Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Che piante inserisco?

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    si parla di piante impegnative non facili da reperire; molti le fanno arrivare dall'estero..
    diverse volte la cuba l'ho trovata in vendita su ebay; ti conviene fare un giretto e casomai contattare qualche utente, con pochi euro puoi prendere piante acquatiche rare..
    queste piante hanno lo stesso livello di difficolta che si ha con i discus per quanto riguarda i pesci! per come la penso io, è proprio questo il bello dell'acquariologia, cercare di ricreare il loro habitat perfetto, per poi poterle ammirare in tutto il loro splendore..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">estiarte ha scritto:

    si parla di piante impegnative non facili da reperire; molti le fanno arrivare dall'estero..
    diverse volte la cuba l'ho trovata in vendita su ebay; ti conviene fare un giretto e casomai contattare qualche utente, con pochi euro puoi prendere piante acquatiche rare..
    queste piante hanno lo stesso livello di difficolta che si ha con i discus per quanto riguarda i pesci! per come la penso io, è proprio questo il bello dell'acquariologia, cercare di ricreare il loro habitat perfetto, per poi poterle ammirare in tutto il loro splendore..
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Hai proprio ragione Estiarte...questa sfida comincia a piacermi...
    ho per l'appunto beccato un sito che tratta di piante acquatiche rare...
    Volevo chiederti se conosci la Elatine tiandra come pianta prato...
    la sto confrontando con la calli...
    inoltre a tuo dire quanti vasetti di calli avrei bisogno per il pratino?
    Vorrei usare il metodo di Big, quindi 3-4 steletti per volta, invece che il metodo di lasciare la lana di roccia...

  3. #13
    Senior Member

    User Info Menu

    l'elatine tiandra non la conosco..
    per i vasetti di calli, è difficile a dirsi; se devi fare tutto il primo piano, direi almeno 5 vasetti..
    per piantare la calli, ti devi armare di molta (ripeto molta) pazienza..
    togli le piantine dal vasetto, butti via la lana e accorci le radici se sono troppo lunghe; dividi la pianta in steletti, e li pianti con l'aiuto della pinzetta a circa 3 cm l'uno dall'altro, non interrando le foglioline ..
    in questo modo otterrai un prato omogeneo..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">estiarte ha scritto:

    l'elatine tiandra non la conosco..
    per i vasetti di calli, è difficile a dirsi; se devi fare tutto il primo piano, direi almeno 5 vasetti..
    per piantare la calli, ti devi armare di molta (ripeto molta) pazienza..
    togli le piantine dal vasetto, butti via la lana e accorci le radici se sono troppo lunghe; dividi la pianta in steletti, e li pianti con l'aiuto della pinzetta a circa 3 cm l'uno dall'altro, non interrando le foglioline ..
    in questo modo otterrai un prato omogeneo..
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    ma dici di cominciare dal vetro oppure lascio un po' di spazio?

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    ragazzi,dubbio atroce...

    Seguendo le indicazioni di Big sul vialetto, dove c'è la sabbia bianca non c'è substrato fertile...
    ora volendo mettere l'elocharis parvula a creare tipo una galleria, ho letto che questa pianta prende il nutrimento dalle radici e quindi il fondo DEVE essere fertilizzato..
    Come posso ovviare a questo problema?
    Sono buone le refresher tab della dennerle?

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. piante che spariscono altre che stentano.
    Di anto61 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 25-01-12, 05:24 PM
  2. che piante?
    Di yaya92 nel forum LE PIANTE
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-11-11, 06:56 PM
  3. Che piante sono?
    Di Magibilo nel forum LE PIANTE
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-10-11, 08:30 PM
  4. che piante sono?
    Di trudy07 nel forum LE PIANTE
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-06-11, 07:09 PM
  5. che piante?
    Di hataru nel forum LE PIANTE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-03-10, 11:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •