Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: pinscher in macchina

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Pinc. Gera ha 1anno e 1 mese precisi precisi. Fin da cucciola la portavo ma come ho scritto rimetteva, ora rimette qualche volta ma si agita sempre, cosa che invece da piccola nn faceva...nn mi ci trovo perchè l'altra mia pinch. di prima adprava la macchina!!!Aspetto tuoi consigli, e grazie come sempre.
    la verità è luce

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da frani

    Ciao Pinc. Gera ha 1anno e 1 mese precisi precisi. Fin da cucciola la portavo ma come ho scritto rimetteva, ora rimette qualche volta ma si agita sempre, cosa che invece da piccola nn faceva...nn mi ci trovo perchè l'altra mia pinch. di prima adprava la macchina!!!Aspetto tuoi consigli, e grazie come sempre.
    Ciao,non è facile dare consigli così non conoscendo il cane.
    Dovresti capire cos'è che infastidisce Gera,ascolta ma che tipo di auto hai?
    Normalmente,Gera è ti è sempre vicino?
    Mi spiego se in auto occupa posizioni diversa da quelle che normalmente ha in casa,potrebbe "stranirsi" e questo la rende nervosa.
    Prova a farle assumere la stessa posizione che sò,come se stesse sul divano di casa,farla sedere sulle tue gambe inizialmente.
    Se vuole stare vicino a te,lasciala fare,solo in un secondo momento la farai sedere sul sedile passeggero......poi sotto il pianale.
    Fammi sapere qualcosa di + preciso.
    www.pinscheritalia.it
    www.pinschernano.it

  3. #13
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da frani

    Ciao Pinc. Gera ha 1anno e 1 mese precisi precisi. Fin da cucciola la portavo ma come ho scritto rimetteva, ora rimette qualche volta ma si agita sempre, cosa che invece da piccola nn faceva...nn mi ci trovo perchè l'altra mia pinch. di prima adprava la macchina!!!Aspetto tuoi consigli, e grazie come sempre.
    Ciao,non è facile dare consigli così non conoscendo il cane.
    Dovresti capire cos'è che infastidisce Gera,ascolta ma che tipo di auto hai?
    Normalmente,Gera è ti è sempre vicino?
    Mi spiego se in auto occupa posizioni diversa da quelle che normalmente ha in casa,potrebbe "stranirsi" e questo la rende nervosa.
    Prova a farle assumere la stessa posizione che sò,come se stesse sul divano di casa,farla sedere sulle tue gambe inizialmente.
    Se vuole stare vicino a te,lasciala fare,solo in un secondo momento la farai sedere sul sedile passeggero......poi sotto il pianale.
    Fammi sapere qualcosa di + preciso.
    www.pinscheritalia.it
    www.pinschernano.it

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    Dunque,di solito l'ho sempre portata su una Daewoo (nn so se si scrive così, nn ricordo)oppure sulla peugeot. Non sta ferma neanche sulle mie ginocchia, cmq preferisce stare dietro che davanti e va dsa sola in basso dietro i sedili, il brutto è che nn ci sta ferma!!! Si muove sempre, come se cercasse un'uscita per scendere e andarsene...A volte capita che tre minuti sta ferma e poi comincia il solito comportamento. A volte si mette dietro tra i due sedili e guarda davanti ma trema! Non capisco che cosa abbia, nn ho idea. Dimmi se ti servono più info.
    la verità è luce

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    Dunque,di solito l'ho sempre portata su una Daewoo (nn so se si scrive così, nn ricordo)oppure sulla peugeot. Non sta ferma neanche sulle mie ginocchia, cmq preferisce stare dietro che davanti e va dsa sola in basso dietro i sedili, il brutto è che nn ci sta ferma!!! Si muove sempre, come se cercasse un'uscita per scendere e andarsene...A volte capita che tre minuti sta ferma e poi comincia il solito comportamento. A volte si mette dietro tra i due sedili e guarda davanti ma trema! Non capisco che cosa abbia, nn ho idea. Dimmi se ti servono più info.
    la verità è luce

  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    Prova (a macchina spenta) ad aprire tutte le portiere e magari tu mettiti a fare qualcosa, che so, pulisci gli interni ...
    Lascia lei libera di fare qual che vuole, ogni tanto chiamala, magari attirala con un bocconcino o mettigli sul pianale la sua coperta (o altro).
    Insomma, deve vedere l'auto solo come un "oggetto inanimato" che fa parte del paesaggio ...
    Quando sale o si avvicina riempila di complimenti ed incoraggiala.
    Poi piano piano falle stare in macchina un po più tempo, poi, sempre con calma, arriverarai a chiudere la portiera, poi ad accendere la macchina ed infine a farle fare dei giretti.
    <b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...definitivo.jpg<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    Prova (a macchina spenta) ad aprire tutte le portiere e magari tu mettiti a fare qualcosa, che so, pulisci gli interni ...
    Lascia lei libera di fare qual che vuole, ogni tanto chiamala, magari attirala con un bocconcino o mettigli sul pianale la sua coperta (o altro).
    Insomma, deve vedere l'auto solo come un "oggetto inanimato" che fa parte del paesaggio ...
    Quando sale o si avvicina riempila di complimenti ed incoraggiala.
    Poi piano piano falle stare in macchina un po più tempo, poi, sempre con calma, arriverarai a chiudere la portiera, poi ad accendere la macchina ed infine a farle fare dei giretti.
    <b></b><br />http://www.inseparabile.it/public/fo...definitivo.jpg<br /><font size=\"1\"> </font id=\"size1\">

  8. #18
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie Paciugo, ci proverò, l'idea di farla abituare prima con la macchina ferma e spenta nn l'avevo pensata mai
    la verità è luce

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    Dunque Gera se la macchina è ferma ci sale e ci sta ferma e buona, il suo agitarsi avviene solo quando la macchina è in movimento penso quindi che il suo problema non sia la macchina in se ma il movimento.
    la verità è luce

  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da frani

    Dunque Gera se la macchina è ferma ci sale e ci sta ferma e buona, il suo agitarsi avviene solo quando la macchina è in movimento penso quindi che il suo problema non sia la macchina in se ma il movimento.
    Frani.....il problema è che lei vede che simuove....stando ferma,quindi anche se la prendi in braccio e ti muovi,dovrebbe avere lo stesso comportamento,così come con la bicilcetta.
    Prova e fammi sapere.
    www.pinscheritalia.it
    www.pinschernano.it

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cane in macchina
    Di kikka_9921 nel forum I CANI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-04-11, 12:05 PM
  2. Cane in macchina
    Di Cheryl nel forum MALTESE E GLI ALTRI BICHONS
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 03-05-10, 08:00 PM
  3. la macchina
    Di sissyna nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27-03-10, 07:14 PM
  4. cane in macchina
    Di sple nel forum I CANI
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-04-09, 08:22 AM
  5. In macchina col pinscher
    Di Leon nel forum I CANI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-11-08, 03:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •