Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: aiuto, ecatombe di orifiamma..

  1. #1
    Junior Member

    User Info Menu

    aiuto, ecatombe di orifiamma..

    salve a tutti.
    vado subito al dunque, ho un acquario da 40 lt con filtro a spugna, qualche arredo e fino all'altro ieri 3 orifiamma. uno rosso classico (zeliko), un ranchu rosso (calvin) e un black moore (poe).
    4 giorni fa ho notato puntini bianchi sulle code di tutti e 3, ho messo subito il bactowert sera e ho continuato il trattamento per i giorni successivi come scritto sulla confezione. ho anche lavato interamente acquario arredi pompa, tutto..(questi ultimi tenuti a bagno con amuchina e poi risciacquati accuratamente con acqua corrente..)
    risultato : dopo 2 giorni i puntini erano scomparsi, ma il black moore si è spellato completamente e ieri notte è spirato (l'avevo messo in una vaschetta a parte, con un paio di lt d'acqua presa dall'acquario, 2 gocce di bactow e una di vitamine fishtamin sera.
    oggi sembra dover toccare a zeliko, che ho con me da più di 2 anni.non si è spellato ancora, ma ha una specie di patina opaca tutta intorno al corpo e la coda molto sfrangiata (ha iniziato a sfrangiarsi ieri pomeriggio). l'ho messo nella solita vaschetta a parte, con antibatterico e vitamine.
    vi prego datemi un consiglio, non so più cosa fare..

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    non sono un esperto in malattie sui pesci, big e misulina ti sapranno aiutare più di me, molte volte questa malattia si cura con dei bagni di sale, o innalzando la temperatura dell'acqua, per il momento inserisci i valori dell'acqua (se li conosci).
    <b> <u> VASCA </u> </b>: Tenerif 88 Asckoll 130 litri, lordi circa 120 litri - Avviato il 23/01/2010 - <b> <u> ILLUMINAZIONE </u> </b>: 72 W ( 2 neon da18W una Pl da 36w) più riflettori -<b> <u> TEMPERATURA </u> </b>: 25 gradi, termoriscaldatore Biotronic 200 W - <b> <u>FILTRO</u> </b>: Esterno Tetratec EX 700.<b> <u> FONDO </u> </b>: Ghiaia Vega 2-4 mm, Fondo fertilizzato Prodac <b> <u> FERTILIZZAZIONE: </u> </b> Co2 aquili professional system - <b> <u> VALORI </u> </b>: PH= 7. KH= 5. GH= 6. FE = 0.1. PO4 = 0.01. No2= 0. No3 = 10.


    <font size=\"3\"> <font color=\"green\"> Ciao Tanuzzo resterai per sempre nei nostri cuori... </font id=\"green\"> </font id=\"size3\">

  3. #3
    Junior Member

    User Info Menu

    non conosco i valori del Ph ecc..però uso sempre la stess acqua del rubinetto, con lo stesso trattamento per abbattere i metalli ecc da più di due anni ormai, ed era sempre andato tutto bene..

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    porta un pò d'acqua dal tuo negoziante di fiducia e ti fai fare i test, e importante sapere anche i valori dell’acqua, ultimamente c'è stato qualche cambiamento nell'acquario?, qualche pesce nuovo?
    <b> <u> VASCA </u> </b>: Tenerif 88 Asckoll 130 litri, lordi circa 120 litri - Avviato il 23/01/2010 - <b> <u> ILLUMINAZIONE </u> </b>: 72 W ( 2 neon da18W una Pl da 36w) più riflettori -<b> <u> TEMPERATURA </u> </b>: 25 gradi, termoriscaldatore Biotronic 200 W - <b> <u>FILTRO</u> </b>: Esterno Tetratec EX 700.<b> <u> FONDO </u> </b>: Ghiaia Vega 2-4 mm, Fondo fertilizzato Prodac <b> <u> FERTILIZZAZIONE: </u> </b> Co2 aquili professional system - <b> <u> VALORI </u> </b>: PH= 7. KH= 5. GH= 6. FE = 0.1. PO4 = 0.01. No2= 0. No3 = 10.


    <font size=\"3\"> <font color=\"green\"> Ciao Tanuzzo resterai per sempre nei nostri cuori... </font id=\"green\"> </font id=\"size3\">

  5. #5
    Junior Member

    User Info Menu

    ho preso un pescetto mercoledì scorso, era sano, apparentemente..il giorno dopo era morto, ed è cominciato il disastro..
    cmq, zeliko ha passato la notte, se continua a tenere duro magariu ce la fa..

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    allora e molto probabile che sia stato proprio lui a introdurre la malattia nel tuo acquario e contagiosissima.
    <b> <u> VASCA </u> </b>: Tenerif 88 Asckoll 130 litri, lordi circa 120 litri - Avviato il 23/01/2010 - <b> <u> ILLUMINAZIONE </u> </b>: 72 W ( 2 neon da18W una Pl da 36w) più riflettori -<b> <u> TEMPERATURA </u> </b>: 25 gradi, termoriscaldatore Biotronic 200 W - <b> <u>FILTRO</u> </b>: Esterno Tetratec EX 700.<b> <u> FONDO </u> </b>: Ghiaia Vega 2-4 mm, Fondo fertilizzato Prodac <b> <u> FERTILIZZAZIONE: </u> </b> Co2 aquili professional system - <b> <u> VALORI </u> </b>: PH= 7. KH= 5. GH= 6. FE = 0.1. PO4 = 0.01. No2= 0. No3 = 10.


    <font size=\"3\"> <font color=\"green\"> Ciao Tanuzzo resterai per sempre nei nostri cuori... </font id=\"green\"> </font id=\"size3\">

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Innanzitutto benvenuta in questo forum se tutto è cominciato da quando hai inserito il pesce nuovo forse è stato lui la causa.. quando hai detto che hai lavato tutto spero non il filtro??? Comunque sarebbe essenziale sapere i valori dell'acqua

    E poi 6 pesci di quella specie su 40 litri.. strettissimi...
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    ma l'acquario da quanto tempo è avviato? dopo quanto hai messo pesci?

    Porta un pò di acqua in negozio e fai misurare subito i nitriti (NO2) e nitrati (NO3)... se il filtro è in maturazione la causa potrebbe essere un avvelenamento da nitriti.

    Cambia subito tutta l'acqua... prova a fare dei bagni con del sale da cucina (25g/litro).
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  9. #9
    Junior Member

    User Info Menu

    allora.
    il pet market di fano non effettua esami dell'acqua..cmq l'acquario è un 40 lt con pompa -filtro a spugna..ho provveduro a cambiare la spugna con una al carbone attivo, su suggerimento del commesso dello stesso negozio.
    l'acq. è stato in perfetto equilibrio per più di 1 anno, i pesci crescevano felici e nupotavano tranquilli, quasi non mi pareva vero d'aver raggiunto una stabilità simile..poi ho portato questo pescetto nuovo, all'apparenza sano, e sicuramente la causa involontaria di tutto è stato qualche batterio che aveva addosso lui..
    cmq, questa è l'evoluzione della situazione. zeliko (il ryukin rosso) messo in quarantena sembra si stia lentamente riprendendo, ora si è ammalato l'altro, il ranchu rosso, a cui si è sfrangiata la coda ieri, e oggi inizia a spellarsi.
    pensavo di mettere anche lui in un'altra vasca, lavare di nuovo tutto l'acquario e gli arredi e poi rimettere il baktowert..può andare bene?

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    Toccando sempre il filtro elimini i batteri la spugna al carbone attivo non ti serve a gnente... ma questo filtro com'è allestito ha solo le spugne??
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. orifiamma
    Di janejey nel forum PESCI ROSSI
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 12-08-11, 04:51 PM
  2. feci orifiamma
    Di animaliforever nel forum PESCI ROSSI
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-05-11, 03:02 PM
  3. orifiamma
    Di tanuzzo nel forum PESCI ROSSI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-07-10, 04:27 PM
  4. ECATOMBE....sconforto totale
    Di spitfire80 nel forum MALATTIE
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27-03-10, 10:22 AM
  5. Uova orifiamma
    Di Jenny77 nel forum PESCI ROSSI
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16-10-07, 11:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •