Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51

Discussione: riflessioni....

  1. #41
    Senior Member

    User Info Menu

    Come al solito arrivo in ritardo!
    Bellissimo il tuo racconto: mi sono sentita nei tuoi panni e sono stata felice del tuo ripensamento

    Un bacione alla tua Molly[:X]
    http://www.inseparabile.it/public/fo...3_edifirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo..._tatofirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...amirafirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...ayshafirma.jpg<b><font size=\"1\"><font color=\"red\">
    ***SALUKI: wild outside, calm inside, faithfull but not servile, proud but honourous, intelligent but selfserving, elegant yet strong.*** (Qashani Saluqis)</font id=\"red\"></font id=\"size1\"></b>

  2. #42
    Senior Member

    User Info Menu

    MOLLy è un amore...ha degli occhi di velluto...brava camy che sei una mamma coi fiocchi!!!e tuo marito? scommetto che ormai ci dorme assieme con la bimba di pelo!![)]
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  3. #43
    Senior Member

    User Info Menu

    no ... no...
    non si puo' dare via un musetto così...
    CHE BELLA . [:X]

  4. #44
    Member

    User Info Menu

    Meravigliosa lei, e grande te nella tua scelta coraggiosa e consapevole!

    Un cane è un impegno molto grande, e all'inizio in momenti molto particolari (un pò come il tuo) si fa fatica a vedere una via d'uscita in un impegno gravoso per le circostanza!

    Anche io ho avuto dei proble quando ho preso Lucky...
    Sin da bambina non desideravo altro che un cane, ma abbiamo sempre avuto gatti, e l'impegno di un cane per i miei era troppo gravoso in termini di tempo e soldi, per cui...
    Ho aspettato di crescere, abbiamo cambiato casa(causa sfratto) e scelto un appartamento con un piccolo giardino perchè i miei genitori volevano finalmente esaudire il mio sogno...prendere cane e gatto insieme...
    Poco prima del trasferimento però mia madre ha trovato un gatto bisognoso, e l'ha portato a casa, ma per il cane non eravamo ancora pronti, ed io sapevo che avrei dovuto ancora aspettare...
    Poco dopo il trasferimento son sorti problemi tra i miei, e allora il cane diventava un "problema" in più...
    Poi la mia vita ha avuto una tragica svolta, ho perso mia madre per un infarto.

    Due mesi prima che morisse mia madre, è morto anche il mio gatto che ormai aveva 5 anni...
    Il mondo mi era crollato addosso, mio padre non è stato in grado di aiutare me e mia sorella e ognuno ha dovuto fare i conti con il proprio dolore...

    Avevo 21 anni ma vivevo ancora con mio padre e per andare in canile ci voleva il suo permesso...Dopo un amnno, un giorno mio padre ci chiama in cucina e chiede a mia sorella, più giovane di me di 4 anni, se è d'accordo a ricevere un cane in casa.
    Lei naturalmente dice di si anche se anticipa che lei non se ne occuperà.
    Io ero sicura di riuscire anche da sola...stavo troppo male, sapevo che il cane mi avrebbe aiutato.

    Mio padre mise la condizione che fosse piccolo, ma voi sapete bene credo cosa vuol dire andare in canile...non è un negozio!!!

    Avevo un ragazzo all'epoca, che oggi è mio marito, e hce non amava tanto i cani, ma mi accompagnò lo stesso a sceglierlo (forse immaginava che sarebbe diventato anche il suo compagno di vita.

    Portai a casa Lucky, un incrocio di circa 25 chili (ovviamente era un pelino sottopeso) di circa 3 anni, nessun segno particolare, solo che aveva una sguardo....beh credo che mi capiate tutti!!!

    Mio padre non fu contento vedendomi entrare con quel cane, disse che era troppo grosso, in fondo non lo conoscevamo, ne aveva un pò paura, forse...
    Disse che la casa era piccola che aveva bisogno di stare in un vero giardino, non in un francobollo piastrellato cme quello che avevamo, insomma, cominciò a dirmi che il mio era egoismo, che l'avrei fatto soffrire...

    Mi disse che avrei dovuto riportarlo in canile.
    Manco a farlo apposta, mentre mio padre mi diceva tutte queste brutte cose, Lucky salì sul divano e con le zampe scavò sul cuscino e ruppe la stoffa che lo copriva...L'unico danno che mi ha fatto in 12 anni.
    ricordo che il mio ragazzo lo fece scendere dicendogli:"che fai? Finisce che ti fai mandare via!"

    Io piangevo ma la mattina dopo avrei dovuto chiamare il canile e avvisare che l'avrei riportato.
    io sapevo che il cane era stato abbandonato due volte, una dal primo proprietario che lo riportò con la scusa di un trasferimento, e l'altro di una persona che lo prese dal cnile e lo riportò un asettimana dopo dicendo che aveva ucciso una gallina....(in 12 anni non mi è mai successo, eppure diversi anni fa in montagna dai miei zii andava nel pollaio di un vicino per rubare il cibo alle galline, e loro lo mandavano via)...
    Comunque questo sarebbe stato il terzo, ed io non me lo sarei mai perdonato!

    Il mattino dopo chiamai il canile, al telefono piangevo disperata, raccontando tutto della sera prima, e dicendo che forse mio padre aveva ragione sul fatto che essendo un cane abituato fuori il mio agoismo lo avrebbe fatto soffrire, e che comunque ne avrei preso un altro, quindi comunque un cane dal canile l'avremo salvato, ma forse non era giusto prendere lui che magari aveva prospettive migliori...
    La voce al telefono cercava di consolarmi, e mi disse che capiva bene la situazione e che era vero che quel cane avrebbe dovuto abituarsi all'appartamento, ma che i cani si abituano davvero molto velocemente. Mi disse che le ragioni di mio padre erano comprensibili, e che capiva che non voleva essere un abbandona ma un azione per il ebne del cane, ma che non teneva conto del fatto che il cane era grande, non "di moda", poco ricercato, che era in canile da tempo, e che secondo la sua esperienza era uno di quei cani che hanno un alta percentuale di possibilità di morire di vecchiaia in canile, e che per il cene, la cosa migliore era che si abituasse all'appartamento.

    Ero disperata, e dovevo convincere mio padre che le parole della donna del canile erano per il bene del cane, e quindi non saremmo stati egoisti a tenerlo con noi.
    Fortunatamente mio padre quel giorno volle smettere di vedermi piangere e disse che Lucky era il benvenuto!!!

    E' satta comunque un anno di battaglia perchè il cane era aggressivo con tutti i suoi simili, e nel tentativo di attaccare un altro cane, un giorno, senza volerlo, mi morse ad una gamba (conservo gelosamente una piccolissima ciccatrice, che a volte guardo con affetto), ed io ebbi il terrore di tornare a casa in quella condizione perchè sapevo che mio padre avrebbe ricominciato a chiedermi di liberarmene...
    Fortunatamente non lo fece, gli diede solo delle sberle nel sedere e lo sgridò molto severamente...ce la siamo cavata con poco io e Lucky...ma intanto Lucky non sentì le botte perchè era troppo mortificato dalal consapevolezza di avermi fatto male.

    Anche quella era andata...e l'obiettivo di mantenere fedelmente la promessa che mai ci saremmo separati, era sempre più concreto.
    L'ultima volta che c'è stato un tentativo di separazione è stato subito prima del matrimonio...i miei suoceri, che non ammettono che si possa vivere con un cane, fecero pressione su mio marito per chiedermi di lasciare Lucky a mio padre...

    Io guardai negli occhi il mio ragazzo e gli dissi che io e il mio cane (che ormai erano tre anni che stava con me) non ci saremmo mai separati...prendere o lasciare...non era un dramma tornare amici come prima...
    Qualceh stolto mi ha accusato di preferire il cane a mio marito, ma non era così...io ero quella...io sono questa...non posso stare senza animali, non potevo stare senza Lucky, fa parte del mio carattere, e se lui mi amava doveva sapere quanto fosse importante per me, non c'erano ragioni serie...quelle dei suoi genitori erano capricci stupidi, e se lui doveva sposarmi doveva rispettare le priorità della mia vita!

    Ora Lucky non c'è più da un anno...è stata la mia evasione, è stato un amico fuori dal comune...
    Soffro da matti, ma anche mio marito a distanza di un anno mi dice che gli manca da impazzire...
    Ora abbiamo tre gatti, il progetto di cambiare casa (con un pò di giardino) e ENTRAMBI non vediamo l'ora di correre in canile, e fare aprire la gabbia di qualche peloso che sappia farci nuovamente impazzire d'amore!!!!


  5. #45
    Senior Member

    User Info Menu

    aaaaaaa cami, hai tutta la mia solidarietà!
    Quante paranoie mi hanno fatto perchè tengo un cocker in un monolocale.... uuuuuuuuuu

    Grande Cami! Grande Molly!
    http://img515.imageshack.us/img515/3268/firmayd9lr7.gif
    http://nelsoncocker.wordpress.com/

    Entri in una certa quota di follia quando sposi una persona che possiede animali.

  6. #46
    Senior Member

    User Info Menu

    Meritate tutti un applauso...
    Quando torno a casa, ma anche solo il pensiero del mio Neve ogni cosa svanisce: la stanchezza, le discussioni con il moroso, la giornataccia di lavoro... torno a casa e Neve mi fa un sacco di feste. Ceniamo insieme, guardiamo la tv sul divano - ci prepariamo per la nanna e la notte quando mi alzo per i bisogni ( strano non li faccio sul tappeto [:8]) lui mi segue . insomma ho provato a stare senza cane ma non ce la faccio proprio è parte di me...io e Neve ci siamo trovati e adesso non possimo proprio separarci...

  7. #47
    Member

    User Info Menu

    Brava, quando ho iniziato a leggerti temevo nel solito finale tragico! Meno male sono contenta per voi che siate tornati sui vostri passi, il cane si sarebbe anche ambientato bene ma voi?tu soprattutto come avresti superato la cosa?. Mi hai fatto riflettere molto sull'importanza della coerenza quando si decide di adottare un cane e si hanno figli. Non c'è nulla di peggio che trasmettere l'idea che un cane è un oggetto di cui disfarsi alle prime difficoltà. Io ho un cane in casa ed è un rottweiler di quasi 3 anni, ho anche un bambino di due. Due anni fa vivevo in un appartamento di 85mq (adesso ho il giardino e più spazio) ed ero incinta del mio bambino. Nonostante i dolori alla schiena, il peso della pancia e i tre piani (senza ascensore) portavo il mio cane a spasso. Nonostante le difficoltà di una gravidanza vissuta senza il marito vicino (impegnato x lavoro) senza parenti, ogni giorno ripulivo la casa da tutti i peli. Quando è nato il bambino i problemi si sono centuplicati, è un impegno immenso averli tutti e due a stretto contatto, ma non ho mai pensato di darlo via e neanche ho mai detto a me stessa "ma chi me lo ha fatto fare". Io lo adoro, è il mio bambino peloso e l'amore che lega mio figlio al suo cane è talmente unico e straordinario che ogni qualvolta li vedo testa a testa a combinar guai insieme mi vengono le lacrime agli occhi per l'emozione. Tutte le mattine, accompagno il bimbo al nido e lui non si dimentica mai di salutare con un bacio il suo cane. Alì ogni mattina passa a dargli la sveglia nel lettino sfiorandolo con una leggera leccatina sul volto. Non esiste cosa e amore più grande del tuo cane verso la sua famiglia. Brava, complimenti a te e alle tue figlie.
    http://www.baumio.blogspot.com/

  8. #48
    Junior Member

    User Info Menu

    che storia....
    Io la mia cagna l'ho avuta da una famiglia nel mio stesso stabile, era trattata come una regina ma la moglie ha sviluppato un' allergia (oltre a quelle che ha) al pelo del cane...molto forte!!!
    Ha fatto molti esami per vedere se era qualcosa di correlato al pelo o chissa cosa perche lei per prima si sentiva la sua mamma.
    quando poi dopo 3 mesi avanti e indietro x ospedali, cortisone e antistam. a quintali si sono accorti che era proprio il pelo!!!!
    percui il dottore gli ha detto....'' e' pericoloso continuare cosi' date via il cane o sua moglie dai ricoveri d' urgenza prima o poi non si salva e non puo' continuare col cortisone''.
    la decisioone era imprerogabile dovevano darla via...ma a chi??? con diplasia artrite deformante costosa ingombrante ecc...

    allora io gia conoscevo il cane e anche se pieno di probblemi e non piu' giovane l' ho adottato piu' come gesto d' amore!

    i primi giorni e' stato difficile x tutti anche perche' la vecchia famiglia evitava anche solo di vedermi col cane per non piangere!!!
    ho visto il marito piangere come una fontana

    adesso invece va tutto bene, invito anche la famiglia a cena di tanto in tanto perche' siamo diventati molto amici...ovvio che la moglie non deve toccare il cane e io devo pulire accuratamente tuttoo prima di invitarli se no' sta male.

    la loro casa si e' cosi' impregnata che su consiglio medico si son trasferiti x qualche giorno e i parenti gli hanno igienizzato casa

  9. #49
    Senior Member

    User Info Menu

    io credo tu sia una persona speciale...la tua sensibilità e la tua dolcezza mi hannno commosso!....
    [:211]
    brava hai fatto la scelta giuusta!!!!
    Piccolo grande amore
    &lt;3

  10. #50
    Senior Member

    User Info Menu

    A volte è difficile riuscire a far combaciare tutto, orari, casa, lavoro, famiglia.. ma tra noi e il peloso si instaura un legame, difficile da spiegare e da comprendere per chi non ha un cane, anche con il mio compagno a volte è difficile, lui stando via tutto il giorno non capisce, e nascono le discussioni, ma quel musino peloso, quegli occhi dolci ti ripagano di tutto quanto!!
    Hai fatto la scelta giusta e vedrai Molly ti ripagherà di tutti i sacrifici e gli sforzi che farai!!!
    P.s è davvero bella!!! [^]

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. riflessioni...
    Di Lalolilu nel forum BARBONE
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 26-09-11, 12:38 AM
  2. Alcune Mie Riflessioni Sulla Convivenza Fra Cricet
    Di Clacly839 nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-01-10, 06:58 PM
  3. Mostra speciale MILANO 2008: riflessioni sul CLUB
    Di Nessie nel forum PINSCHER E ZWERGPINSCHER
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04-02-08, 09:18 AM
  4. Risposte: 1697
    Ultimo Messaggio: 12-10-06, 09:42 PM
  5. Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 01-08-06, 06:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •