Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rana albina in acquario

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Rana albina in acquario

    Ciao, mio fratello ieri si è presentato con una rana di 2 cm albina e la messa in acquario. ma ci può stare? cosa mangia?
    <b> MTB 120 litri</b>Valentina
    <b>-VASCA:</b><u> MTB Mondolife 120 litri, avviata dal 20/11/2009 e inserito filtro esterno il 21/06/2010 <b>-ILLUMINAZIONE: </b> 2x25watt, neon T8 Silvania Standard 30\'\'/33-640 cool white e neon T8 fluorescente 30\'\' fotostimolante aqua-glo 18.000 K</u><b>-TEMPERATURA: </b><u>25,5°C(termorisc. 150W)</u> <b>-FILTRO: </b><u>esterno Tetratec ex600 (600L/h) con materiali filtranti (tampone filtrante, spugna filtrante biologica, sfere biologiche, cannolicchi</u><b>-FONDO: </b><u>4,5 cm di quarzo n°10 Zolux </u><b>-FERTILIZZAZIONE: </b><u>1,5 cm di fondo fertilizzante completo di stimolatore delle radici Plantalit base, fertilizzante liquido Sera e 1 compressa Sera ad ogni cambio</u> <b>-FLORA: </b><u>3 anubias sagittae, 3 echinodorus ozelot verde,2 echinodorus ozelot rosse, 1 cladophora aegagrophila, 3 felci, 1 bacopa monnieri, 1 limnophilla sessiflora </u> <b>-C02: </b><u> Impianto Co2 a gelatina casalingo
    </u><b>-FAUNA: </b><u>1 ampullarie, 3 neon, 3 platy wagtail rosso-neri(2F-1M),3 platy topolino (1M-2F), 4 platy marigold (1M-3F), 6 platy portaspada (2M-4F), 1 platy selvatico F,4 platy rosso-neri, 5 corydoras, 2 ancistrus, 4 petitella georgiae, 1 black molly, 1 serpentino da fondo, 1 botia striato.</u><b>-ACQUA: </b><u>1/3 di acqua di rubinetto decantata e 2/3 di acqua ad osmosi</u> <b>-VALORI: </b><u> PH=7.5 KH=4°d GH= 9°d NO2=0-0,05 mg/l NO3=5-10 mg/l</u><b>-DECORAZIONI: </b><u> Vascello nave, gyser areatore medio, 2 vasi tipo terracotta, 1 roccia, 1 rovina tempio, 1 legno</u>

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    SONO BELLISSIME!!!
    la volevo pure io ma il negoziante mi ha detto che crescendo mangia i pesci piccoli....
    io in vasca ho solo guppy e neon quindi ranocchia eliminata....
    sinceramente non so altro.
    la mia amica ne ha presa una e l'ha messa nella vasca dova ha i pesci un pò grossi tipo chicco di riso e black moore ma è sempre nascosta sotti i sassi e non si vede mai.
    Ferplast Dubai 120 da 240 lt avvviato il 24.01.2012 -ILLUMINAZIONE: 220 - 240 v - 50 hz Lamp 2x39w T5 (G5) -TEMPERATURA: 26-28° C-
    -FILTRO: Pratiko 400 - MATERIALE FILTRANTE cannolicchi, spugne e lana filtrante -FONDO: JBL aquabasic,JBL Manado, Dennerle Deponitmix e ghiaino -FERTILIZZAZIONE:una dose di V30 Complete Dennerle ogni 15 giorni -FLORA: cryptocoryne moehlmannii, hygrophila corymbosa siamensis, 2 pogostemon stellatus eusteralis,Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia, 3 Anubias Barteri var. Bonsai, . - FAUNA: numero indefinito di Anentome helena, guppy 7 maschi, molly femmine 3 arancio 3 nere e 3 bianche, 5 pesci fantasma, 4 pesci accetta, 2 ancistrus 1 otocinclus ACQUA: 50% rubinetto e 50% osmosi -VALORI:PH= 7.2, KH= 8, GH= 6, nitriti 0, nitrati 0.05. impianto co2 Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola.

    Agata coniglietta nana di 13 anni. il 29.06.2010 la mia Puffetta se n\'è andata :-(
    Lea (anche se maschio) roseicollis giallo di 14 anni. il 26.10.2010 il pingu giallo ci ha lasciati :-((

    dal 21.05.2011 NICOLA (mio marito!)

    dal 5.7.2013 tartaruga acquatica (siamo in fase di riconoscimento!)

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    io sconsiglio di mettere ranocchie o tritoni in comuni vasche allestite per i pesci... perchè uno sporcano da morire e due non mangiano le stesse cose dei pesci anche se i negozianti dicono il contrario e poi hanno valori dell'acqua diversi...
    -ACQUARIO: Askoll Ambiente 60, avviata da fine settembre 2009-ILLUMINAZIONElafoniera 2 T5 24W 6500°K + 10000 °K -FILTRO: tetra EX 400 -FONDO: Dennerle deponit mix + ghiaino ceramizzato nero Dennerle -FERTILIZZAZIONE: CO2= 15 B/m; Linea Dennerle V30 -FLORA: Microsorium, cryptocoryne, anubias barteri nana su legno -FAUNA: coppia di RAM -ACQUA: T= 25°C PH= 7 KH= 4 GH= 7 NO2= 0 NO3= 5;

    -Acquario: Wave box 20 litri, avviata il 4/11/2010- ILLUMINAZIONE: 2 plafoniere pl wave solaris una da 11 watt l\'altra da 9 watt- FILTRO: Eden501 -FONDO: deponit mix nano dennerle + ghiaia finissima nera brillante dennerle nano -FERTILIZZAZIONE : co2 artigianale + V30 dennerle + azoo carbon plus 5 gocce al dì- FLORA: - FAUNA: caridine red cherry - FLORA: microsorium legato su radice e prato di calli(se si riprende)

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    io sconsiglio di mettere ranocchie o tritoni in comuni vasche allestite per i pesci... perchè uno sporcano da morire e due non mangiano le stesse cose dei pesci anche se i negozianti dicono il contrario e poi hanno valori dell'acqua diversi...
    -ACQUARIO: Askoll Ambiente 60, avviata da fine settembre 2009-ILLUMINAZIONElafoniera 2 T5 24W 6500°K + 10000 °K -FILTRO: tetra EX 400 -FONDO: Dennerle deponit mix + ghiaino ceramizzato nero Dennerle -FERTILIZZAZIONE: CO2= 15 B/m; Linea Dennerle V30 -FLORA: Microsorium, cryptocoryne, anubias barteri nana su legno -FAUNA: coppia di RAM -ACQUA: T= 25°C PH= 7 KH= 4 GH= 7 NO2= 0 NO3= 5;

    -Acquario: Wave box 20 litri, avviata il 4/11/2010- ILLUMINAZIONE: 2 plafoniere pl wave solaris una da 11 watt l\'altra da 9 watt- FILTRO: Eden501 -FONDO: deponit mix nano dennerle + ghiaia finissima nera brillante dennerle nano -FERTILIZZAZIONE : co2 artigianale + V30 dennerle + azoo carbon plus 5 gocce al dì- FLORA: - FAUNA: caridine red cherry - FLORA: microsorium legato su radice e prato di calli(se si riprende)

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    volevo prenderla anche io una...ma poi ho lasciato perdere...quoto nelsolino hanno esigenze diverse...
    ...LAVORI IN CORSO....

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    volevo prenderla anche io una...ma poi ho lasciato perdere...quoto nelsolino hanno esigenze diverse...
    ...LAVORI IN CORSO....

Discussioni Simili

  1. rana acquatica xenopus albina
    Di debby14 nel forum ANFIBI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-11-12, 07:55 PM
  2. rana o rospo ?
    Di marco bird nel forum ANFIBI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-08-10, 01:29 PM
  3. Aiuto per rana!
    Di Paolino tekno nel forum ANFIBI
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 10-05-10, 10:52 AM
  4. Rana minuscola!!
    Di maryna nel forum ANFIBI
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-09-09, 03:01 PM
  5. rana o pesce
    Di Hilary nel forum ANFIBI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-11-05, 07:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •