Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 166

Discussione: argomento spinoso di carattere etico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Member

    User Info Menu

    argomento spinoso di carattere etico

    gente io leggo ogni tanto questo forum e sia ben chiaro che non voglio sollevare un vespaio, ma questo pensiero mi frulla in testa ormai da più di un anno e non riesco a togliermelo di torno, e avrei necessità di qualcuno che possa convincermi e scacciare il pensiero per stare un po' meglio.
    Animalista convinta e vegetariana, qualcuno un anno fa ha pensato bene di regalarmi due cocorite - furibonda l'ho trattato come il peggior dispetto mi avesse mai fatto. Il pensiero infatti è stato subitaneo: come posso conciliare il mio istinto di libertà e rispetto nei confronti degli animali - tutti - con questi due piccoli esserini, costretti per tutta la vita in clausura, senza la possibilità di spiccare il volo (questo bellissimo meraviglioso dono di volare che natura gli ha dato e che non potranno mai sperimentare?)
    Ho comprato una voliera, la più grande, ma il senso di costrizione continua (ora poi stanno anche covando, e come loro poi saranno i piccoli). Non mi suggerite di farli volare per casa perchè ho due gatti e tre cani. Vorrei una consolazione ed un buon motivo con il quale possa scacciare questo tormento, magari tra di voi c'è già chi ci è passato prima di me. Grazie

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Monica , capisco benissimo cosa provi , essere liberi è una cosa preziosissima ma bisogna fare delle distinzioni.
    Se catturi un uccellino nato in libertà e lo metti in gabbia questa è di certo una crudeltà , un sopruso , gli neghi qualcosa alla quale era abituato per il tuo piacere personale.
    Con gli uccellini nati in cattività il discorso cambia di molto...Certo , si potrebbe obiettare che anche loro avrebbero diritto alla libertà ma...Non è di certo aprendo loro lo sportellino della gabbia che li aiutiamo , anzi li portiamo a una morte certa nel giro di poco tempo.
    Un canarino , una cocorita nata in gabbia , impara presto a non aver paura dell'uomo ; certo non sarà come un cane o un gatto ma impara a non agitarsi troppo al nostro sopraggiungere , perchè sa che le stiamo portando cibo e acqua.
    Impara che il cibo si trova nelle vaschette apposite , e l'acqua nel beverino...insomma non è attrezzata per sopravvivere in libertà...
    Fosse nata in libertà , saprebbe riconoscere un predatore , e avrebbe avuto nello stormo un valido alleato...Centinaia di occhi vedono meglio di due , e inoltre , volando a stretto contatto con i compagni si ha piu possibilità di disorientare un falco e di sfuggire alla morte...Un esemplare isolato dal gruppo non vive mai abbastanza a lungo da godere appieno della tanto agognata 'libertà'...
    Non sentirti in colpa per le tue cocorite , stanno benissimo , hanno trovato una persona che le tratta nel migliore dei modi...Le nutre , le dà spazio a sufficienza e non le relega in una gabbietta microscopica come fanno purtroppo in molti...
    Anche se sembra paradossale , per questi uccelli la vera libertà è la gabbia, l'unico ambiente che abbiano mai conosciuto e nel quale si trovano a loro agio.
    Quello che tutti noi dovremmo e potremmo fare è trattarli sempre con amore e rispetto , pensando che se l'uomo da millenni ha deciso di tenere questi uccellini in cattività , privandoli della libertà , noi dobbiamo fare il possibile per farli vivere a lungo e nel migliore dei modi.
    Se fossi piu\' simpatico sarei meno antipatico.

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao,

    non ti posso dare consolazione e neppure una buona motivazione perchè non ne .. esistono!

    Posso solo dirti che oramai vengono riprodotti in cattività (ondulati) da parecchi anni, con questo non voglio dire che sia giusto, ma che la coppia a te ceduta, ha avuto la fortuna di trovare una persona come te che sta dando tutta sé stessa e le possibilità per detenerli al meglio, con tanto di voliera spaziosa, cosa di cui (credimi) pochissimi animali possono vantare o meglio..godere.

    Ciao
    Mara B.

  4. #4
    Member

    User Info Menu

    Ciao monica,
    il tuo è un dubbio che mi è venuto spesso e che ancora a volte mi tormenta. Ma come dicevano gli amici del forum ben distinte sono le faccende se si parla di animali nati in cattività o di animali nati in natura. Per quelli nati in natura la legge ha già fatto molto mettendo furilegge le catture incontrollate che flagellavano il mondo ( perchè per me qualsiasi essere vivente di qualsiasi continente deve essere considerato allo stesso modo). Ora il vero problema è il mercato nero e i bracconieri e tutto quello che possiamo fare noi è allevare soggetti nati in cattività in modo che nel mercato ci siano molti esemplari da rendere inutile il commercio illegale. Questa forse può essere l'unica consolazione: allevare chi alla gabbia ci è abituato per non costringerci chi ne soffrirebbe terribilmente.
    Lo so che non è molto ma pensa che per le tue due coco tu fai tutto quello che puoi e loro stanno bene e ci sono due cocorite che potranno continuare a godersi il piacere della libertà.
    Fafi

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    L'allevamento esiste e non finirà mai, gli animali nati in cattività anche se certo starebbero bene in spazi grandi, non lo conoscono. la libertà sarebbe la loro morte. L'unica cosa che si può fare è tenerli nel miglior modo possibile, con più spazio possibile, alimentati nel miglior modo possibile e amati.

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao, vorrei chiederti una cosa... abiti in appartamento o hai una casa con giardino?
    Ennerik
    &
    Enrica

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao,anch'io mi faccio spesso questa domanda...quando mi dico che sono nati in cattività e che liberi non vivrebbero penso che in cattività gli abbiamo ridotti noi e con questo ci giustifichiamo per poterli avere senza provare scrupoli.Io ho una coppia di canarini in gabbia...la natura non li avrebbe voluti vedere così...ciao

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    So che il mio contributo e' minimo,in quanto sono proprio nuova..pero' la risposta di Enne mi ha colpita.Io ho vissuto per tantissimo tempo in una casa,direi villa ,di 360 mq ,con i miei genitori e mio fratello,e terreno da perdere la vista e ho sempre pensato che fosse scontato e normale .Ho conosciuto ,ormai adulta ,una mia amica,che aveva sempre abitato in citta'.Morale lei era spaventata dai grandi spazi,gli usignoli la notte le hanno impedito di prendere sonno.Mi sono fermata io una sera a dormire a casa sua..alle sei di mattina contavo le autoambulenze,i pompieri ,e i poliziotti che per tutta la notte avevano scorrazzato sotto il suo appartamento senza creare nessun disturbo al suo sonno..Credo di aver risposto a livello umano..io sono un animale di campagna,libero in spazi aperti,e andare in citta' e' sopportabile perche' e' transitorio.La mia amica e' di citta'e qualsiasi spazio aperto troppo grande che non veda un palazzo a farle ombra le crea disagio..credo che anche i nostri animali si abituino a come li si cresce,con rispetto della loro natura,e se hanno un paio di ali e possono volare non e' detto che sopravvivano..io non sopraviverei mai in citta',ho retto un anno,poi sono tornata nel mio habitat.Spero di non essere stata invasiva con la mia risposta,o troppo lunga,ma il mio senso di instintivita' mi suggeriva questo.Grazie per aver letto fino a qui.

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    non voglio rispondere su questo problema,darei soltanto risposte fuorvianti,sull'eticità o non eticità della gabbia su questo non so rispondere proprio.
    Tuttavia se leggi bene il motto del FOI dice allevare è proteggere,affermazione pienamente condivisa,allo stato attuale grazie all'allevamento in cattività molte razze di inseparabili,e pappagalli vari,i diamanti di gould,ecc che in natura sono in estinzione,in cattività sono al sicuro,questa è la migliore risposta alla tua domanda sull'eticità.
    Tuttavia nei fatti la ragione migliore sono le nostre cure che gli diamo che vengono apprezzate e inoltre considerate bene che se gli diamo un compagno già abbiamo realizzato il 90% della loro felicità...
    sono contrario a ogni forma di violenza verso persone e animali

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    Non è un problema di etica o di coscienza ma solo un modo diverso di vedere le cose. Come ti hanno detto gli allevamenti ci sono sempre stati e anzi il più delle volte hanno migliorato e addirittura salvato dall'estinzione molte specie. Non dovremmo avere gli zoo o gli acquari ne tantomeno costruire città o palazzi. Quel qualcuno che ti ha regalato una coppia di cocorite non ha fatto nulla di male è solo stato gentile e il fatto che sei vegetariana e naturalista.... Anche io sono contro gli animali di cattura ma questo non toglie che ho pappa di allevamento e mi sono dato delle regole cioe allevare solo soggetti ancestrali. Tu hai comprato una gabbia più grande per reprimere i tuoi sensi di colpa e ora che stanno nascendo i piccoli con loro nascono in te altri sensi di colpa. Se li lasci liberi hanno altissime provabilità di morire. Farli volare per casa? E' solo un pagliativo e cmq un piacere umano e non dell'animale a loro basta stare bene essere curati ed essere amati non chiedono di più. Quindi il consiglio che ti posso dare è di amarli e di non fare mancare mai loro il tuo affetto. Solo cosi puoi mettere a tacere la tua coscienza e soprattutto poter trovare il piacere puro di gustarti la loro compagnia e ridere delle loro evuluzioni. Anche io ho la fortuna di abitare in una casa come la tua e i miei pappa stanno in voliere all'aperto. Non credo si sentano a casa loro in quanto non hanno mai conosciuto la libertà e quindi il loro abitat ma sicuramente questo li aiuta a stare meglio. Se hai la possibilità fallo anche tu Ciao

Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Topo Spinoso?
    Di Victorica nel forum ALTRI MAMMIFERI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-05-14, 06:57 PM
  2. Problema etico HA TROVATO CASA!!!!
    Di Lillie nel forum I CANI
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 07-12-06, 03:52 PM
  3. cincillà e compatibilità di carattere
    Di sanny nel forum CINCILLA’
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-02-06, 11:41 AM
  4. argomento di attualita
    Di Poldino nel forum ANIMALZELIG
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-09-05, 03:13 PM
  5. a proposito di carattere
    Di Arietina nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-09-04, 08:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •