.

    Ormai tutte le persone in possesso di un Know how in materia affermano all'unisono "NON ESISTONO CANI CATTIVI,MA CATTIVI PROPRIETARI"

    A voi che amate i cani, chiedo un giudizio sereno,da addetti al lavoro,da persone che capiscono le famiglie che considerano tutti i tipi di cane come un famigliare,così come pretendono la sicurezza dei propri cari a due come a quattro zampe, contro l' irresponsabilità di alcuni, che nulla c'entra con questa o quella razza, e che solo ci divide mentre proprio adesso c'è la necessità di una solidarietà per evitare mali peggiori.

    SCUSATE se mi sono prolungato troppo......
    GRAZIE per la vostra attenzione!!!!!!!!!

    Ripeto che sono pronto a rispondere a tutte le vostre domande...

    Aspetto le vostre risposte

    A presto

    Fabio Surleti
    non significa niente, ogni razza ha il suo titolo....anche questo è stato meritato dall'uomo, con gli addestramenti.....cosi come nel combattimenti, ti sei informato come funziona i combattimenti?

    parlami del loro carattere?

    http://img227.imageshack.us/img227/8438/italiajp9.png

    <br />
    <u><b><font face=\"Times New Roman\">I LOVE MY DOBERMANN FOR EVER</font id=\"Times New Roman\"></b></u>
    DOBERMANN,Lapo, nato il 30-01-2005
    http://www.dobermannsangels.it/

  5. #25
    Senior Member

    User Info Menu

    io non ho nulla contro i pittbull, anzi sono tra i miei cani preferiti,
    non ho mai pensato però che sia un cane come tanti altri, ha sicuramente un carattere più deciso, più sicuro e magari particolarmente dominante, poi sta sempre al padrone cercare di "ammorbidirlo" con l'educazione, sicuramente non è un cane che consiglierei a una persona alla prina esperienza, è cmq un cane che chiunque abbia un minimo di testa e di esperienza può permettersi
    innamoratissimo di Jo

  6. #26
    Senior Member

    User Info Menu

    Vorrei mettere in chiaro che non ho mai inteso attaccare la razza del collie...
    Volevo solo mettere in evidenza che ogni razza a causa della sua selezione ha dei pregi e dei difetti!!!

    Border coliie e Rough collie sono lo stesso cane, fanno parte dei "collies", la differenza è la provenienza e il colore....
    Il collie ha origini nel Regno Unito; il Borde collie nella zona di confine tra Inghilterra e Scozia....da qui il nome "border", appunto confine in inglese....
    Non sono sicuro della provenienza del rough collie perciò non scrivo nulla..so solo che rough in inglese significa agitato, mosso o ruvido...credo che sia riferito al pelo....
    Quindi rough sarà per indicare il pelo diverso?!?
    Chiedo scusa a tutti gli amanti del collie se ho detto qualcosa di sbagliato, e li prego eventualmente di correggermi se ho sbagliato........era solo per rispondere a cinzia!!!

    Io non ho detto nessuna classifica, ho solo riportato dei dati LAV........
    SONO DATI DI FATTO!!!!!!!! Quindi insindacabili.

    Io non sono qui per insegnare, ma per scambiare opinioni, perchè anche io potrei sapere qualcosa di sbagliato e mi vorrei confrontare con voi.

    Va bene...chiudiamo pure il discorso qui se non hai altri argomenti!!!

  7. #27
    Senior Member

    User Info Menu

    forse è meglio che continui a parlare di pitbull e lasci stare i collie....border e rough sono lo stesso cane? Ma ne hai mai visto uno? E soprattutto ne conosci il carattere, sono talmente diversi sia fisicamente sia caratterialemnetne che non so come tu possa affermare questo. Comunque non mi sembra di averti attaccato e mi sembra che nel post precedente tu abbia esagerato nei miei confronti.

  8. #28
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da lupetta

    premetto che amo tutti i cani,ma sono sincera, ho paura, o pregiudizio, i pitt e un pò tutti i cani "da combattimento".
    penso, che siano stati selezionati per una cosa ben precisa, che non è correre dietro a alle anatre, ma per combattere, e la selezione influisce sia sulle caratteristiche positive che su quelle negative. parecchi proprietari di pitt mi hano confermato con con gli altri cani sono abbastanza aggressivi e quando ci sono delle risse, se c'è un cane di questa razza di solito finisce abbastanza male.ovviamente il mio è un discorso generale, ho visto cani avvelenati di qualsiasi razza, anche barboncini, ma sono sincera, sarà anche per la conformazione della bocca un pò particolare a me fanno un pò paura....

    è giusto quello che dici, sono cani selezionati per la lotta tra animali, sopratutto tra cani. si ha notizia di antenati di PitBull che lottavano nelle arene già dal 1600, probabilmente lo facevano già da molto tempo.

    Devi sapere che gli American Pit Bull Terrier(apbt), come tutti i cani usati nelle lotte, quando erano nell'arena erano in un "pit" un quadrato con i lati di 4 mt circa, all'interno del pit c'erano i due cani e un arbitro completamente sconosciuto a entrambi i cani che mentre lottavano poteva intervenire e toccarli senza che nessun cane lo attaccasse, se qualche cane attaccava l'arbitro veniva immediatamente abbattuto.
    Con questo tipo di selezione oggi si ha un cane che è molto amico dell'uomo e poco amico degli altri cani dello stesso sesso.

    Erano molti gli apbt che sui ring erano spietati, ma che vivevano in armonia in famiglie anche con bambini piccoli.

    Sicuramente l'apbt non è e non sarà mai un cane da portare al parco, o ai giardinetti pubblici...
    Non per colpa sua, perchè è un cane che tende a evitare gli scontri, non è attaccabrighe, però quando gli si avvicinano quei kamicaze di cani che gli abbaiano contro o che inconscentemente lo sfidano, raccoglie al volo la sfida e attacca facendo sicuramente più danni di molti altri cani.

    Io ho scelto l'apbt perchè volevo un cane che mi avrebbe seguito ovunque senza indugi, un cane attaccato al padrone in maniera quasi morbosa, un cane fiero..e il pit è il più fiero dei cani.

    Purtroppo è vero che si vedono dei pit ai giardini pubblici, ma qui si torna al discorso che sono i padroni sbagliati.

    Secondo me, e anche la maggior parte degli allevatori di apbt, non è un cane adatto a tutti specie se si tratta del primo cane!!

    Bisognerebbe in qualche modo controllare le vendite, e perseguire i padroni sbagliati, piuttosto che incriminare una razza e bollarla come killer!!

  9. #29
    Senior Member

    User Info Menu

    Beh no perchè chiudere una discussione??
    Io ho letto e sono d'accordo..ma per me ci sono molte razze che non sono consigliabili come primo cane...
    neanche i miei AmAki sono consigliati come primi cani..neanche gli akita inu...ma ci sono altre razze che potrebbero, in mani inesperte, diventare cani ingestibili..questo è il punto..non sono consigliati proprio perchè non tutti sanno gestire un determinato cane..
    Io posso dire che rolf e zazu sono socializzati bene..loro fanno amicizia sono tranquilli e tutto..ma rolf se c'è un maschio canino nelle vicinanze se fosse libero attaccherebbe..è già successo..non attacca l'uomo..ma ha avuto una buona educazione..ma anche io che ho 8 cani di 6 razze diverse mi rendo conto che ci sono cani e cani..che con ognuno ci sono modi e tempi di insegnamento diversi..
    Ora aprlare del pitt come cane Killer sinceramente mi fa proprio schifo perchè a questo punto dovrei dire che anche i miei che sono stati selezionati per i combattimenti sono cani killer e di killer non hanno proprio niente visto che 10gg fa sono stati presi a bastonate da un'anziana e non si sono neanche messi a ringhiare..
    Ora padroni senza testa ne vedo anche troppi..gente che si fa il pitt per ignoranza perchè il cane "fa paura" e così la gente ha paura anche dei padroni...i ragazzini che derubavano altri ragazzini in stazione e uno di loro aveva un pitt per minacciarli..già da lì si vwede che persone possano essere...
    E quoto il fatto che ogni cane, ogni cane ha un punto debole...la selezione può aver accentuato anche nel bene un lato...e l'esempio del border calza a pennello..
    Per me la discussione è interessante e tu che hai tante info può metterle...
    Poi se ne discuterà..certo che attaccare uno che è entrato ha esposto una cosa e viene considerato un "fanatico" o uno che porta avanti la causa del pitt..beh questo proprio non ce lo vedo..vedo una persona che ama una razza bistrattata in tutti i modi che cerca di spiegare che non è come tutti la dezscrivono...
    Quindi per me è tutto interessante...
    http://www.freewebs.com/greatjapanesedogs/

    Tutte le foto delle nostre pesti a 4 zampe!!!

  10. #30
    Senior Member

    User Info Menu

    [/quote]non significa niente, ogni razza ha il suo titolo....anche questo è stato meritato dall'uomo, con gli addestramenti.....cosi come nel combattimenti, ti sei informato come funziona i combattimenti?

    parlami del loro carattere?


    [/quote]

    So benissimo come funzionano i combattimenti e come vengono preparati i cani a tale scopo...e purtroppo ho avuto anche il dispiacere di assistere a qualcuno!
    Non capisco con quella domanda dove volevi arrivare a parare...

    IL CARATTERE
    Il pit bull è un cane dotato di una forza fisica, una potenza e agilità straordinarie. Può superare senza difficoltà muri e recinzioni. Tende ad avere una bassa sensibilità al contatto fisico e ai rumori, media o alta reattività ed eccitabilità, alta predazione e alta resistenza al dolore.
    In fase di eccitazione il pit bull esibisce una notevole resistenza al dolore, incapacità o difficoltà di auto controllo, una forte tendenza a persistere nel comportamento esibito. La persistenza è evidente nelle prove di presa (cane in presa su un copertone sollevato da terra), nelle prove di traino di pesi, ma anche nel gioco di predazione e nel combattimento (anche non provocato). L’intolleranza verso i propri simili è alta, ed è considerata tipica della razza.
    L’aggressività verso l’uomo è solitamente ridotta, e molto inibita.
    Gli elementi di pericolosità della razza sono la forza fisica, l’eccitabilità, la persistenza, la tendenza a continuare lo scontro.

    Qualunque sia l’origine del pit bull, l’ambiente in cui si è formato è quello dei combattimenti. Esistono linee utilizzate in compiti differenti, una caratteristica della selezione americane, che privilegia l’abilità in un compito alla rigida selezione secondo uno standard morfologico o attitudinale. Pit bull sono stati utilizzati come cani militari (ottenendo anche medaglie al valore), cani da fattoria, da guardia, da difesa personale, da assistenza e da pet-therapy ecc..Ottenendo ottimi risultati in tutti i ruoli assegnati.

    E' fuori dubbio che non è un cane adatto a tutti

Pagina 3 di 92 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Parliamo di sperimentazione sugli animali...
    Di sonicsonic nel forum PER PARLARE UN PO' DI TUTTO
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-12-13, 09:56 PM
  2. Parliamo di Amstaff
    Di Dunia Sodi nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-05-12, 08:39 AM
  3. Parliamo un po' di loro...(chi ne ha uno???)
    Di "Ale" nel forum CAVALLI & EQUITAZIONE
    Risposte: 251
    Ultimo Messaggio: 05-07-10, 07:57 AM
  4. parliamo di rottweiler?
    Di Federica8785 nel forum I CANI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-11-08, 04:26 PM
  5. parliamo di moffette ai neofiti
    Di Arwen nel forum FURETTI E MOFFETTE
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-04-08, 10:21 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •