Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 150

Discussione: Aiuto con K neon

  1. #1
    Member

    User Info Menu

    Aiuto con K neon

    Salve a tutti.
    Comincio dicendo che sono nuovo.
    Ora io ho un problema per quanto riguarda dei neon che ho appena acquistato.
    Ero partito con l'intenzione di di comprare 2 neon da 6500k e 2 da 4000k per la mia vasca molto spinta.(fondo fertile,fertilizzazione a colonna,co2 e quasi 0,8w/l )

    Ora il negoziante aveva finito i 4000k ma mi ha spedito questi T5 Aqua Medic Plant Grow 6,500K 39W.

    Immagine:

    44,16 KB

    A quanto vedo sono da 6500k…da spenti sono bianchi ma una volta accesi diventano rosa.
    Io sapevo che i neon rosa hanno qualcosa come 15000k… e questo è il primo dubbio.

    La seconda coppia di neon è composta da osram 865…credo da 6500k.
    qui il secondo dubbi…sulla confezione non si fa riferimento ai K..sapete quanti sono?

    Questa combinazione secondo voi va bene? altrimenti me ne consigliate un'altra?
    Considerate che ho speso 70 euro…
    <b>Vasca</b> 120x40 di 200l avviata il 8/01/11. <b>Illuminazione</b> 4x39W T5 6500K. <b>Filtraggio</b> Eheim Prof 3 2073 da 350l. <b>Fondo</b> Flourite Black Sand. <b>Fertilizzazione</b> Linea compleata Seachem + Seachem Tabs nel fondo. <b>CO2</b> Bombola ricaricabile da 4kg collegata con milwaukee sms122 controller ph/co2 con sonda + elettrovalvola. <b>Acqua:</b> RO+Sera Mineral Salt. <b>Valori:</b>

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao spartan questa discussione dovevi aprirla in tecnica e chimica... un moderatore provvederà a spostarla..

    Comunque considerando che hai speso una bella cifra magari su qualche sito risparmiavi un pò di euro...

    Hai preso 2 Osram 39W a 6500°K

    e due fitostimolanti a luce rosata sempre 6500°K

    Come combinazione non è male però potevi anche fare:


    1) Neon T5 39W a 10000°K luce bianca fredda
    2) Neon T5 39W a 6500°K
    3) Neon T5 39W fitostimolante a luce rosata (grolux)
    4) Neon T5 39W a 6500°K

    I 4000°K fanno luce molto giallina per le piante sono meglio i fitostimolanti...
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    quoto new....
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  4. #4
    Member

    User Info Menu

    Grazie mille della risposta.
    Comunque ho anche i 4 neon di base della plafoniera che sono da 1000k!
    sostituisco uno dei fitostimolanti con uno da 1000k?
    La cosa che temo maggiormente sono le alghe...
    <b>Vasca</b> 120x40 di 200l avviata il 8/01/11. <b>Illuminazione</b> 4x39W T5 6500K. <b>Filtraggio</b> Eheim Prof 3 2073 da 350l. <b>Fondo</b> Flourite Black Sand. <b>Fertilizzazione</b> Linea compleata Seachem + Seachem Tabs nel fondo. <b>CO2</b> Bombola ricaricabile da 4kg collegata con milwaukee sms122 controller ph/co2 con sonda + elettrovalvola. <b>Acqua:</b> RO+Sera Mineral Salt. <b>Valori:</b>

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Vorrai dire 10000°K non 1000°K

    Puoi anche fare
    6500
    fitostimolante
    6500
    fitostimolante

    In genere i 10000°K si mettono davanti per far venire i pratini...

    Se la vasca è ben piantumata usi Co2 e hai un buon fondo fertile e valori dell'acqua apposto non devi temere le alghe...
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  6. #6
    Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">New79 ha scritto:

    Vorrai dire 10000°K non 1000°K

    Puoi anche fare
    6500
    fitostimolante
    6500
    fitostimolante

    In genere i 10000°K si mettono davanti per far venire i pratini...

    Se la vasca è ben piantumata usi Co2 e hai un buon fondo fertile e valori dell'acqua apposto non devi temere le alghe...
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Sì intendevo 10000k

    Comunque..posso usare questo topic come topic di allestimento…così vi spiego un po' come ho intenzione di allestire la mia vasca

    Tornando al discorso dei neon..
    Io il pratino (di eleocharis parvula ) lo devo fare…ma è nella parte interna…ovvero sullo sfondo.
    potrei fare:

    10000k
    6500
    fitostimolante
    6500


    <b>Vasca</b> 120x40 di 200l avviata il 8/01/11. <b>Illuminazione</b> 4x39W T5 6500K. <b>Filtraggio</b> Eheim Prof 3 2073 da 350l. <b>Fondo</b> Flourite Black Sand. <b>Fertilizzazione</b> Linea compleata Seachem + Seachem Tabs nel fondo. <b>CO2</b> Bombola ricaricabile da 4kg collegata con milwaukee sms122 controller ph/co2 con sonda + elettrovalvola. <b>Acqua:</b> RO+Sera Mineral Salt. <b>Valori:</b>

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Si si era la combinazione che ti ho detto prima.....

    Magari posta qualche foto così vediamo la vasca....
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  8. #8
    Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">New79 ha scritto:

    Si si era la combinazione che ti ho detto prima.....

    Magari posta qualche foto così vediamo la vasca....
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    La vasca è vuota [:I]

    Sto ancora sistemando i legni e il fondo..
    In settimana dovrei procedere con l'allestimento.
    Spero che se avrò problemi mi aiuterete [^]

    Cmq…un po' di dettagli:
    Vasca di 200l netti, 4x39W T5, co2 ricaricabile con ph-metro,fondo seachem black sand integrato con tabs,fertilizzazione liquida linea seachem completa,legni ada, piante: ELEOCHARIS PARVULA
    ELEOCHARIS VIVIPARA
    MICROSORIUM PTEROPUS NARROW
    FLAME MOSS O CRATONEURON FILICINUM
    <b>Vasca</b> 120x40 di 200l avviata il 8/01/11. <b>Illuminazione</b> 4x39W T5 6500K. <b>Filtraggio</b> Eheim Prof 3 2073 da 350l. <b>Fondo</b> Flourite Black Sand. <b>Fertilizzazione</b> Linea compleata Seachem + Seachem Tabs nel fondo. <b>CO2</b> Bombola ricaricabile da 4kg collegata con milwaukee sms122 controller ph/co2 con sonda + elettrovalvola. <b>Acqua:</b> RO+Sera Mineral Salt. <b>Valori:</b>

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    Filtro?

    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  10. #10
    Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">New79 ha scritto:

    Filtro?


    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Vero..
    Eheim prof 3 2073 da 350l…
    <b>Vasca</b> 120x40 di 200l avviata il 8/01/11. <b>Illuminazione</b> 4x39W T5 6500K. <b>Filtraggio</b> Eheim Prof 3 2073 da 350l. <b>Fondo</b> Flourite Black Sand. <b>Fertilizzazione</b> Linea compleata Seachem + Seachem Tabs nel fondo. <b>CO2</b> Bombola ricaricabile da 4kg collegata con milwaukee sms122 controller ph/co2 con sonda + elettrovalvola. <b>Acqua:</b> RO+Sera Mineral Salt. <b>Valori:</b>

Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. convivere con il neon
    Di matt95 nel forum I PESCI
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-12-11, 06:28 PM
  2. pesci compatibili con i neon
    Di gonzy nel forum I PESCI
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-01-11, 01:48 PM
  3. Problema con un neon...
    Di Tuk nel forum MALATTIE
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-10-10, 08:19 PM
  4. problema con un neon
    Di eros nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29-01-09, 10:14 PM
  5. aiuto neon
    Di iaiatta nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-03-05, 06:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •